[Flash] Guerre Stellari è pronto, parola di J.J. Abrams
La sceneggiatura del prossimo capitolo di Guerre Stellari , il numero sette, è ultimata. Ad annunciarlo il regista J.J. Abra ms, secondo quanto si legge su Usa Today. " Non possiamo parlare ancora...
Tra Sgarbi e Freccero la lite è sempre pronta
Con Vittorio Sgarbi e Carlo Freccero in uno stesso studio televisivo, la lite è assicurat a. E’ quello che è successo ieri sera su La7 a Piazza Pulita , trasmissione che ospitava anche lo...
E-commerce, l’Italia è ancora indietro
Nonostante la complessiva crescita del settore, lo sviluppo dell’e-commerce italiano è ancora distante dai livelli dei nostri partner europe i: nella classifica sull’utilizzo dell’e-commerce...
Disinformational
Brand Journalism
Mad Men si aggiudica la prima edizione dei Critics’ Choice Television Awards
Il telefilm rivelazione degli ultimi anni, ambientato nel mondo della pubblicità nell’America degli anni Sessanta è stato premiato come miglior serie drammatica dai Critics Choice Television Awards.
Redford e Yahoo! per il cinema indipendente
Robert Redford ha annunciato in questi giorni una collaborazione con Yahoo! per la distribuzione e la promozione del nuovo cinema indipendente attraverso internet. Sul portale web californiano troveranno spazio i cortometraggi prodotti dalla Sundance Foundation.
BeautifulPeople.com espelle 30mila persone: non sono abbastanza belli
Essere giudicati brutti dalla rete non è da tutti: 30mila iscritti a BeautifulPeople.com son stati espulsi dal sito per incontri online perchè non giudicati all’altezza degli standard.
SkyTg24 cambia direttore: via Carelli. Studio Aperto cambia scenografia
A partire dal 4 luglio a SkyTg24 ci sarà un nuovo direttore: Sarah Varetto sostituirà Emilio Carelli, che condurrà un talk show di approfondimento politico. Da oggi in onda anche il nuovo Studio Aperto, con scenografia e grafica rinnovate.
[Flash] Antitrust: nuove regole sul copyright
Bisogna rivedere la legislazione a tutela del diritto d’autore. A dirlo è il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, che ha chiesto esplicitamente di adeguare il sistema ai processi di distribuzione e fruizione dei contenuti imposti dal web.
[Flash] Glee verso un nuovo cast
Secondo le dichiarazioni del suo creatore, Ryan Murphy, Glee si appresta a cambiare cast: alcuni protagonisti, come Rachel o Finn sono arrivati alla fine del liceo e per “realizzare uno show veritiero” si punta a farli diplomare.
I dati fanno il traffico web degli smartphone
E’ sempre più elevato il traffico di dati scambiati sul web dagli utenti smartphone, in particolare quando si tratta di dispositivi Android o iPhone. Negli ultimi dodici mesi, il consumo di dati da parte dell’utenza statunitense è cresciuto dell’89%, da 230 a 435 megabyte pro capite.
App batte web, forse…
Gli utenti mobili utlizzano più le applicazioni che il web, grazie soprattutto ai social network e ai giochi. Una possibile rivoluzione rivelata da un’indagine di Flurry rispetto ai tempi di utilizzo giornaliero da parte dei consumatori americani.
Sega presenta il conto dei pirati
Sega ha reso noti alcuni particolari circa l’attacco hacker che lo scorso settimana ha violato il suo sistema di videogaming. I pirati entrati in Sega Pass hanno trafugato i dati di 1,3 milioni di utenti, ma i numeri di carta di credito sono al sicuro.
Nokia svela E9, il cellulare tutto schermo
Mentre si attendono i primi frutti dell’accordo con Microsoft, Nokia presenta E9, smartphone che punta sul design e sul sistema operativo MeeGo di Linux, e annuncia il proseguimento dello sviluppo di Symbian almeno fino al 2016.
Rai, ecco i palinsesti
Fiorello e il suo spettacolo su Rai 1, un nuovo talent show musicale per il secondo canale e la conferma in blocco dei programmi di approfondimento di Rai 3. Ecco in sintesi quando presentato agli inserzionisti Sipra dei palinsesti autunnali per la tv di Stato.
Ecco K, il computer più veloce del mondo
E’ giapponese il computer più potente mai creato. Si chiama K ed è stato sviluppato da Fujitsu, per la precisione presso l’Istituto avanzato per le scienze computazionali della città di Kobe. La macchina è in grado di fare 8,2 quadrilioni di operazioni al secondo.