Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha superato UK per Pil pro capite. Eni...
Il Met risplende anche online

Il Met risplende anche online

Uno dei più importanti musei del mondo, il Metropolitan di New York, ha inaugurato la sua esposizione digitale . L’archivio dell’isitutzione museale sbarca su internet con una collezione di 400mila...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Iran blocca Gmail e va verso la rete di Stato

Iran blocca Gmail e va verso la rete di Stato

L’Iran ha bloccato oggi l’accesso al servizio di posta elettronica di Google, Gmail; si tratta del primo passo da parte del paese per varare una sua rete intranet separata dall’internet mondiale. Lo scopo sembra sia quello di limitare l’influenza occidentale e difendersi dagli attacchi cyber.

leggi tutto
[Flash] Wim Wenders racconta Salgado

[Flash] Wim Wenders racconta Salgado

Il regista tedesco Wim Wenders sta filmando in Brasile un documentario sul famoso fotografo brasiliano Sebastiao Salgado che verrà presentato l’anno prossimo al festival di Cannes. Il film si intitolerà L’ombra e la luce e verrà girato in Aymorè, il paesino dell’Espirito Santo dove Salgado è nato, e a Vitoria, la città a nord di Rio de Janeiro dove ha passato la sua gioventù

leggi tutto
[Flash] Napoletano e Sangiuliano vincono il premio Sulmona

[Flash] Napoletano e Sangiuliano vincono il premio Sulmona

Il direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano e il vice direttore del Tg1, Gennaro Sangiuliano sono i vincitori del premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal giornalista Paolo Corsini. Nella cerimonia sarà premiato anche Philippe Daverio, cui verrà conferito il premio riservato ai critici e storici dell’arte.

leggi tutto
Emmy, Homeland batte Mad men

Emmy, Homeland batte Mad men

Homeland, la serie tv già vincitrice di due Golden Globe, ha trionfato nella 64esima edizione degli Emmy, i premi più importanti della tv americana: 6 statuette, tra cui quella per la miglior serie drammatica, miglior attore (Damien Lewis) e migliore attrice (Claire Danes).

leggi tutto
Apple vs Samsung, diatriba senza fine

Apple vs Samsung, diatriba senza fine

Apple e Samsung sono ormai nemiche giurate, almeno nel campo dei brevetti per le tecnologie smartphone. La Mela ha chiesto ulteriori risarcimenti alla casa sudcoreana, per un totale di 707 milioni di dollari. In gioco, oltre a molti soldi, c’è il predominio del mercato smartphone.

leggi tutto
Cnn sotto accusa, violata la privacy di Stevens

Cnn sotto accusa, violata la privacy di Stevens

La tv americana è accusata di aver trafugato e reso pubblico il diario di Chris Stevens, ambasciatore americano ucciso in Libia due settimane fa. La rete avrebbe violato la privacy usando come fonte di alcuni suoi servizi un quaderno scritto da Stevens. 

leggi tutto
Foxconn, in rivolta gli operai iPhone

Foxconn, in rivolta gli operai iPhone

Fine settimana difficile per Foxconn, uno dei principali fornitori hardware di Apple e Microsoft. Gli operai dello stabilimento cinese di Taiyuan hanno cominciato una protesta che ha dato il la a una serie di tafferugli nei dormitori aziendali. 

leggi tutto
Al Codacons non piacciono le mappe di iOs 6

Al Codacons non piacciono le mappe di iOs 6

Problemi in vista per Apple, che potrebbe dover fronteggiare una diffida del Codacons per le incongruenze e gli errori delle nuove mappe contenute in iOs 6. L’applicazione per iPhone e iPad è costellata di errori e inesattezze che hanno fatto arrabbiare i consumatori.

leggi tutto