Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta rivoluzionando il panorama degli sport...
Stooping: tu lo butti, qualcuno lo riutilizza

Stooping: tu lo butti, qualcuno lo riutilizza

Lo “stooping” è il trend del recupero dei mobili abbandonati per strada, salvati da chi intende dargli una seconda vita. Già largamente diffuso negli Stati Uniti, precisamente a New York, il trend...

A Sanremo omaggio allo stile della Raffa

A Sanremo omaggio allo stile della Raffa

"A far la moda comincia tu" espone gli abiti più iconici di Raffaella Carrà. Fino al 12 febbraio 2023 al Forte Santa Tecla di Sanremo. Se il festival di Sanremo rispecchia almeno in parte lo stile...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Newsweek e l’affaire Nakamoto

Newsweek e l’affaire Nakamoto

L’ingegnere indicato dal settimanale come l’ideatore di Bitcoin ha assunto un avvocato e diffuso un comunicato per negare categoricamente di avere mai avuto a che fare con la progettazione. La giornalista è stata duramente attaccata per lo scoop che potrebbe mettere in pericolo Nakamoto.

leggi tutto
Telecom rinviata a giudizio per le sim false

Telecom rinviata a giudizio per le sim false

La società è stata rinviata a giudizio nell’ambito del procedimento penale sul caso delle oltre 500 mila schede sim ritenute false in base alle indagini del pm di Milano. Tra gli imputati ci sono Lucio Cattaneo, Fabio Sommaruga e Michele Formisano oltre a settanta dealer Tim.

leggi tutto
La Bibbia, la serie tv che fa ascolti

La Bibbia, la serie tv che fa ascolti

Una miniserie dal semplice titolo, che sbarcherà in Italia su Rete 4 dal 23 marzo in cinque serate, ha raccolto negli Stati Uniti un record davvero notevole: 100 milioni di telespettatori, il miglior risultato per un canale via cavo. La serie è stata trasmessa da History Channel.

leggi tutto
Android Wear ci fa indossare Google

Android Wear ci fa indossare Google

Google ha lanciato Android Wear, piattaforma che svilupperà software e dispositivi indossabili per conto della compagnia di Mountain View, a partire dall’esperienza del sistema operativo mobile Android, di cui verranno ampliate funzioni e applicazioni.

leggi tutto
Dispositivi smart, mania italiana

Dispositivi smart, mania italiana

Piccoli, sempre connessi e multifunzione: i dispositivi smart spopolano ovunque nel mondo, Italia compresa, come dimostrano i dati raccolti da Idc. Nell’ultimo trimestre del 2013 sono stati consegnati 7 milioni di prodotti. La quota annuale sfiora le 24 milioni di unità (+16,9% rispetto al 2012).

leggi tutto
Veltroni racconta Berlinguer, con nostalgia

Veltroni racconta Berlinguer, con nostalgia

L’ex sindaco di Roma ricorda e racconta Berlinguer in un film da lui diretto, Quando c’era Berlinguer, nei cinema dal 27 marzo e in onda a giugno su Sky Cinema. La nostalgia è il filo rosso che lega le due ore di film, attraverso filmati poco conosciuti e interviste a protagonisti della politica italiana.

leggi tutto
I Peanuts rivivono in 3d

I Peanuts rivivono in 3d

Il 6 novembre 2015, nell’anno del 65/o anniversario dal debutto dei fumetti di Charles Schulz, e dei 50 anni dallo special televisivo considerato un evento indimenticabile per gli Usa, Un Natale da Charlie Brown, arriverà I Peanuts, il primo film animato in 3d su Charlie Brown, Snoopy & company.

leggi tutto
[Flash] Nessun incontro tra papa Francesco e Crowe/Noè

[Flash] Nessun incontro tra papa Francesco e Crowe/Noè

“L’incontro non è mai stato in programma, non ne è mai stata data la disponibilità: non si può dire neanche che sia stato cancellato, semplicemente non è mai stato combinato”. Lo ha detto il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, in merito alla notizia pubblicata da Variety secondo cui papa Francesco avrebbe dovuto incontrare domani l’attore Russell Crowe, protagonista del nuovo film su Noè, ma all’ultimo momento l’incontro sarebbe stato annullato.

leggi tutto
Swisscom, nel 2017 si passa al voip

Swisscom, nel 2017 si passa al voip

Entro il 2017 l’azienda tlc di punta in Svizzera, che in Italia controlla Fastweb, abbandonerà completamente la telefonia analogia per passare al voip. 2 milioni di clienti Swisscom sono legati al sistema tradizionale analogico, che è però considerato “non più attuale.

leggi tutto
Braccialetti rossi, si scrive la seconda serie

Braccialetti rossi, si scrive la seconda serie

Per la fiction Rai che ha conquistato il pubblico televisivo nella sua prima stagione, si prepara la seconda stagione e in queste giorni sono trapelate diverse anticipazioni: prime fra tutte, la morte di Leo e il ritorno dell’anoressia di Cris. Ma Carlo Degli Esposti smentisce ogni illazione.

leggi tutto
Ue, primo sì al roaming azzerato

Ue, primo sì al roaming azzerato

La Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia dell’Europarlamento ha dato il primo via libera al pacchetto sul mercato unico delle Tlc con la quale vengono eliminati tutti i costi addizionali di roaming, mettendo il provvedimento sulla buona strada per essere approvato entro la fine dell’anno. 

leggi tutto
Tornatore racconta il cinema attraverso i baci

Tornatore racconta il cinema attraverso i baci

“Attraverso il bacio cinematografico si può ricostruire la storia stessa del cinema”. Parola di del regista di Nuovo Cinema Paradiso, presentando il suo libro di fotografie Il collezionista di baci. Si basa sulla collezione di locandine dell’ex gestore delle sale cinematografiche di Bagheria.

leggi tutto