Lo sport in alta definizione con Fox Sports Hd
Fox International Channels, la società internazionale parte di 21st Century Fox, ha annunciato il lancio in Italia di Fox Sports 2 Hd a partire dal prossimo 20 dicembre. Il nuovo canale sarà...
Siti offline, non si posso pagare le tasse
Siti fiscali in tilt, con ripercussioni sull'assistenza i servizi resi anche ai contribuenti, sia telefonica sia presso gli uffici. Il disservizio, afferma l' Agenzia delle Entrate , è stato causato...
Thor spodesta Zalone e conquista il box office
Serviva un supereroe, o quasi, per rubare la vetta del botteghino cinematografico a Checco Zalone. Thor - The Dark World è arrivato al momento giusto: dopo giorni di dominio incontrastato della...
Disinformational
Brand Journalism
Nielsen, pubblicità italiana in ripresa
Il primo semestre del 2010 si chiude in positivo per il mercato pubblicitario italiano, con investimenti in crescita del 4,7% su base annua, fino a 4,5 miliardi di euro. Segnali di ripresa che fanno ben sperare per la seconda metà dell’anno.
L’estate al cinema è una Toy Story
I giocattoli animati di Toy Story 3 si confermano in testa alla classifica dei film più visti in Italia, tenendo facilmente a bada la concorrenza. Il film 3D firmato da Disney Pixar ha incassato 642mila euro nel fine settimana, raggiungendo gli 11,1 milioni di euro complessiv.
Microsoft ride con Internet Explorer
Dopo mesi di alti e bassi, costellati di controversie legali e dall’incedere dei browser concorrenti, Internet Explorer torna a crescere e a conquistare utenti. Per due mesi consecutivi, il programma per la navigazione web sviluppato da Microsoft ha recuperato terreno nel mercato.
Twitter, venti miliardi di cinguettii e più
Ci sono voluti quattro anni per raggiungere il traguardo, ma domenica Twitter ha potuto festeggiare i 20 miliardi di messaggi postati dai propri utenti. Si rafforza così la fama del social network fondato nel 2006, decisamente in ascesa nell’ultimo anno.
Rim scommette sul tablet BlackPad
Le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti e pare ormai certo che anche Research in motion proporrà al mercato il proprio tablet pc entro la fine dell’anno. BlackPad, quasto il nome del dispositivo portatile che dovrebbe sfidare l’egemonia di iPad.
Here comes Lola vince Giffoni 2010
Si è conclusa lo scorso fine settimana la 40esima edizione del Giffoni Film Festival: due italiani tra i vincitori della manifestazione, che si conferma realtà interessante del cinema nostrano, con un ampio respiro internazionale.
Cinema, arriva il divieto ai minori di 10 anni
Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge, proposto dal ministro per i bene culturali Sandro Bondi, che introduce il divieto ai minori di 10 anni per i film che raggiungeranno le sale cinematografiche italiane.
La Pec fa i primi conti
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Roberto Brunetta ha presentato i primi dati relativi al sistema di Posta elettronica certificata da lui introdotto tre mesi or sono.
YouTube: cinque minuti di celebrità in più
Un quarto d’ora di celebrità, è noto, non si nega a nessuno, anche su YouTube. Il sito di user-generated-content di proprietà di Google ha deciso di alzare il limite di durata delle clip che vengono postate dal pubblico dai 10 ai 15 minuti.
Disney dice addio a Miramax
Il finale della storia era scritto da mesi, ma l’ufficialità è arrivata solo a fine luglio: Walt Disney rinuncia a Miramax, casa di produzione di pellicole ‘non per ragazzi’ fino a pochi giorni fa controllata dalla multinazionale dell’intrattenimento per bambini.
Playboy (ri)sveste Melita Toniolo (gallery)
Estate calda e afosa, quella italiana, con qualche temporale ad abbassare di quando in quando le temperature. Estate senza particolari sorprese, dunque. Come quella di Playboy, che spoglia – per l’ennesima volta – Melita Toniolo.
iPhone 4 nella terra dei telefoni cellulari
Per l’iPhone 4 è il momento della prova del nove. Il nuovo smartphone della Apple sbarca oggi nel paese in cui circolano più telefoni cellulari che persone: l’Italia.