Mondiali di scherma 2023: per l’Italia trionfi e vittorie, non solo sportive
L'edizione svoltasi a Milano dei Mondiali di Scherma 2023 ha superato ogni rosea aspettativa. Grande trionfo per gli azzurri che hanno ottenuto il primo posto nel medagliere (10 di cui 4 d’oro). Non...
Nel 2023 le immatricolazioni di auto elettriche sono solo il 3,7%, che però sono il 30% nel settore del noleggio a lungo termine
L'auto resta il mezzo preferito dal 72% degli italiani per i propri spostamenti, ma non quella elettrica, le cui immatricolazioni nel 2023 arrivano al 4% solo nelle metropoli, malgrado gli...
Il settore della cultura in Italia vale 95,5 miliardi
Il settore della cultura italiano nel 2022 ha generato un valore di 95,5 miliardi di euro, con una crescita del 6,8 per cento rispetto al 2021, che corrisponde al 5,6% del valore aggiunto italiano,...
Disinformational
Brand Journalism
Niente iWatch e Apple Tv a giugno
Nonostante le indiscrezioni, l’attesa per iWatch e una nuova Apple Tv durerà ancora un po’. Alla conferenza per gli sviluppatori indetta a inizio giugno, secondo il blog Recode, Cupertino annuncerà novità solo sul fronte dei sistemi operativi: Os X 10.10 per Mac e iOs 8 per iPhone, iPad e iPod.
Rosemary’s Baby, da film maledetto a serie tv
Quarantacinque anni dopo l’uscita nei cinema, il film di Roman Polanski diventa una miniserie tv. Andrà in onda in due puntate l’11 e il 15 maggio sulla rete americana Nbc. Nel ruolo di Rosemary al posto di Mia Farrow c’è Zoe Saldana. E a Patrick Adams è andato quello di Guy.
Amici trasloca di domenica?
Dopo gli ascolti del debutto non proprio eccellenti e la partecipazione di Matteo Renzi sospesa per via della par condicio, ora potrebbe essere la strategia del palinsesto di Canale 5. Stando alle indiscrezioni le ultime puntate del talent andrebbero verso lo spostamento definitivo alla domenica
Perugia ritrova con successo il Festival del giornalismo
Il Festival internazionale del giornalismo 2014 si è concluso poche ore fa a Perugia, con un numero cospicuo di presenze e un’attività frenetica. Dimenticato il rischio di fallimento, la manifestazione ha visto circa 50mila persone destreggiarsi tra oltre 300 eventi, in sei giorni, dal 29 aprile al 4 maggio.
Anonymous Login, la nuova frontiera di Facebook
In occasione della convention dedicata agli sviluppatori, sono state annunciate novità relative alla gestione della privacy e alla modalità di utilizzare il login di Facebook. La più significativa si chiama Anonymous Login e permette all’utente di non condividere tutti i propri dati con una determinata app.
Spiderman irretisce la vetta del box office
Il film più visto del week-end è stato ancora una volta The Amazing Spiderman 2, che con gli 1,96 milioni di euro incassati tra giovedì e domenica è arrivato a 7,45 milioni complessivi in dodici giorni di proiezioni.
Firefox pensa al web che vogliamo
Web We Want, ovvero “l’internet che vogliamo”. Questo il nome che Mozilla ha scelto per la campagna lanciata in queste ore, che mira a coinvolgere gli utenti nella descrizione (e poi costruzione) del web del futuro.
Abel Ferrara in contemporanea a Cannes e online
In Francia, Spagna e Germania, Bim distribuirà il nuovo film Welcome to New York. Per la prima volta la pellicola non uscirà nelle sale cinematografiche ma direttamente nelle principali piattaforme video on demand. Verrà distribuito in concomitanza con la presentazione al Marché du Film.
Obama, un cameo in House of Cards?
Il presidente che fa un cameo nella popolarissima serie tv sugli intrighi politici a Washington? Non è ancora realtà ma potrebbe diventarlo. E’ questa la speranza di Robin Wright, l’attrice protagonista, che glielo chiederà di persona durante l’attesa cena dei corrispondenti della Casa Bianca.
[Flash] Scelti i tre finalisti del premio Tropea
Almanacco del giorno prima di Chiara Valerio, Marguerite di Sandra Petrignani e La lucina di Antonio Moresco sono i tre libri finalisti all’ottava edizione del premio letterario nazionale Tropea. Il vincitore verrà proclamato a fine luglio. La manifestazione, rientra nella terza edizione del Tropea Festival Leggere & Scrivere. Presidente della giuria Gian Arturo Ferrari.
Spot sulla dieta mediterranea, Rai lo ritira dopo le polemiche
É stato ritirato lo spot sulla dieta mediterranea prodotto dalla Rai per Expo 2015. Nello spot, dopo una breve cronistoria sulla famosa dieta nata nel Cilento a opera del medico statunitense Ancel Keys, si spiegava come quasi nessuno, nella sua terra d’origine, la seguisse più.
Nokia non rinuncia agli smartphone Android
Non di solo Windows Phone vivranno i cellulari Nokia. In futuro, i dispositivi della compagnia finlandese, ora di proprietà di Microsoft, torneranno sul mercato con modelli Android, figli di Nokia X, che qualche mese fa ha lanciato la collaborazione con Google.