[Flash] Preso l’attentatore di Libération
Le autorità francesi hanno fermato un uomo sospettato di essere collegato agli attacchi contro la sede della rete BfmTv e Libération a Parigi. La polizia ha fermato l'uomo perchè " assomiglia molto...
Tutti all’edicola di Google NewsStand
Google rinnova il suo servizio d’informazione con NewsStand , un’applicazione per smartphone e tablet che consente agli editori di offrire anche contenuti a pagamento. Il software, disponibile al...
Datagate, inglesi spiati dalla Nsa
Dai documenti raccolti da Edward Snowden, risulta che Stati Uniti e Gran Bretagna strinsero un accordo segreto per consentire alla National Security Agency di controllare le telefonate e le e-mail...
Disinformational
Brand Journalism
Nokia programma l’estate di N8
Nokia ha fissato per il terzo trimestre dell’anno il lancio dello smartphone N8, il primo ad avvalersi della piattaforma Symbian 3. Ad annunciarlo è stato Anssi Vanjoki, capo della divisione Mobile Solutions.
Ue, roaming continentale al via
Dal primo luglio sono in vigore le regole dettate dall’Unione europea sul roaming internazionale. Le normative volute da Bruxelles prevedono tutele di diverso tipo per gli utenti.
Apple apre le porte di iAd
Primo luglio, tempo di inaugurazioni. Apple lancia ufficialmente iAd, piattaforma pubblicitaria pensata per i dispositivi mobile della Mela, iPhone e iPad su tutti. Il progetto ha suscitato reazioni polemiche da parte delle rivali della compagnia di Cupertino.
[Flash] Lerner lascia fra due anni
“L’Infedele è arrivato all’ottava stagione. Ho rinnovato il contratto per un altro biennio. Poi basta. Ho 55 anni: arrivato a 57 sarà giusto dare spazio ad altri più giovani”. Lo dice Gad Lerner in un’intervista al mensile Pocket.
Google attende risposte dalla Cina
Dovrebbe arrivare a giorni la risposta della Cina alla richiesta di licenza fatta da Google per poter nuovamente operare all’ombra della Grande Muraglia. Questo almeno secondo quanto riporta l’agenzia Nuova Cina.
Giffoni, quarant’anni di cinema giovane
Il Giffoni Film Festival spegne quaranta candeline e prova a mantenere la freschezza delle origini: “40 anni fa abbiamo cominciato così, in jeans e maglietta, e così intendiamo proseguire”, ha detto il direttore Claudio Gubitosi presentando l’edizione 2010.
Microsoft abbandona il progetto Kin
Microsoft ha deciso di porre fine al progetto Kin. Lo smartphone firmato dalla compagnia di Redmond non arriverà mai in Italia a causa degli scarsi riscontri avuti negli Stai Uniti.
[Flash] Zelig: arriva Paola Cortellesi
Sarà Paola Cortellesi a sostituire Vanessa Incontrada alla conduzione di Zelig. L’attrice ha battuto la concorrenza di Geppi Cucciari, indicata come sua prima rivale a fare da spalla a Claudio Bisio.
Google News si rifà il look
Il servizio News di Google propone una homepage ridisegnata, con la possibilità per ciascun utente di personalizzare la disposizione delle notizie a seconda dei propri gusti, attraverso News for you.
Quo Media in piazza dalle 17:00
SEGUI IN DIRETTA LA MANIFESTAZIONE CONTRO IL DISEGNO DI LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI
Pubblicità Diesel bloccata in Gran Bretagna
La Advertising Standards Authority, organismo che controlla le campagna pubblicitarie britanniche, ha negato la concessione per l’affissione dei nuovi cartelloni firmati Diesel, vincitori al Festival di Cannes.
Inglesi affezionati ai quotidiani, ma non online
Una ricerca di Experian Hitwise, condotta nel mese di maggio, rivela che gli adulti britannici sono ancora molto legati al rapporto con la carta stampata.