Feltrinelli riorganizza struttura e cariche
Fine anno con parecchie novità per il Gruppo Feltrinelli, che ha approvato il piano di riorganizzazione interno , affidando la carica di amministratore delegato a Carlo Feltrinelli, già presidente...
Facebook legge anche i post non pubblicati
Facebook sa anche quando stiamo pensando qualcosa ma alla fine decidiamo di non dirla. Lo studio si chiama Selfcensorship on Facebook , realizzato da Adam Kramer e da Sauvik Das, dottorando e ex...
La procura indaga, qualcuno in Telecom voleva favorire la scalata di Telefonica
Inchiesta aperta su Telecom Italia e il possibile acquisto di azioni da parte di Telefonica. La compagnia spagnola, a ottobre, aveva lanciato un’operazione per incrementare la propria partecipazione...
Disinformational
Brand Journalism
Sony rilancia Music Unlimited Oltreoceano
Dopo l’inaugurazione in diversi paesi europei, avvenuta lo scorso dicembre, e l’approdo in Italia a inizio 2011, Sony ha aperto il proprio servizio musicale online anche negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda.
[Flash] Il web cerca le intercettazioni
L’idea è semplice ed efficace: organizzare attraverso un apposito motore di ricerca i materiali sul Rubygate ospitati da internet.
Facebook, pericolo stress per il 12% degli utenti
Molti amici virtuali danno ansia. Secondo una ricerca della Napier University di Edinburgo, il 12% degli iscritti a Facebook soffre di stress da social networking e si dice preoccupato dal mantenimento dei contatti conquistati tramite la propria bacheca.
Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili
Circa la metà dei consumatori britannici non è a proprio agio con i pagamenti via telefono cellulare. Lo dice una ricerca su 2.500 membri di Springboard Uk, analisti esperti di mercato e nuove tecnologie.
Milleproroghe, più tv che banda larga
La televisione è più importante di internet. Questa la sentenza data dal decreto Milleproroghe, approvato poche ore dal Senato, che ha tolto 30 milioni di euro di fondi per la banda larga dirottandoli sul rafforzamento della piattaforma televisiva digitale.
Abbonamenti, Google vs Apple
I grandi store del web provano a rafforzarsi e a fidelizzare l’utenza con i servizi in abbonamento. Dopo l’annuncio di Apple, pronta a lanciare offerte forfettarie per le applicazioni legate a news e musica, ecco che Google si appresta a introdurre un servizio a pagamento per quotidiani e magazine.
A Steve Jobs restano sei settimane? Stasera è a cena con Obama
Le condizioni di salute di Steve Jobs si sarebbero drammaticamente aggravate. E’ quanto sostiene il giornale americano National Inquirer, secondo il quale al numero uno della Apple restano sei settimane di vita.
Sanremo, la par condicio di Luca e Paolo e gli errori della conduzione
La par condicio satirica ha debuttato ieri sera sul palco dell’Ariston. Durante la seconda puntata del 61esimo Festival di Sanremo, Luca e Paolo hanno dato un colpo al cerchio, dopo quello alla botte della prima serata.
Sanremo, la seconda puntata
Archiviata con successo la prima puntata, è già tempo di prepararsi alla seconda. Il 61esimo Festival di Sanremo si misurerà tra qualche ora con la prova più difficile: confermare quanto di buono fatto ieri sera e limare le imperfezioni.
Italiani pazzi per i social network, anche in mobilità
Visitare un sito di social networking, in Italia, fa parte delle attività quotidiane di un internauta su due, insieme all’accesso ai blog, ai forum e alle news. Inoltre è l’attività più gettonata mediante dispositivi mobili (44% accede quotidianamente). E’ quanto risulta dall’indagine Tns-Digital Life.
Usa, le librerie Borders schacciate dal digitale
Amazon e simili hanno mietuto la prima illustre vittima: la catena di librerie statunitense Borders. Schiacciata dalla concorrenza digitale, la società ha deciso di non rifinanziare il proprio debito e chiuderà 200 dei suoi 642 punti vendita.
[Flash] Rcs: sostegno a De Bortoli
I partecipanti al patto di sindacato di Rcs MediaGroup ribadiscono la loro piena fiducia al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli.