Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha superato UK per Pil pro capite. Eni...
Isola dei famosi verso Canale 5

Isola dei famosi verso Canale 5

La nuova edizione del reality L’Isola dei famosi 2014 dovrebbe essere trasmessa su  Canale 5 , la conduzione del programma potrebbe essere affidata a Barbara D’urso . L’Isola nelle sue prime otto...

Google fa il tablet 3D con Project Tango

Google fa il tablet 3D con Project Tango

Il comparto sviluppo di Google , oltre ai software mobile e ai nuovi servizi del motore di ricerca, lavora anche su dispositivi e programmi più particolari, come il tablet parte del così detto...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Il Nobel 2012 apre la strada ai supercomputer

Il Nobel 2012 apre la strada ai supercomputer

Il premio Nobel per la fisica assegnato in queste ore a Serge Haroche e David Wineland, apre uno squarcio sul futuro dell’informatica. I metodi sperimentali dei due scienziati sono il primo passo verso la creazione dei computer quantistici.

leggi tutto
Film keniota per la prima volta agli Oscar

Film keniota per la prima volta agli Oscar

Per la prima volta nella storia una pellicola prodotta in Kenya sarà candidata agli Oscar. Ad aggiudicarsi il primato è Half Life Nairobi, diretto da David Tosh Gitonga. Il film concorre infatti nella categoria miglior film straniero.

leggi tutto
Cosa voleva dire? Te lo spiega il social

Cosa voleva dire? Te lo spiega il social

Sembra che uomini e donne usino due sistemi di comunicazione completamente differenti. Ora è stato creato un social network, HeTexted, proprio interpretare il linguaggio a volte incomrensibile dell’altra metà del cielo. 

leggi tutto
Facebook fa la spesa con il tasto Want

Facebook fa la spesa con il tasto Want

Prima il web 2.0 era tutto un Like (Mi piace), presto sarà tutto un Want (Voglio). La naturale evoluzione di Facebook da stanza in cui ciascuno mostra il meglio e il peggio di sé a piattaforma di e-commerce – e quindi di business -, sta per compiersi. 

leggi tutto
Mi piace… come un abbraccio

Mi piace… come un abbraccio

E’ il frutto del lavoro di alcuni ricercatori del Mit. Hanno disegnato il concept di un giaccone gonfiabile, programmato per dilatarsi, stringendo il corpo di chi lo indossa in una sorta di abbraccio, appunto, ogni volta che si riceve un “mi piace” via Facebook.

leggi tutto
Class action italiana contro Apple

Class action italiana contro Apple

Federconsumatori e il Centro utela consumatori e utenti di Bolzano avviano una class action contro le società del colosso Apple in riferimento al diritto di garanzia biennale. L’obiettivo è di “ottenere per i consumatori il risarcimento di tutti i danni”. 

leggi tutto
Il wifi sui treni fa male alla salute

Il wifi sui treni fa male alla salute

L’esposizione alle onde magnetiche ed elettromagnetiche, sulle carrozze italiane dotate di sistema internet, “supera i limiti fissati dalla legge e rappresenta un potenziale pericolo per la salute” dei viaggiatori. Lo dice una ricerca del Codacons, che ha presentato esposto in Procura.

leggi tutto
I numeri del Lotto ora vanno in rete

I numeri del Lotto ora vanno in rete

L’unico gioco del portafogli dei Monopoli di Stato fino a oggi commercializzato solo nelle ricevitorie e nelle tabaccherie, sbarcherà sul web negli orari di chiusura delle ricevitorie. E’ quanto prevede il decreto di Aams inviato alla Commissione Europea.

leggi tutto
Guzzanti deve risarcire la Carfagna, non è satira

Guzzanti deve risarcire la Carfagna, non è satira

L’attrice è stata condannata per diffamazione: dovrà pagare 40mila all’ex ministro delle Pari Opportunità. Il giudice, infatti, ha ritenuto “diffamatorie, gratuite e ingiustificabili” le frasi della Guzzanti pronunciate dal palco del No-Cav Day del 2008 contro l’esponente del Pdl.

leggi tutto
[Flash] Da oggi online il Giornale d’Italia di Storace

[Flash] Da oggi online il Giornale d’Italia di Storace

“Questo post lo scrivo con l’emozione che merita. Da oggi le nostre idee avranno un megafono in più. Da ogni computer, dal martedì alla domenica, si leggeranno le notizie che pubblicheremo sul Giornale d’Italia”. E` quanto ha scritto nel suo editoriale sul sito del partito, il segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace in occasione del lancio del quotidiano online. 

leggi tutto
Hanks testimonial per la Chiesa ortodossa

Hanks testimonial per la Chiesa ortodossa

Se lo scandalo delle Pussy Riot è stato davvero uno spot controproducente a livello globale per la chiesa ortodossa russa, ora il Patriarcato si vorrebbe affidare a un testimonial del calibro di Forrest Gump che spiegherà al mondo quanto è bello essere cristiani.

leggi tutto
Serie di J.Lo boicottata dalla tv

Serie di J.Lo boicottata dalla tv

The Foster, la nuova serie tv dell’Abc prodotta da Jennifer Lopez, non è ancora andata in onda ma l’associazione anti-gay One Million Moms è già sul piede di guerra. La serie ha come protagoniste Stef e Lena, una coppia di lesbiche che decido di diventare genitori.

leggi tutto