Gli Usa fanno la spesa in mobilità
Sempre più internauti, negli Stati Uniti, fanno compere tramite i dispositivi mobili : secondo una ricerca condotta da Forrester, nel 2014 il mercato di settore raggiungerà i 114 miliardi di dollari...
Chiambretti torna con un Supermarket notturno
Prende il via questa sera, su Italia 1, l’avventura di Chiambretti Supermerket - Non solo frutta . Il nuovo show dell’anchor man torinese occuperà la prima fascia notturna (23.50) del secondo canale...
Il selfie migliora grazie all’algoritmo
La selfie-mania dilaga. Instagram, Facebook, Google+: nessuna piattaforma è immune alla nuova moda. Ma non sempre il selfie rende bene o viene come vorremmo. Secondo alcune ricerche il selfie...
Disinformational
Brand Journalism
Venezia, è il giorno di Bellocchio
Oggi in gara uno dei film più attesi, Bella addormentata di Marco Bellocchio, che racconta una serie di vicende sullo sfondo degli ultimi sei giorni di vita di Eluana Englaro. Nel cast Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino e Maya Sansa.
Anche gli squali piangono: Murdoch guadagna meno
Rupert Murdoch ha chiuso l’anno fiscale 2011-2012 con entrate in calo dell’11% rispetto all’anno precedente. Il magnate di origine australiana ha incassato 30 milioni di dollari dalle sue molteplici attività. Una cifra molto alta, ma inferiore ai 33,3 milioni del 2010-2011.
Ucraina: contestato dalla stampa il presidente Yanukovych
Apparizione difficile del presidente ucraino in occasione dell’annuale Congresso mondiale della stampa a Kiev. Una decina di giornalisti ha inscenato una contestazione silenziosa, alzandosi in piedi e mostrando cartelli con scritte contro la censura messa in atto dal governo.
Finanza indaga sulle interviste tv a pagamento
Prende vigore l’inchiesta della Procura di Bologna sulle ospitate a pagamento dei consiglieri eletti in Regione nelle televisioni locali. Infatti, il fascicolo ora ipotizza il reato di peculato contro ignoti.
Ericsson fa shopping da Nokia
Ericsson è il principale candidato per l’acquisizione dell’unita Business Support Systems diNokia Siemens Networks, che da qualche tempo sta affrontando parecchie difficoltà. La ricerca di acuirenti si configura nel controllo dei costi promosso dall’azienda finlandese.
Wii U arriverà l’11 novembre?
Secondo le ultime indiscrezioni, la data di lancio sarà l’11 novembre, quando Nintendo Wii U raggiungerà gli scaffali in tre soluzioni distinte, ognuna con specifiche caratteristiche e un proprio prezzo.
La crisi morde le tv a pagamento
La riduzione dei consumi dovuta alla crisi economica ha colpito in maniera importante la pay tv, soprattutto negli Stati Uniti. Il 21% degli americani dichiara di aver sostanzialmente rinunciato ai servizi televisivi a pagamento. Crescono invece Cina e Brasile.
Utenti BitTorrent sotto controllo
Secondo quanto riportato dalla Bbc, la maggior parte dell’utenza BitTirrent sarebbe continuamente monitorata da parte di alcune agenzie, non solo quelle attive nella protezione del copyright.
Italia a tutto smartphone
Positivo nel secondo trimestre di quest’anno il mercato della tecnologia di consumo: con un giro d’affari superiore ai 4,1 miliardi di euro, torna il segno più davanti al trend. In Italia per la prima volta le vendite degli smartphone hanno superato le vendite dei cellulari.
Le compagnie di successo si fanno un blog, o Twitter
Sono sempre di più le aziende rampanti che aprono un blog per raccontare le proprie attività e mantenere un contatto privilegiato con la propria utenza. Il 28% delle 500 compagnie più importanti al mondo indicate da Fortune ha un blog operativo.
Progetto Ue per unire web, tv e social
Una tecnologia che unisca web, social media e tv per migliorare le esperienze interattive attraverso i media. È un progetto finanziato dall’Ue che si chiama NoTube. a ricevuto finora un finanziamento di 6,15 milioni di euro per un budget totale di oltre 9 milioni di euro.
Hacker contro al Jazeera per la Siria
Un’azione di hackeraggio contro il sito in arabo della tv satellitare al-Jazeera. Sulla home page è apparsa una schermata con una grande scritta: “Hacked by al-Rashedon”, accanto alla bandiera della Siria.