Under The Dome, la guest star è Stephen King
Arrivano le prime anticipazioni per la seconda stagione di Under The Dome, la serie basata sull’ omonimo romanzo di Stephen King che tornerà su Cbs a partire dal 30 giugno 2014 . Nei giorni scorsi...
Batman e Superman insieme sul set, è ufficiale
La pellicola che avrà come protagonisti due grandi supereroi, Batman e Superman, ha già un titolo ufficiale: Batman v Superman: Dawn of Justice , lo hanno annunciato i produttori all’inizio delle...
Amici, si va verso la finale
La nona puntata di Amici che andrà in onda domenica 25 maggio alle 21.10 su Canale 5, per non scontrarsi con la finale di Champions League sarà solo la semifinale . La decima puntata,ovvero la...
Disinformational
Brand Journalism
Msn si rifà il look per Windows 8
E’ già iniziato il conto alla rovescia verso il lancio ufficiale del nuovo sistema operativo Microsoft, previsto venerdì 26 ottobre, e, dopo Skype, ora anche Msn si rifà il look. La nuova homepage sarà la pagina preimpostata di tutti gli utenti.
Canada, la giustizia è in rete
Il governo della Columbia Britannica ha annunciato l’istituzione di un tribunale online per aiutare le persone a risolvere i piccoli crediti di carattere civile senza mettere piede in tribunale. La nuova giustizia virtuale potrebbe già funzionare tra il 2013 e il 2014.
Google avvisa: il Medio Oriente ti spia
Secondo quanto riportato dal direttore del team di sicurezza di Mountain View la maggior parte di questi attacchi provengono da Paesi mediorientali, che hanno affinato le proprie capacità di hackeraggio per controllare i propri cittadini all’estero.
Lynne Ramsay porta Moby Dick nello spazio
La regista di We Need to Talk About Kevin rifarà coppia con Rory Kinnear per scrivere il film in versione fantascientifica, intitolato Mobius, che farà della Pequod un astronave con un capitano ispirato ad Achab che cerca vendetta contro una creatura spaziale.
La casa la trovi sulla mappa virtuale
Dopo il lancio delle app di ricerca casa, Immobiliare.it ora permette la selezione tramite ildisegno della propria area di interesse direttamente sulla mappa anche attraverso il sito. Il portale è stato implementato con una nuova architettura, per velocizzare la ricerca.
Facebook, nessuna violazione di privacy
Il social network non ha mai pubblicato i messaggi privati degli utenti francesi nella loro bacheca pubblica: questa la conclusione dell’authority francese, che la settimana scorsa aveva iniziato delle indagini per far luce sul presunto bug di Facebook.
Italiani, un popolo di navigatori… online
Internet è il mezzo con il massimo tasso di incremento dell’utenza tra il 2011 e il 2012 (+9%), arrivando al 62,1% degli italiani (erano il 27,8% dieci anni fa, nel 2002). E’ quanto emerge dal decimo Rapporto Censis sulla comunicazione.
Motorola ritira denuncia contro Apple
Motorola Mobility, società che fa capo a Google ritira la denuncia presentata contro Apple all’International Trade Commission accusando Cupertino di aver infranto sette dei suoi brevetti.
[Flash] Paolo Ceretti nuovo ad De Agostini Editore
Paolo Ceretti è il nuovo amministratore delegato della De Agostini Editore. Succede nella carica a Lorenzo Pellicioli, che resta nel cda. All’amministratore delegato faranno riferimento le strutture centrali di De Agostini Editore e le tre aree Publishing, Marketing e Libri.
Valerie Trierweiler rinuncia alla tv
La première dame di Francia ha rinunciato alla proposta del gruppo Canal plus di condurre una trasmissione sulla tv privata Direct 8. Lo ha reso noto la compagna del presidente Francois Hollande, in un’intervista.
[Flash] I film escono di giovedì
Domani prende il via l’iniziativa che vede nel giovedì il giorno di prima uscita dei film nelle sale di tutto il territorio nazionale. A decidere di unificare il giorno di uscita nazionale dei film e a scegliere il giorno sono stati distributori ed esercenti cinematografici con l’obiettivo di migliorare i risultati di mercato, estendendo il fine settimana e favorendo la valorizzazione delle prime.
Asiatica, il festival del cinema torna a Roma
Promuovere la diffusione del cinema asiatico e fornire spazi e momenti di scambio tra l’Asia e l’Europa. E’ l’obiettivo di Asiatica, Incontri con il cinema asiatico, il festival diretto da Italo Spinelli, che giunge alla tredicesima edizione e si svolgerà a Roma.