Bella e dolce Bologna, anche su Twitter
Sono 461 i profili ufficiali dei Comuni italiani sulla piattaforma Twitter, pari a circa il 6% del totale. A fotografare quanto e dove i comuni cinguettano è la ricerca Cittadini e istituzioni,...
X Factor, l’attesa per i finalisti
X Factor 2013 si accinge a eleggere il suo vincitore. Mancano due giorni alla tanto attesa semifinale , l’ultima puntata prima dell’elezione della nuova pop star della musica italiana. Dopo...
La pubblicità cresce su internet
Il 2013 si chiuderà con un +7,7% negli investimenti pubblicitari su internet , a 1 miliardo 526 milioni di euro, su un totale di 7,2 miliardi di investimenti su tutti i mezzi. E’ la stima che ha...
Disinformational
Brand Journalism
Roma scopre The Social Network
Il Roma Film Festival propone in anteprima italiana The Social Network, opera di David Fincher sull’ascesa di Facebook, fenomeno internazionale che ha cambiato il volto e l’approccio degli utenti a internet.
DeAByDay.tv a braccetto con Vodafone
I contenuti video di DeAbyDay.tv, la web tv di De Agostini Editore, guida pratica al life style quotidiano, arrivano in televisione con il nuovo decoder digitale hd di Vodafone Tv Connect.
Boom dell’online advertising tricolore
Nel 2011 la pubblicità online in Italia supererà la raccolta dei quotidiani e quella dei periodici. La svolta, già avvenuta in diversi paese europei e non, darà il là alla nuova era del marketing.
Roma, Venezia e la Sardegna: trittico da wifi
Il digital divide resta un problema irrisolto in molte zone d’Italia, così nasce il progetto di un federalismo telematico che coinvolge diverse città nella realizzazione di un’unica rete pubblica wifi per la connessione a internet.
Catricalà: class action contro la PA quando non paga
Il presidente dell’Antirtust Catricalà chiede di attivare una class action contro le pubbliche amministrazioni che non pagano e che in questo modo “impediscono alla mongolfiera dell’economia di prendere il volo”.
Microsoft vola (più in basso di Apple)
Microsoft ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2011 con ricavi per 16,2 miliardi di dollari, pari al 15% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto è stato di 5,41 miliardi.
Intel, Samsung e Toshiba insieme per i chip
Intel, Samsung e Toshiba progettano una partnership per fondare un consorzio sponsorizzato dal ministro dell’Economia e dell’industria giapponese al fine di sviluppare chip semiconduttori capaci di performance da 10nm entro il 2016.
Leggera frenata per i telefoni cellulari
Nel mondo si vendono un po’ meno cellulari, eccenzion fatta per gli smartphone. Secondo il rapporto di Strategy Analytics, in estate la crescita complessiva del mercato si ferma al 13%.
[Flash] Trimestre in rialzo per Panasonic
Panasonic ha registrato nel periodo luglio-settembre un aumento dell’utile netto in scia alla crescita delle vendite e al taglio dei costi. Nel secondo trimestre fiscale 2010.
Quattro giorni di sciopero per Bbc
La disputa tra la dirigenza e i dipendenti di Bbc è giunta forse a un punto di non ritorno. Il National Union of Journalist ha proclamato 96 ore di sciopero contro il riassetto del network pubblico britannico, che prevede una revisione del piano pensioni dello staff.
Bunga Bunga a tempo di musica a Parla con me
Il Waka Waka? Roba vecchia. Il nuovo tormentone, musicale e non, è il Bunga Bunga. Per fare un po’ di ironica chiarezza sul concetto Elio e le Storie Tese hanno trasformato l’incresciosa vicenda in musica.
[Flash] YouTube: un miliardo di iscrizioni
Hanno superato quota un miliardo, in quattro anni, le iscrizioni degli utenti di YouTube ai vari canali della piattaforma di condivisione video: la miliardesima é avvenuta per ‘MachinimaSports’