Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul Palio di Siena e le contrastanti...
Paolo Ruffini lascia La7 e sbarca a Tv2000

Paolo Ruffini lascia La7 e sbarca a Tv2000

Cambio ai vertici di La7 e Tv2000. Paolo Ruffini, curatore dei palinsesti del settimo canale e autore della ristrutturazione della rete, ha deciso di lasciare l’azienda di Urbano Cairo per diventare...

Il palinsesto di Xbox comincia con 12 serie

Il palinsesto di Xbox comincia con 12 serie

Microsoft delinea il suo piano di battaglia per competere con i grandi marchi nel mercato dello streaming online . La compagnia di Redmond ha annunciato l’arrivo delle prime dodici serie tv visibili...

Nokia, il cellulare più venduto di sempre

Nokia, il cellulare più venduto di sempre

Samsung e Apple mostrano di continuo i numeri delle vendite dei propri dispositivi top di gamma . Le due società riescono a commercializzare decine di milioni di smartphone ogni trimestre, in una...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica

Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica

Oltre 2 milioni di e-mail scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime, aziende, spesso occidentali comprese. Tra queste figura anche l’italiana Finmeccanica. Sono gli ultimi file pubblicati d Wikileaks con altre testate europee, americane e mediorientali.

leggi tutto
[Flash] Rete libera per i terremotati

[Flash] Rete libera per i terremotati

Accesso a internet libero nei campi di accoglienza di Mirandola. In cinque tendopoli, circa 1.500 sfollati potranno navigare gratis, senza limiti di tempo e con 2 Mb di banda garantita. L’iniziativa è di Acantho, società del Gruppo Hera: ”Si tratta di un servizio importante per contribuire al miglioramento della qualità della vita in un contesto comunque di grande disagio”, spiega in un comunicato.

leggi tutto
Anche Apple pensa agli occhiali hi-tech

Anche Apple pensa agli occhiali hi-tech

In rete ci sono indiscrezioni su una richiesta di brevetto che Apple avrebbe depositato che descrive le tecniche necessarie per proiettare immagini, grazie a un dispositivo da indossare sul capo, attraverso dei display adattati alle lenti degli occhiali.

leggi tutto
Piperno, premio Strega al fotofinish

Piperno, premio Strega al fotofinish

Sfida all’ultimo respiro. Alla fine è stato Alessandro Piperno ad aggiudicarsi il Premio Strega. Con il suo Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi ha ottenuto 126 voti, solo due in più di Emanuele Trevi che con Qualcosa di scritto di voti ne ha avuti 124. Terzo Gianrico Carofiglio con Il silenzio dell’onda.

leggi tutto
Cinepanettoni addio, dal 2013 niente Natale a…

Cinepanettoni addio, dal 2013 niente Natale a…

Dal 2013, Filmauro non produrrà più la commedia natalizia che per trent’anni ha caratterizzato le festività invernali degli italiani. Ad annunciarlo è stato Aurelio De Laurentiis. Almeno fino al 2016, i cinepanettoni saranno sostituiti da commedie romantiche interpretate da Luca e Paolo.

leggi tutto
[Flash] Premio Amidei ai fratelli Taviani

[Flash] Premio Amidei ai fratelli Taviani

I registi Paolo e Vittorio Taviani ritirereranno stasera a Gorizia il riconoscimento Opera d’autore, consegnato al culmine della giornata di preview del premio cinematografico Sergio Amidei, in programma dal 19 al 28 luglio. In cartellone, anche la proiezione dell’opera completa dei Taviani.

leggi tutto
Apple perde il ricorso contro Htc

Apple perde il ricorso contro Htc

L’azienda di Cupertino è  impegnata attivamente per contrastare la concorrenza e la violazione dei brevetti soprattutto sul mercato degli Stati Uniti. Ma dopo il succeso contro Samsung, la Itc ha bloccato la richiesta di Apple di sospendere le importazioni nel mercato Usa dei dispositivi di Htc.

leggi tutto
Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…

Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…

Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”. Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse.

leggi tutto
[Flash] Istituto Luce online grazie a YouTube

[Flash] Istituto Luce online grazie a YouTube

Quarant’anni di video che raccontano la storia del nostro paese ma anche l’evoluzione della società attraverso la tecnologia, l’arte, il cinema, la politica e il costume: sono da oggi consultabili sul canale YouTube dedicato all’Istituto Luce Cinecittà, grazie a un accordo tra la storica istituzione e la piattaforma video di Google presentato oggi al Ministero dei Beni Culturali. Si inizia con oltre 30mila video accessibili.

leggi tutto
Mgm contro il sequel di Toro scatenato

Mgm contro il sequel di Toro scatenato

Fermare immediatamente le riprese di Toro scatenato 2. Questo l’obiettivo della Mgm, che ha sporto querela contro Jake LaMotta e la Rb Productions. I produttori sostengono che il pugile nel 1976 firmò un accordo che gli proibiva di vendere suo materiale biografico ad altre case di produzione.

leggi tutto