La michetta milanese diventa un’opera d’arte
La michetta milanese, simbolo del capoluogo lombardo, diventa un’opera d’arte grazie al “Progetto Michetta”, ideato da tre artiste e amiche milanesi: Anna Dellera, Elisabetta Mastro e Manuela...
Nasce il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità
Nasce il National Biodiversity Future Center, coordinato dal Cnr, la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la...
La classifica dei 10 parchi nazionali italiani più popolari
In occasione della giornata europea dei Parchi, che si celebra ogni anno il 24 maggio, la piattaforma di esperienze di viaggio Musement pubblica la top ten delle aree protette nazionali più...
Disinformational
Brand Journalism
Un pubblicitario istrionico, torna in tv Robin Williams
Clienti in cerca dell’immagine giusta, campagne pubblicitarie accattivanti, grattacieli con vetrate enormi: siamo a Chicago, e il pubblicitario protagonista ha l’estro comico inarrestabile e istrionico dell’ex Mork, a 30 anni dall’ultima apparizione tv. Ecco The Crazy Ones, la nuova commedia targata Cbs.
Trimestre altalenante per il Gruppo Espresso
I primi tre mesi del 2014 non sono stati facili per L’Espresso. L’editore, che pubblica tra gli altri La repubblica e l’omonimo settimanale, ha chiuso l’inverno con ricavi in calo del 13,3% su base annua, a quota 157 milioni di euro. L’utile netto è invece salito del 5%, a 2,1 milioni di euro.
Un antifurto anche per lo smartphone
I cinque più importanti operatori mobili degli Stati Uniti e i principali produttori di smartphone si sono accordati per includere tecnologie antifurto. I dispositivi in vendita dopo luglio 2015 dovranno includere la possibilità di poter cancellare da remoto tutti i contenuti presenti al loro interno.
Banksy ritorna, questa volta in rete
Banksy è tornato. Non l’artista che, si sa, è solito nascondere la sua identità dietro i suoi murales, dalla firma inconfondibile, che compaiono dal nulla sui muri di Londra e oltre. Questa volta il suo lavoro, già stato intitolato Mobile Lovers, lo mette su internet senza altre spiegazioni.
X Factor e Sky, si mescolano le carte
Via Simona Ventura ed Elio, confermati Mika e Morgan. Contatti con Fabri Fibra, buone chance per Nina Zilli ma si ipotizzano anche un ritorno di Arisa e l’ingresso di Mengoni.. L’ottava edizione di X Factor, stando alle indiscrezioni che circolano, prepara la sua rivoluzione.
Google legge le e-mail degli utenti. E non solo quelle
Google spia le e-mail degli utenti per offrire agli inserzionisti pubblicità ancor più mirata. A confermare le indiscrezioni che circolavano da tempo è stata proprio la compagnia statunitense, che ha aggiornato i termini d’uso di Gmail.
Telecom: obiettivo 2016 per la fibra ottica
“Stiamo dando impulso ai nostri programmi in tutto il Paese”. L’obiettivo della società è quello di fornire la fibra al 50% della popolazione italiana entro il 2016, collegando “qualcosa come 12,4 milioni di case”. 2016 è anche il traguardo per la rete 4g Lte in mobilità di Tim.
[Flash] Il cinema europeo si racconta a Lecce
Claudia Cardinale, alla quale è dedicato il focus sui protagonisti del cinema italiano, Marco Bellocchio e il premio Oscar Danis Tanovic, come protagonisti del cinema europeo, ma anche Lou Castel, Neri Parenti, Paolo Genovese, Enrico Vanzina e Carlo Verdone saranno fra gli ospiti della quindicesima edizione del Festival del Cinema europeo di Lecce, in programma dal 28 aprile al 3 maggio.
L’inferno nella cucina di Cracco
Il fortunato format, condotto negli Usa da Gordon Ramsay, arriva in Italia. E il ruolo del cuoco strafottente e onnipotente lo impersona Carlo Cracco. Sky 1, che da giovedì 17 lo trasmette in prima serata, gli ha affidato un grande spazio sedici concorrenti fra i 19 e i 36 anni divisi tra uomini e donne.
Salvatores cerca la canzone per il film, via al concorso
Una canzone per Il ragazzo invisibile è il titolo del bando che a partire da oggi e fino al 30 giugno darà ai giovani musicisti tra i 18 e i 25 anni la possibilità di proporre una canzone che verrà valutata da una giuria, presieduta dallo stesso regista.
Il Corsera adotta una guglia del Duomo
Il quotidiano storico di Milano ha adottato una delle guglie del Duomo sostenendo l’iniziativa Adotta una guglia, la campagna di raccolta fondi a supporto degli interventi di restauro in corso sul monumento simbolo della città. La guglia ha sulla sommità l’Arcangelo Gabriele, patrono delle telecomunicazioni.
Caro iPhone, Apple non cambia idea
Apple sta pensando di far lievitare di altri 100 dollari il prezzo finale di iPhone 6. Il prossimo smartphone della Mela, previsto in uscita a settembre, sarà un vero e proprio oggetto d’elite, secondo gli analisti finanziari che seguono da vicino le vicende della compagnia californiana.