Libération protesta ed esce senza immagini
Il 14 novembre il quotidiano francese Libération è uscito per la prima volta senza nessuna fotografia , con dei riquadri bianchi al posto che sarebbe stato dedicato alle immagini. Il giornale ha...
Mammografia in tv, scopre la malattia in diretta
Non voleva farlo, ma pur di essere d’esempio ha salvato la sua stessa vita. Amy Robach, giornalista della rete televisiva americana Abc News: durante il programma tv Good Morning America , in onda...
Nyt e The Guardian fanno eco a Snowden
Due tra i più importanti quotidiani anglosassoni hanno unito le forze per svelare le trame, per molti aspetti ancora oscure, del Datagate. The New York Times ha offerto il proprio supporto a The...
Disinformational
Brand Journalism
Fine garanzia: Rai e Mediaset festeggiano
Si è chiuso martedì 29 maggio il periodo di garanzia relativo a Primavera 2010 e, come tradizione vuole, a stappare lo champagne sono state sia Rai sia Mediaset.
Del Toro abbandona la regia di The Hobbit
Pare che Guillermo del Toro abbia lasciato la regia di The Hobbit, progetto firmato Mgm che inizialmente avrebbe dovuto essere girato in 3D. Il regista ha esternato alla stampa la sua frustrazione per la difficile situazione della casa produttrice.
Del Toro abbandona la regia di The Hobbit
Pare che Guillermo del Toro abbia lasciato la regia di The Hobbit, progetto firmato Mgm che inizialmente avrebbe dovuto essere girato in 3D. Il regista ha esternato alla stampa la sua frustrazione per la difficile situazione della casa produttrice.
Unipol, Paolo Berlusconi indagato
Paolo Berlusconi, editore del quotidiano Il Giornale, è indagato dalla Procura di Milano per ricettazione dell’intercettazione segreta del luglio 2005 tra il presidente di Unipol Giovanni Consorte e l’allora leader Piero Fassino del partito (Ds) contrapposto a quello di Silvio Berlusconi.
Le intercettazioni inciampano al Senato: Fini contesta, Schifani replica
Primo giorno di discussione plenaria in Senato per il disegno legge sulle intercettazioni, e primo stop. Tra i banchi del Pdl ci sono stati scontri verbali e una nuova polemica lanciata da Gianfranco Fini.
Asus prova la via del tablet con tre modelli
Asus si appresta a testare il mercato dei tablet pc con tre modelli presentati al Computex 2010. Primo fra tutti l’Eee pad EP121, basato su piattaforma Intel a basso voltaggio Intel Core 2 Duo CULV e con schermo è da 12 pollici.
Paolo Ruffini: voglio tornare a Rai 3
“Non faccio trattative, voglio tornare a Rai 3”. Lo ha afferma l’ex direttore della terza rete Rai, Paolo Ruffini, reintegrato alla direzione dal giudice del lavoro del Tribunale di Roma dopo la rimozione di novembre.
Ue spinge investimenti nella banda larga
L’Unione europea, per voce dei suoi ministri, invita gli Stati membri a rilanciare gli investimenti nel settore digitale, puntando sullo sviluppo del web rapido, su una maggiore diffusione dell’e-commerce e dei servizi di e-government, e sulla creazione di un mercato unico online.
La tv digitale secondo Vodafone
Tutto intorno… alla tv di casa. Vodafone ha presentato Tv Connect, nuovo servizio dedicato ai possessori di una linea Adsl dell’operatore pensato per trasformare la televisione di casa in una sorta di ‘media center’.
Facebook, oracolo aperto agli utenti
Facebook si accinge a lanciare un servizio ‘aiuta utenti’, per rispondere a domande tecniche e curiosità ad ampio spettro dei propri iscritti. L’intenzione del fondatore, Mark Zuckerberg, è quella di allargare le attività del social network fino ai confini dei servizi offerti dai portali web.
Venduti 2 milioni di iPad in 60 giorni
Dal 6 aprile, data di lancio del prodotto, sono stati venduti in tutto il mondo 2 milioni di iPad. Ad annunciare il raggiungimento del traguardo la casa madre del tablet, la Apple, che ha specificato come il risultato sia superiore a quello ottenuto dall’iPhone.
Sex and the City torna ed è primo al boxoffice
Shopping, sesso e patemi (ormai) di mezza età conquistano il botteghino cinematografico in Italia, con Sex and the City 2, che ha esordito nelle sale lo scorso fine settimana, direttamente in testa alla classifica dei film più visti.