Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che chiedono alla Biennale di prendere...
Bitcoin, la scommessa perdente del 2014

Bitcoin, la scommessa perdente del 2014

Il peggiore investimento ipotizzabile nei primi mesi di quest’anno è stato, senza nemmeno l’ombra di un dubbio, quello di Bitcoin . La valuta virtuale, in grande ascesa dalla seconda metà del 2013,...

Twitter dice addio al retweet?

Twitter dice addio al retweet?

Si diceva che Twitter intendesse eliminare la chiocciola. L'idea, proposta dal ceo Dick Costolo , era  rendere più semplice l'utilizzo della piattaforma togliendo quei simboli che gli utenti meno...

Troppo Whatsapp infiamma i polsi

Troppo Whatsapp infiamma i polsi

Attenzione all’infiammazione ai polsi causata dall'eccesso di messaggi . L'allarme viene dalla rivista Lancet , in cui è descritto il caso di una donna che è stata visitata al pronto soccorso dopo...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Facebook è (forse) accessibile in Cina

[Flash] Facebook è (forse) accessibile in Cina

Facebook risulta oggi accessibile da alcune zone della Cina, dove di solito è bloccato dalla cosiddetta “Grande muraglia di fuoco”, il complesso sistema di controllo della censura cinese che impedisce l’accesso anche ad altri siti di comunicazione sociale come Youtube e Twitter.

leggi tutto
[Flash] James Murdoch: la responsabilità è dei direttori

[Flash] James Murdoch: la responsabilità è dei direttori

La responsabilità di quel che è accaduto a News of the World ricade sul direttore e il consigliere legale del giornale: lo ha detto James Murdoch, il figlio di Rupert Murdoch ed ex presidente di News International prendendo le distanze dallo scandalo delle intercettazioni. James Murdoch ha testimoniato alla Commissione Leveson che indaga sull’etica del media che “i rischi etici e legali delle testate del gruppo sono nelle mani dei direttori”

leggi tutto
Google diventa una zip

Google diventa una zip

Una cerniera lampo che attraversa l’homepage e aprendosi, come un sipario, mostra le voci relative a Gideon Sundback: è questo l’originale doodle che Google dedica oggi all’inventore della zip.

leggi tutto
Ecco i primi pc Intel con il chip Ivy Bridge

Ecco i primi pc Intel con il chip Ivy Bridge

L’ora di Ivy Bridge è finalmente arrivata: nelle scorse ore Intel ha infatti annunciato l’arrivo sul mercato dei primi computer basati sulla nuova architettura per microprocessori studiata nei propri laboratori di Santa Clara.

leggi tutto
Mediacontech, i numero sono ancora in rosso

Mediacontech, i numero sono ancora in rosso

Mediacontech ha chiuso il 2011 con una perdita netta di gruppo pari a 9,655 milioni di euro, dato sovrapponibile alla performance del 2010, mentre i ricavi calano a 117,964 milioni di euro. La società pensa di cedere attività rilevanti del settore Broadcast & Digital Media.

leggi tutto
[Flash] Africa, triplicati gli internauti

[Flash] Africa, triplicati gli internauti

Il numero di persone che navigano in internet in Africa è aumentato del 317% in 5 anni. Il dato è stato diffuso dall’Internet world stats nel suo ultimo rapporto. Secondo il sito internet che si occupa di statistiche sul mondo del web, la popolazione di internauti in tutto il continente africano, è passata da 34 a 140 milioni. Una crescita che in percentuale, risulta superiore a quella mondiale.

leggi tutto
Voli poco low cost sui motori di ricerca

Voli poco low cost sui motori di ricerca

Il low cost non è sempre un affare. Se gli si abbina la prenotazione via internet, inoltre, le probabilità che il guadagno per l’utente sia soltanto una percezione è molto alta. Lo dice Altroconsumo, che ha dedicato un reportage nel quale emergono piccole trappole e qualche sorpresa di troppo.

leggi tutto
Gli hacker russi sono il terrore del web

Gli hacker russi sono il terrore del web

Gli hacker russi scalano la classifica dei criminali del web e lo scorso anno si sono aggiudicati il 36% del mercato dello spam e delle truffe via internet. Lo riferisce un rapporto sul Mercato russo dei crimini digitali realizzato da Group Ib.

leggi tutto
L’uomo da un milione di correzioni, su Wikipedia

L’uomo da un milione di correzioni, su Wikipedia

Il nome di Justin Knapp non dirà niente ai più ma ultimamente questo trentenne dell’Indiana si è guadagnato la gratitudine di Wales, fondatore di Wikipedia. Knapp ha infatti superato il milione di interventi sull’enciclopedia online, correggendo o sistemando le voci.

leggi tutto
[Flash] Accordo sulla riorganizzazione MegaFon

[Flash] Accordo sulla riorganizzazione MegaFon

TeliaSonera ha raggiunto un accordo con i grandi azionisti dell’operatore telefonico russo MegaFon: l’intesa prevede lo stacco da parte di MegaFon di un dividendo da 5,15 miliardi di dollari, oltre al lancio di una Ipo. Il patto consentirà ad Af Telecom di conquistare la quota di maggioranza di MegaFon, mentre TeliaSonera rimarrà azionista di riferimento e Altimo uscirà dal capitale societario. 


leggi tutto
Decisi i membri della Internet Hall of Fame

Decisi i membri della Internet Hall of Fame

Sono stati annunciati a Ginevra i nomi dei primi membri dell’Internet Hall of Fame durante la conferenza Global Inet 2012 dell’Internet Society. Il riconoscimento è stato conferito agli individui il cui lavoro è stato determinante nella progettazione e nello sviluppo iniziali di internet.

leggi tutto
Angelina Jolie cittadina onoraria di Sarajevo

Angelina Jolie cittadina onoraria di Sarajevo

La decisione di conferirgliela è stata adottata all’unanimità dal consiglio regionale della capitale bosniaca. Con il suo film Nel paese del sangue e del miele, la star di Hollywood ha, infatti, “contribuito a preservare la verità degli avvenimenti legati alla guerra a Sarajevo e in Bosnia”.

leggi tutto