Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul Palio di Siena e le contrastanti...
iWatch, ora si parla di prezzo

iWatch, ora si parla di prezzo

iWatch potrebbe essere presentare il prossimo autunno. Ora a tenere banco è il prezzo: quanto costerà lo smartwatch di Apple? Secondo Cowen & Company il possibile prezzo sarebbe di mille dollari...

Google Traduttore accetta suggerimenti

Google Traduttore accetta suggerimenti

A partire da oggi,  Google Traduttore permette a chiunque di modificare la traduzione proposta, semplicemente facendo click sul pulsante “Improve this translation ” presente nella parte destra della...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Nasdaq pronto al rimborso per Facebook

Nasdaq pronto al rimborso per Facebook

Nasdaq Omx Group starebbe mettendo a punto un piano che prevede un indennizzo per gli investitori. L’indennizzo riguarda proprio quelle perdite che alcuni hanno subito a causa dei problemi tecnici avvenuti al lancio dell’azione Facebook.

leggi tutto
Hp e Oracle, non c’è pace per i brevetti

Hp e Oracle, non c’è pace per i brevetti

Hp che chiama in causa Oracle, chiedendo un risarcimento di 4 miliardi di dollari per violazione di contratto. Oracle avrebbe violato un preciso obbligo contrattuale quando ha deciso di non sviluppare nuove versioni del suo database compatibili con i server Itanium.

leggi tutto
Addio in vista tra Claudio Bisio e Zelig

Addio in vista tra Claudio Bisio e Zelig

Sarebbe giunto al capolinea, dopo dodici intensi lunghi anni, il rapporto tra Claudio Bisio e Zelig, il programma di Canale 5 che il comico conduce ininterrottamente dal 2000, affiancato negli anni da Michelle Hunziker, Vanessa Incontrada e Paola Cortellesi.

leggi tutto
Ipad ancora senza rivali

Ipad ancora senza rivali

La tavoletta di Cupertino, stando ai dati resi noti da Abi Research, è ancora di gran lunga il tablet più venduto nel mondo. Sui 18,2 milioni di esemplari finiti sul mercato da gennaio a marzo ben 11,8 milioni sono di apple, il che significa una quota del 65%.

leggi tutto
Peluso inventa lo spogliatoio social

Peluso inventa lo spogliatoio social

Lui è Federico Peluso e la sua idea, già online da tre settimane, si chiama soccerplanet.it e riunirà in un unico mondo virtuale tutti i calciatori professionisti che militano dalla serie A alla Seconda divisione.

leggi tutto
La censura camuffata preoccupa l’Ue

La censura camuffata preoccupa l’Ue

Fare il giornalista è diventato pericoloso anche in Europa. Dall’inizio dell’anno sono in molti ad aver subito aggressioni fisiche. I governi dovrebbero preoccuparsi “più seriamente di tanta violenza perchè in realtà, si tratta una forma di censura camuffata”

leggi tutto
Guardia di finanza chiude un altro sito torrent

Guardia di finanza chiude un altro sito torrent

Nuova operazione della Guardia di finanza contro il file sharing illegale. Le Fiamme gialle hanno ordinato ai provider italiani di bloccare l’accesso al portale dduniverse.net, popolare sito di condivisione file. I responsabili del sito si sarebbero resi responsabili di violazione del copyright.

leggi tutto
Reuters: Hp e Cisco hanno violato l’embargo Iran

Reuters: Hp e Cisco hanno violato l’embargo Iran

L’operatore di telefonia mobile Mtn Irancell avrebbe ricevuto forniture di server e apparati di rete per il suo data center da Sun Microsystems, Hewlett Packard e Cisco Systems. Il tuttop però violando la legge Usa che proibisce la vendita di qualsiasi tipologia di beni e servizi.

leggi tutto
Blockbuster in Italia chiude, per sempre

Blockbuster in Italia chiude, per sempre

Ne è stata annunciata la fine in più di qualche occasione, ora è ufficiale: Blockbuster Italia chiude i battenti. Ne dà notizia lo stesso sito della catena di videonoleggio. La divisione italiana nel giugno 2011 era stata posto in liquidazione volontaria.

leggi tutto
Cinema, le sofferenze delle sale italiane

Cinema, le sofferenze delle sale italiane

Le avvisaglie c’erano tutte, ciò nonostante, i dati Cinetel sul mercato cinematografico di maggio devono preoccupare distributori ed esercenti. Lo scorso mese, il botteghino ha fruttato 39,4 milioni di euro, il 18% in meno rispetto al maggio 2011.

leggi tutto