Hacker all’attacco di Yahoo!
Per Yahoo! il 2014 non poteva cominciare peggio. Con un attacco in piena regola da parte dei pirati. Secondo quanto appurato da Repubblica dal 30 dicembre e almeno fino al 3 gennaio scorso i siti di...
Garante riscrive le regole sui pagamenti mobili
Maggiori tutele per chi fa acquisti via smartphone o tablet, siano essi servizi o prodotti. Scaricare e-book, film o videogame, abbonarsi ai quotidiani online, o semplicemente pagare bollette e...
Striscia, ritorna la coppia Iacchetti-Greggio
Da questa sera Enzo Iacchetti torna ad affiancare Ezio Greggio alla conduzione di Striscia la notizia. Insieme dal 26 settembre 1994, la coppia siederà ancora dietro al bancone del tg satirico di...
Disinformational
Brand Journalism
Nokia apre una fabbrica in Vietnam
Nokia si appresta a sbarcare in Vietnam con un nuovo impianto produttivo. La compagnia finlandese ha annunciato un investimento iniziale di 200 milioni di euro per la costruzione della fabbrica e la sua gestione.
Isola dei famosi 8: Dirisio esce, Fico fuori di seno
L’Isola dei famosi 8 ha perso uno dei suoi personaggi simbolo, Luca Dirisio, ma sta prendendo il ritmo che potrebbe aiutare questa bistratta edizione a decollare.
Steve Jobs toglie il velo a iPad 2
Alla faccia di chi lo dava per spacciato nel giro di poche settimane, Steve Jobs ieri sera è salito sul palco dello Yerba Buena center di San Francisco per presentare l’atteso iPad 2.
Internet e WikiLeaks candidati al Nobel
Per la seconda volta consecutiva Internet figura fra i candidati all’assegnazione del Nobel per la Pace. Secondo quanto annunciato dalla commissione del premio, sono in lizza 241 candidati (53 organizzazioni), quattro in più rispetto ai 237 del 2010. Nella lista anche WikiLeaks.
Apple: Steve Jobs è sul palco
E’ iniziato l’evento: Steve Jobs è sul palco e afferma: “Se il 2010 è stato l’anno dell’iPad, cosa ne sarà del 2011? Sarà l’anno dell’iPad 2”.
Crack Dahlia Tv: consigli sui rimborsi
Dahlia Tv ha chiuso definitivamente i battenti, lasciando senza appigli decine di migliaia di abbonati che ancora pagano i servizi dei canali ormai scomparsi.
Facebook, colonialismo social con Comments
L’espansione di Facebook continua. Il sito di Mark Zuckerberg prova a conquistare il campo dei commenti web lanciando Comments. Tramite apposita widget, qualunque utente potrà incorporare nel proprio portale un box dedicato ai commenti con l’interfaccia di Facebook.
Cattelan dirige Domus, un giorno soltanto
Maurizio Cattelan diventa, per un giorno soltanto, direttore della rivista d’arte Domus, con uno speciale di 32 pagine realizzato in occasione dell’ultimo numero sotto la direzione di Alessandro Mendini.
[Flash] Itv conta profitti per 300 milioni
Il 2010 è stato un anno ottimo per Itv. Il canale televisivo britannico ha triplicato i profitti (pre-tasse) fino a 300 milioni di sterline. Il risultato estremamente positivo segue un incremento degli introiti generali del 16% su base annua.
Gb, Ofcom svela le falle della banda larga
La banda larga inglese non è poi così veloce. Lo dice un’indagine di Ofcom, regolatore dei media britannici, sulle reali capacità delle connessioni internet degli operatori d’Oltremanica.
Audiweb, a gennaio 25,8 milioni di italiani in rete
Continua a crescere il popolo italiano della rete. Secondo i dati Audiweb, nel mese di gennaio sono stati 25,8 milioni gli Italiani che si sono collegati a internet almeno una volta, con un incremento dell’11,6% rispetto a gennaio 2010.
Media stranieri, Napolitano: C’è libertà di stampa
La domanda viene posta dai giornalisti cileni al termine dell’incontro al Quirinale tra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il presidente cileno Sebastian Pinera: “Presidente, non teme che per quanto riguarda l’Italia solo Berlusconi e la sua vicenda giudiziaria facciano notizia sui media di tutto il mondo?”.