Dopo Adobe, i pirati puntano Facebook
Allarme pirateria per Facebook. A un mese dall’attacco subito da Adobe , che ha visto violati gli account di 38 milioni di utenti, gli stessi hacker potrebbero attaccare i profili del social network...
Rcs firma il preliminare per vendere via Solferino
Per la storica sede del Corriere della Sera in via Solferino Rcs Media Group ha firmato i “ contratti preliminari di vendita e affitto” al fondo americano Blackston ma i giornalisti continuano la...
Torna Drive In, grazie a un documentario
Drive In è stato il programma cult degli anni ’80, ideato da Antonio Ricci . Per il trentennale lo show torna in sei dvd con il meglio delle puntate andate in onda dal 1983 al 1988. Oltre agli...
Disinformational
Brand Journalism
Italia, paese di sprechi tecnologici
La tecnologia chiama, gli italiani spendono (male). Secondo un’indagine di eBay.it e Added Value, i clienti italiani possiedono 6 miliardi di euro di dispositivi funzionanti ma inutilizzati. Cellulari, videogiochi, televisori, tutti sostituiti senza che ce ne fosse bisogno e abbandonati.
Cambio di mano fa bene a The Independent
Il nuovo corso di The Independent sembra aver convinto i lettori britannici. Il quotidiano, che ha cambiato proprietà, formato e grafica, nei primi trenta giorni dal restyling ha incrementato la sua diffusione del 2,16%, arrivando a vendere oltre 188mila copie al giorno.
Facebook supera i 500 milioni di visitatori
Dopo aver vissuto uno dei periodi più difficili della sua breve storia, Facebook sembra pronto a rialzare la testa. Il social network ha trovato un accordo con Zynga e festeggiato il raggiungimento di quota 500 milioni di visitatori.
Google nel mirino del Garante della privacy
Fastidi tricolori per il colosso dei motori di ricerca: il Garante della privacy italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google per “verificare la liceità e la correttezza del trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito del servizio Street View”.
Bbc costretta a rimpolpare il budget 2010
Bbc Trust, organo che gestisce il network pubblico britannico, ha dovuto alzare di circa 30 milioni di sterline il budget di spesa per l’anno in corso. I nuovi fondi serviranno per coprire l’incremento delle spese d’affitto.
ComScore: download musicale non funziona in mobilità
L’acquisto di brani musicali mediante telefono cellulare è una pratica non ancora adottata massicciamente dai consumatori. E’ quanto emerge dagli ultimi dati di comScore.
Hp corre a primavera, +28% nei profitti
Hp ha archiviato il secondo trimestre fiscale con profitti pari a 2,2 miliardi di dollari, in rialzo del 28% rispetto agli 1,7 miliardi di dollari registrati nel marzo 2009. La compagnia si è giovata soprattutto di un incremento delle vendite di computer e server.
Spotify suona a piattaforma spalancata
Il portale di musica Spotify ha deciso di aprire la propria piattaforma per permettere l’accesso al proprio catalogo gratuito a un numero maggiore di potenziali utenti. In precedenza, gli internauti necessitavano di un invito per ascoltare le canzoni dell’archivio gratuito di Spotify.
Santoro soddisfatto del nuovo accordo con la Rai
”Prendo atto con soddisfazione delle decisioni che mi riguardano, che mi potranno consentire di sperimentare nuovi formati televisivi”. In questi termini si è espresso Michele Santoro, facendo riferimento alla separazione consensuale dalla Rai.
Premio Ilaria Alpi si apre al pubblico
La sedicesima edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi si terrà a Riccione dal 15 al 19 giugno e, per la prima volta, sarà accessibile anche ai non addetti ai lavori. Gli eventi, a ingresso gratuito, ospiteranno anche pubblico generico, oltre a editori, produttori e giornalisti.
A volte ritornano: Bignardi a La 7 e Perego in Rai
Si mescolano le carte ‘rosa’ della tv italiana. Daria Bignardi è sempre più vicina a un ritorno a La 7, dopo l’esperienza de L’era glaciale su Raidue. Paola Perego è in procinto di firmare con la Rai.
Il Giappone mette il lucchetto a iPad
Gli utenti giapponesi che compreranno il nuovo tablet di Apple potranno utilizzarlo su un’unica rete, gestita dal provider Softbank Mobile. L’operatore sta lavorando con la compagnia di Cupertino per offrire Sim bloccate da istallare direttamente su iPad.