Minzolini a giudizio per il caso Ferrario
Abuso in atti d'ufficio . Per questa accusa il gup del tribunale di Roma ha rinviato a giudizio l'ex direttore del Tg1 e attuale senatore del Pdl, Augusto Minzolini . Il procedimento riguarda...
The Hunger Games monopolizza il Festival di Roma
Il Festival del cinema di Roma è letteralmente paralizzato dall’arrivo dei protagonisti di The Hunger Games , giunti nella capitale per presentare l’ultimo episodio della serie, Catching Fire ....
Pizza, Capri, Balotelli: il mondo parla così di noi su Twitter
Balotelli, l’isola di Capri, Berlusconi e la pizza: è questa l’Italia vista dagli stranieri con la lente di Twitter. In 140 caratteri il mondo parla del Belpaese e lo sport è l’argomento di gran...
Disinformational
Brand Journalism
Gb: tv in subbuglio per pubblicità su aborto
Uno spot televisivo che dà informazioni utili alle donne che hanno intenzione di abortire sta scatenando polemiche preventive in Gran Bretagna. La pubblicità dovrebbe andare in onda su Channel 4 a partire da lunedì
La lettera di Maria Luisa Busi contro Augusto Minzolini
La linea editoriale impressa al Tg1 equivale a “una sorta di dirottamento” a causa del quale il telegiornale della rete ammiraglia “rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità nei confronti dei telespettatori”, mentre finora era stato “il giornale delle culture diverse, delle idee diverse. Le conteneva tutte, era la sua ricchezza”.
Isbn, l’editoria che gioca con iPhone
Si chiama Isbn Reader ed è il primo e-book store, con lettore integrato, sviluppato da una casa editrice per i dispositivi mobili Apple. L’iniziativa è opera di Isbn Edizioni, editrice indipendente milanese diretta da Massimo Coppola.
Intercettazioni salate
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il decreto sulle intercettazioni che prevede pesanti multe per gli editori.
Social revolution
Travolto dalle polemiche per le modifiche applicate alle impostazioni sulla privacy, Facebook ha fatto marcia indietro e promesso un nuovo intervento.
I premiati dei Nastri d’Argento
Il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani ha annunciato in anteprima, in occasione del Festival di Cannes, alcuni dei vincitori dei Nastri d’Argento 2010. Un premio speciale sarà consegnato a Gilles Jacob, presidente del festival transalpino.
Transformers saluta Megan Fox
Megan Fox abbandona la saga di Transformers. Secondo il magazine statunitense Variety, il terzo episodio della serie cinematografica non vedrà l’attrice far parte del cast. Il giornale attribuisce la decisione alla produzione.
Google lancia app store legato a Chrome
Google aggiunge un altro tassello al suo impero e prosegue nella strategia di contrastare Apple su tutti i fronti. Il colosso californiano ha lanciato uno store online dedicato alla vendita di videogiochi, riviste e altre application destinate ai dispositivi mobili.
Rim esporta servizi con China Telecom
China Telecom porterà nel mercato cinese i servizi di Research in motion legati agli smartphone Blackberry. Grazie alla rete EVDO 3G dell’operatore asiatico, Rim raggiungerà una rete che comprende sedici province cinesi.
Britannici preferiscono le news al porno
Gli internauti britannici trascorrono il 2,8% del tempo in rete a consultare le news. La percentuale, fa notare la United Kingdom Online Measurement Company, è maggiore al 2,7% dedicato ai portali contenenti materiale pornografico.
Yahoo! si aggiudica Associated Content
Yahoo! ha acquistato Associated Content, un generatore di contenuti cui sono iscritti oltre 380mila collaboratori online, che lavorano in autonomia e ricevono un compenso nominale per ciascun articolo scritto.
Cannes al ritmo degli Stones in attesa del lampo italiano
Il Festival di Cannes, e soprattutto il suo tappeto rosso, è stato ieri territorio di conquista dei Rolling Stones. La rock band londinese ha presentato Stones in exile, documentario sulla lavorazione dell’album capolavoro Exile on main street, del 1972, realizzato da Stephen Kijak.