Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce l’attenzione per la sostenibilità. La...
Facebook non è un social per giovani

Facebook non è un social per giovani

È Twitter il social network da giovani, mentre Facebook pur essendo valido per tutte le età è più utilizzato del microblog solo dagli over 45 . Diverse le analisi che negli ultimi tempi hanno...

Instagram verso la stampa delle immagini?

Instagram verso la stampa delle immagini?

Instagram terrà un evento speciale il prossimo 12 dicembre . Stranamente, gli inviti per la stampa specializzata americana sono stati spediti materialmente tramite corriere , elemento che potrebbe...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Incontro Masi – Ruffini

[Flash] Incontro Masi – Ruffini

Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha visto stamattina – a quanto si apprende – il direttore di Raitre Paolo Ruffini. Sul tavolo, l’ordine del giorno votato ieri dal cda di Viale Mazzini per consentire una replica al movimento pro-vita nell’ultima puntata di Vieni via con me.

leggi tutto
Editoria esclusiva

Editoria esclusiva

Si svelano i primi dettagli del quotidiano di News Corp. per iPad. Anche Virgin annuncia un giornale apposito per il tablet Apple. L’informazione si fa digitale ed esclusiva.

leggi tutto
Ue, più indipendenza per mercato tv

Ue, più indipendenza per mercato tv

Televisioni e radio dei servizi pubblici devono essere “più indipendenti” e avere “un supporto finanziario più consistente”: lo chiede il Parlamento europeo, con una risoluzione con la quale chiede un intervento per garantire appunto l’indipendenza delle emittenti pubbliche.

leggi tutto