Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori per sviluppare progetti in Italia. I...
Mein Kampf, l’acquisto è su Amazon

Mein Kampf, l’acquisto è su Amazon

Il Mein Kampf , il manifesto politico di Adolf Hitler, sta avendo un successo senza precedenti come e-book : è fra i più venduti sul sito britannico di Amazon . L’opera dell’ex dittatore nazista...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
La pubblicità propellente per i new media

La pubblicità propellente per i new media

Tablet, satellite e digitale terrestre, oltre a internet, sono le nuove frontiere della pubblicità degli anni Dieci. I nuovi media, stando alle stime del rapporto dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, saranno terreno fertile per il settore pubblicitario nei prossimi mesi.

leggi tutto
Consumatori contro iTunes: è monopolio?

Consumatori contro iTunes: è monopolio?

Problemi legali per Steve Jobs. Il deus ex machina di Apple dovrà rispondere agli interrogativi di un gruppo di consumatori statunitensi che ha intentato una class action contro iTunes, negozio virtuale della Mela, accusato di avere il monopolio del mercato musicale digitale negli Usa. 

leggi tutto
Il nuovo Samsung Galaxy Tab 8.9 [video]

Il nuovo Samsung Galaxy Tab 8.9 [video]

Un record l’ha già battuto: il tablet più snello e leggero che il mercato offre, o meglio che offrirà, essendo il debutto previsto a primavera. Il Samsung Galaxy Tab 8.9 è, dopo un paio di tentativi andati a vuoto della casa coreana, il rivale giurato dell’iPad 2.

leggi tutto
L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici

Un lento miglioramento, anche se gli standard europei restano lontani. Questo il verdetto del rapporto 2010 del Raee, che monitora la raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Secondo il documento, ogni italiano colleziona e smaltisce in maniera adeguata 4 chilogrammi di rifiuti high-tech. La media degli altri stati europei è di 7 chili.

leggi tutto
Contrordine, torna il Fus. Bondi lascia

Contrordine, torna il Fus. Bondi lascia

E’ stato reintegrato il Fondo unico per lo spettacolo. Il Consiglio dei ministri, dopo una lunga discussione, ha deciso di ristabilire i 428 milioni di euro di finanziamenti, evitando quindi i tagli previsti, che ammontavano a oltre 140 milioni.

leggi tutto