Newsweek risorge e torna in edicola
Newsweek sceglie, di nuovo, la carta. A partire dall’inizio del 2014 , il settimanale americano tornerà ad avere un’edizione a stampa, compendio di quella in digitale, che per una anno è stata...
Samsung aspetta Grand Lite a febbraio
Samsung presenterà al Mobile World Congress di Barcellona, a febbraio, il suo nuovo smartphone, Galaxy Gran Lite. Il dispositivo avrà il compito di fare da trait d’union tra Galaxy Grand e Galaxy...
Giornalisti de La Padania in sciopero a oltranza
La redazione de La Padania ha dichiarato uno sciopero a oltranza delle firme per protestare contro il disinteresse dell’editore nei confronti delle difficoltà economiche del quotidiano, che hanno...
Disinformational
Brand Journalism
Nastri di partenza per Vieni via con me
Dopo le incertezze e le polemiche con i vertici Rai è la volta dell’esordio per Vieni via con me, programma ideato da Roberto Saviano e Fabio Fazio che animerà la prima serata di Rai 3.
[Flash] Ernst&Young, l’editoria deve osare di più
Uno studio Di Ernst&Young, realizzato per il terzo Forum di Avignone – ritrovo annuale per gli operatori del settore editoriale -, suggerisce a editorie e produttori d’informazione di osare nella produzione dei contenuti.
Mtv Awards 2010: trionfano Lady Gaga e Marco Mengoni
C’era anche il nostro Marco Mengoni fra i vincitori degli Mtv Europe Music Awards. Regina, a suon di premi, dalle serata è stata Lady Gaga: miglior artista donna, migliore artista pop e miglior canzone.
Auditel, focus sull’immigrazione
Auditel ha chiesto per prima ad Agcom di inserire nel campione per i rilevamenti degli ascolti tv gli stranieri.
Ballmer vende 49 milioni di sue azioni dell’azienda
L’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, ha venduto azioni della compagnia per un valore complessivo pari a 1,3 miliardi di dollari. La sua quota di proprietà scende così al 4,2%.
Explorer 9 sbanca con la versione beta
Record di download per la versione sperimentale di Internet Explorer 9, già scaricato da 10 milioni di utenti nel mondo. Il browser firmato da Microsoft sembra quindi in predicato di rispolverare i successi del passato grazie a una maggiore velocità e praticità
[Flash] Roma FilmFest, i premi collaterali
Assegnati nella Capitale i primi premi del Festival del cinema 2010. Riconoscimenti, tra gli altri, per Cristiana Capotondi, Micaela Ramazzotti, Fabrizio Gifuni.
Au revoir all’uomo-pc di Microsoft
Sean Siler, IPv6 manager di Microsoft, ha annunciato l’abbandono della compagnia di Redmond, che così perde un altro pezzo della sua dirigenza e completa un ricambio ai vertici iniziato dopo l’estate.
[Flash] Wind dimezza gli utili a settembre
Wind ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con utili in forte calo su base annua, da 281 a 102 milioni di euro. La società di telecomunicazioni paga gli sforzi fatti per ridurre l’indebitamento, che è sceso a 8,27 miliardi di euro (-4% rispetto a fine 2009).
Lo Zecchino d’oro con la coppia Insegno-Maya
Cinquantatre anni e non sentirli. Lo Zecchino d’oro edizione 2010 sarà condotto da Pino Insegno e Veronica Maya.
Multa da 1,5 milioni per 24 brani scaricati
Una multa di 1,5 milioni di dollari per aver condiviso su internet 24 canzoni. E’ quanto stabilito dopo quattro anni di battaglia legale da un tribunale statunitense. Agli angoli opposti del ring la Riaa, associazione dei discografici a stelle e strisce, e Jammie Thomas-Rasset.
Roma tra film, fiction e proteste
L’edizione 2010 del Roma Film Fest è nata e prosegue all’insegna della sommossa dei lavoratori del mondo del cinema, fiaccati dai nuovi tagli pubblici al settore.