Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori dall’Italia. L'emigrazione italiana ha radici...
Microsoft interessata alla musica di Winamp

Microsoft interessata alla musica di Winamp

Winamp, celebre player multimediale di cui nei giorni scorsi era stata annunciata la chiusura, potrebbe continuare a esistere, grazie a Microsoft. L’applicazione, realizzata in origine da Nullsoft e...

The Chef decreta il suo miglior cuoco

The Chef decreta il suo miglior cuoco

The Chef , cooking talent in onda su La5 ieri sera nella finalissima ha incoronato vincitrice Monica Neri, che ha superato di un soffio il secondo, Francesco Mascheroni. Solo terza è finita la...

Svizzera, il paradiso della pirateria

Svizzera, il paradiso della pirateria

In Svizzera al momento è del tutto legale per gli utenti scaricare e utilizzare materiale protetto da diritti d'autore ottenuto mediante fonti considerate illecite in gran parte del resto del mondo....

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Facebook e lavoro, l’amicizia è solo virtuale

Facebook e lavoro, l’amicizia è solo virtuale

L’amicizia via social network? E’ molto spesso un affare esclusivamente virtuale. Secondo uno studio condotto da Robert Half, su un campione di 2.500 manager di undici paesi europei, un terzo delle persone accetta contro voglia le richieste di amicizia su Facebook ed epigoni.

leggi tutto
Le Monde accusa Sarkozy di spionaggio

Le Monde accusa Sarkozy di spionaggio

Le Monde si scaglia contro l’Eliseo e Nicolas Sarkozy, rei di aver violato la legge che protegge le fonti dei giornalisti, nel tentativo di imbavagliare la stampa e bloccare la fuga di notizie riguardanti l’affare Woerth-Bettencourt.

leggi tutto
Francesca Testasecca è Miss Italia 2010

Francesca Testasecca è Miss Italia 2010

Mora, occhi azzurri e tatuata. Queste le caratteristiche della più bella della Penisola secondo il verdetto di Miss Italia 2010. Francesca Testasecca (numero 23), classe 1991, ha battuto in finale Giulia Nicole Magro (numero 43).

leggi tutto
Google rassicura: Reader non chiude

Google rassicura: Reader non chiude

Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, che davano il servizio Reader di Google in serie difficoltà, la società di Mountain View ha rassicurato gli esperti di settore, ribadendo che Reader non chiuderà i battenti.

leggi tutto
Wireless, frontiera aperta

Wireless, frontiera aperta

Applicazioni mobili, pagamenti, social networking e investimenti sui software legati alle tecnologie senza fili hanno collezionato oltre 312 milioni di dollari in venture capital nel secondo trimestre del 2010. Smartphone, tablet et similia hanno (ri)lanciato l’industria mobile.

leggi tutto
La Florida rilancia il giornalismo investigativo

La Florida rilancia il giornalismo investigativo

Il Florida Centre for Investigative Reporting, parte integrante della FLorida University, ha fondato la prima organizzazione ufficiale no profit per il giornalismo investigativo. La scuola è bilingue e punta sfruttare le potenzialità del mondo digitale applicate al giornalismo d’inchiesta.

leggi tutto
Un quarto di secolo con Super Mario

Un quarto di secolo con Super Mario

Venticinque anni fa nasceva Super Mario, uno dei videogame più popolari della storia, capace di vendere oltre 40 milioni di copie nel mondo. 1985, ritorno al futuro delle console da casa, con cui Nintendo provava a sfondare nel mercato dell’intrattenimento per ragazzi.

leggi tutto
Microsoft celebra Windows Phone 7

Microsoft celebra Windows Phone 7

Microsoft si appresta a lanciare Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo per telefoni cellulari, e i dipendenti trovano un modo quanto meno curioso per festeggiare l’evento: a Redmond è infatti stata celebrata una cerimonia funebre per salutare la morte dei rivali

leggi tutto