Facebook prova il segnalibro per le news
Facebook sta testando un segnalibro per schedare le notizie e i post , permettendo agli utenti di leggerli in un secondo momento. La funzione consente di salvare un contenuto condiviso sulla...
Benedetta Parodi e le torte pronte per il talent
Parte questa sera alle 21 Bake Off Italia , il primo talent cooking interamente dedicato al bakery , cioè alla pasticceria e ai prodotti da forno. Al timone del nuovo programma di Real Time , al...
Le Temps in vendita, per due giorni
Il quotidiano svizzero Le Temps cerca acquirenti. La compagnia editoriale si è data una scadenza ravvicinata per decidere il da farsi ed entro due giorni deciderà chi sarà il nuovo proprietario del...
Disinformational
Brand Journalism
L’Italia scopre i libri digitali
L’autunno porta in Italia diverse novità legate all’edito ria digitale, in attesa che il periodo natalizio ne decreti l’affermazione commerciale. Telecom Italia ha lanciato Biblestore. Dal prossimo 18 ottobre, invece, saranno on line i primi titoli GeMS.
Aol mette gli occhi su Yahoo!
Aol, dopo aver rilevato il blog di tecnologia TechCrunch, continua a fare la spesa e ha messo gli occhi su Yahoo!. E’ quanto ha scritto il Wall Street Journal, facendo volare il titolo del secondo motore di ricerca al mondo nel pre-market statunitense.
Microsoft scala classifica dei portali video
I siti Microsoft avanzano nella graduatoria dei video-network più visitati dagli internauti americani. Microsoft sale al quarto posto della classifica, con 45,5 milioni di utenti unici nel mese di settembre (dati comScore).
Aumentano i dispositivi connessi alla rete
La possibilità di connettersi tramite rete cellulare non resterà a lungo appannaggio di telefonini e laptop, ma sta diventando sempre più caratteristica integrante di dispositivi portatili per l’intrattenimento, come gli e-reader. A sottolineare la tendenza è In-Stat.
Mediaset, Berruti assolto in prescrizione
Assoluzione in appello per Massimo Berruti, parlamentare del Pdl, accusato di riciclaggio. La Corte d’appello di Milano ha parzialmente riformato la sentenza confermando da un lato l’assoluzione e dall’altro dichiarando la prescrizione.
Bing si veste di social con Facebook
Microsoft e Facebook rafforzano la loro collaborazione. Le ricerche effettuate attraverso Bing, search engine firmato dalla casa di Redmond, saranno integrate da funzioni tipicamente social fornite dal network di Mark Zuckerberg.
Il calendario Pirelli diventa un film
Scatti d’autore e modelle tra le più celebri. Il calendario Pirelli prova a raccontare la sua storia (1964-2010) in un film diretto da Emmanuel le Ber basato su un’idea della produttrice televisiva e autrice di programmi di moda Dominique Miceli.
Patto d’intesa tra Telecom e l’Argentina
Pace fatta tra Telecom Italia e l’Argentina. Chiudendo i contenziosi pendenti, la presidente Cristina Kirchner ha dato ai vertici Telecom l’autorizzazione dell’Antitrust e dell’Authority delle tlc.
Annozero, Masi minaccia: “Se stasera Santoro mi attacca ancora lo licenzio”
Riflettori accesi, questa sera, sull’anteprima di Annozero. Michele Santoro avrà a disposizione i canonici dieci minuti pre-trasmissione per dire la sua pubblicamente sul provvedimento preso dal direttore generale Mauro Masi.
[Flash] Record in borsa per Apple
Record assoluto per Apple. Il titolo della società di Cupertino ha superato per la prima volta quota 300 dollari. Apple si conferma come una delle società tecnologiche in maggiore espansione.
Cina, un boxoffice da colosso internazionale
Entro il 2015, il giro d’affari delle sale cinematografiche cinesi dovrebbe raggiungere i 4,5 miliardi di dollari, rendendo Pechino la seconda capitale mondiale della settima arte, almeno quanto a incassi.
E’ ancora buio sull’Information technology
I venti di crisi spirano ancora sulle lande italiane dell’Information technology. Il settore chiuderà l’anno con un giro d’affari in calo del 7,6%, a 19,2 miliardi di euro, segnando un nuovo record negativo dopo il tonfo del 4,5% registrato nel 2009.