Nessun dubbio, Facebook è di proprietà di Zuck
Mark Zuckerberg è l’unico padrone di Facebook . A determinarlo, caso mai ci fossero dubbi, è stato un giudice federale statunitense, che ha respinto le rivendicazioni di Paul Ceglia , imprenditore...
Aol (si) fa pubblicità con One
Aol, media company americana che possiede anche Huffington Post , lancerà entro la fine del 2014 One , piattaforma pubblicitaria programmatica a livello globa.e, furibile da marchi, agenzie ed...
[Flash] Jonathan Demme torna con Meryl Streep
Jonathan Demme torna a un film di finzione e l'attrice protagonista sarà Meryl Streep . Lo ha annunciato la TriStar Productions, che ha in cantiere la realizzazione di Ricky and the Flash , commedia...
Disinformational
Brand Journalism
Tom Cruise ancora sul set di Top Gun
Top Gun 2 sarà il sequel del classico film anni ’80 sulle avventure di alcuni studenti di una scuola di volo statunitense. Alcune voci di corridoio affermano che le riprese inizieranno a breve e soprattutto confermano che sarò ancora una volta interpretato da Tom Cruise.
Le Ferrari corrono anche sui social
A dirlo sono le cifre diffuse dalla casa di Maranello, secondo cui il marchio del Cavallino è primo assoluto nel settore automobilistico e fra i più popolari nella classifica generale. Otto milioni di fan su Facebook e un’ottima crescita anche du Google+.
Terraferma e Servillo al Festival del Cinema di Tokyo
La proiezione di Terraferma di Emanuele Crialese inaugurerà il 28 aprile la dodicesima edizione del Festival del Cinema Italiano di Tokyo. Collocata nell’ambito della Golden Week la manifestazione prevede 11 film e una delegazione di attori italiani.
Met, il galà della moda in streaming
L’evento mondano dell’anno a New York alla portata di tutti. Il Metropolitan Museum of Arts ha deciso di trasmettere per la prima volta la diretta in streaming del red carpet per il Costume Institute Benefit.
[Flash] Morgan, condannato sindaco di Sanremo
Il diritto di critica politica è garantito dalla Costituzione, ma deve rispettare ”il principio della continenza”. L’aver sostenuto in una conferenza stampa e alla radio che Marco Castoldi, in arte Morgan, è ”una persona non per bene e di dubbia moralità” è costato al sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato una condanna civile a un risarcimento danni di 7.500 euro a favore del cantante.
Nintendo prova a rilanciarsi con il digitale
Nintendo, che per la prima volta in trent’anni ha chiuso un bilancio in perdita, prova a recuperare il terreno perduto cambiando strategia sulla distribuzione dei suoi videogame, che da agosto saranno disponibili sul web sin dal giorno di lancio.
Mecom, i conti sono ancora in perdita
L’editore ha avuto un avvio difficile l’anno con ricavi pubblicitari in calo del 12% rispetto al primo trimestre nel 2011. Ha così emesso un profit warning nel quale dichiara di “aspettarsi il mancato raggiungimento degli obiettivi 2012 e una modesta riduzione degli utili rispetto all’anno scorso”
Il problema dell’hi-tech? Dà dipendenza
I consumatori di mezzo mondo sono preoccupati per l’impatto sempre maggiore che la tecnologia sta avendo sulle loro vite quotidiane. Secondo uno studio di Euro Rscg Worldwide, il 59% degli utenti si dice dipendente da smartphone e computer.
Rai, prima le nomine poi la riforma
“Il governo è seriamente intenzionato in tempi rapidi per una riforma condivisa della governance della Rai”. Lo ha affermato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda. Prima però verrano elette le nuove cariche del cda.
Grillo-Santoro, confronto a distanza
Michele Santoro durante Servizio Pubblico dedica un ampio spazio al comizio tenuto da Beppe Grillo lo scorso 25 aprile e poi sottolinea come si sia però sottratto all’intervista dell’inviato. Nella polemica entra anche Libero, che raccomta il dietro le quinte del litigio.
Telecom in Brasile, crescita continua
Tim Participacoes ha chiuso il primo trimestre 2012 con un utile netto in crescita del 29,5% a 276 milioni di reais. I ricavi netti sono balzati a 4,46 miliardi, il margine operativo lordo è cresciuto a 1,16 miliardi e il risultato operativo a 512 milioni.
[Flash] China Telecom, utile in calo
China Telecom ha riportato nel primo trimestre un utile netto di 4,27 miliardi di yuan, in calo del 6,5% rispetto ai 4,57 miliardi dell’analogo periodo nello scorso anno. I ricavi operativi dell’operatore telefonico di linea fissa numero uno in Cina per abbonati sono aumentati del 15,7% su base annua a 67,93 miliardi di yuan da 58,72 miliardi.