Medicina di precisione, è partito il progetto Heal Italia
Un partenariato di 12 università e 13 istituzioni pubbliche e private non partecipate dal MUR lavorerà per tre anni, con advisory board internazionali, per condividere dati e trovare cure sempre più...
Colossi italiani del food fanno shopping negli USA
Lo scorso dicembre Barilla, Ferrero e Perfetti hanno acquisito aziende statunitensi con investimenti per oltre 4 miliardi di dollari. In controtendenza rispetto alla vendita dei grandi marchi...
Cade un fulmine, professore italiano scopre un nuovo materiale
È un quasicristallo prima sconosciuto, individuato da Luca Bindi dell'Università di Firenze nell'ambito di uno studio internazionale. Probabilmente non è stato a ciel sereno, ma il fulmine che ha...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] L’Amazzonia in 3d sugli schermi
Dopo il successo ai Festival di Venezia, Toronto e Rio De Janeiro uscirà in Italia il 23 marzo, girato interamente in 3d all’interno della foresta amazzone, il film di Thierry Ragobert. S’intitola Amazzonia e in Italia avrà la voce narrante di Alessandro Preziosi. Acquisito da oltre 100 paesi, uscirà per celebrare la Giornata mondiale della Foresta indetta dall’Onu.
Associazioni tutela privacy: bloccate acquisizione Facebook-WhatsApp
Continuano le polemiche sulla privacy dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook. “L’acquisto da 19 miliardi di dollari va bloccato almeno fino a quando non sarà chiaro come il social network intenda usare i dati dei 450 milioni di utenti del servizio di messaggistica”.
Premio Tv, onore anche ai programmi online
Fabrizio Frizzi presenta la 54esima edizione del Premio Tv 2014, in onda domenica 9 marzo su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo. L’innovazione di questa edizione è la categoria del Miglior programma web, che all’unanimità è risultato l’Edicola Fiore di Rosario Fiorello.
Freccero: Rai e La7, sono tutti renziani
Parlando con la Zanzara di Radio 24 l’ex dirigente Rai attacca l’informazione della tv di Stato: “Con Berlusconi non c’era tutto questo servilismo che c’è verso Renzi. È una cosa insopportabile”. “ La7? Sì, Mentana è abbastanza renziano, senza dubbio”.
Satoshi Nakamoto, il papà dei Bitcoin
Ha 64 anni, vive con l’anziana madre, ed è l’inventore dei Bitcoin. Vive a Los Angeles, e si stima in 400mila dollari il valore del suo bottino virtuale.Ha lavorato anche per l’esercito americano. E’ discendente dai Samurai e figlio di un prete buddista. a svelarlo Leah McGrath Goodman su Newsweek.
Telecom Italia fiaccata dalla svalutazione
Bilancio 2013 in rosso per Telecom Italia, che ha chiuso lo scorso anno con perdite per 674 milioni di euro. Secondo la nota ufficiale, la società ha pagato lo scotto della svalutazione d’avviamento, pari a 2,2 miliardi di euro, effettuata nel primo semsetre. Senza quell’operazione, il netto finale avrebbe registrato un utile di 1,5 miliardi di euro.
[Flash] Jack Tretton lascia PlayStation
Il presidente di Sony Computer Entertainment of America Jack Tretton lascerà il suo incarico alla fine di marzo. Faceva parte del team dirigente che creò la divisione americana di PlayStation nel 1995, e ha contribuito in prima persona al sorpasso di PlayStation sulle console Nintendo. Sotto la sua guida, sono state vendute oltre 340 milioni di console. In un comunicato di Sony, si legge che la decisione di non rinnovare il contratto di Tretton è stata reciproca. Shawn Layden, attuale vice presidente Sony Network Entertainment International, rileverà il ruolo di ceo.
DiCaprio riprova a vincere agli Mtv Movie Awards
Lo show, che si terrà il 13 aprile al Nokia Theatre di Los Angeles, premierà le migliori performance cinematografiche dell’anno. Inutile dire che tutti i riflettori sono puntati su Leonardo DiCaprio, il perdente per eccellenza della notte degli Oscar e vittima di grandi quantità di sberleffi in rete.
[Flash] Copione di Quarto Potere, vendita record
La bozza di lavoro del regista Orson Welles per Quarto Potere è stata battuta all’asta da Sotheby’s a Londra per 98.500 sterline, quattro volte la stima. Il cimelio, appartenuto al collezionista Stanley J. Seeger, reca ancora il titolo provvisorio The American del film. Ed è lo stesso manoscritto che Welles lesse a George Schaefer, presidente della casa di produzione cinematografica Rko, quando presentò per la prima volta il copione. E’ datato 30 aprile – 9 maggio 1940.
Torna Sin City, per ora con un trailer
E’ quasi pronto il secondo capitolo della saga di Sin City, intitolato Una donna per cui uccidere. Il film, trasposizione cinematografica della graphic novel scritta e disegnata da Frank Miller, sta avendo una lavorazione piuttosto lunga, ma la sua uscita in sala è prevista il per il prossimo agosto.
Spotify suona anche The Echo Nest
Spotify ha acquisito The Echo Nest, compagnia americana che gestisce una serie di web radio di fama mondiale, tra cui Pandora, Rdio, Twitter Muisc e Nokia MixRadio, utilizzando algoritmi particolari al fine di creare archivi personalizzati a secondo delle preferenze degli utenti.
Russia Today, giornalista pro Ucraina si dimette in diretta
Il duro braccio di ferro tra Mosca e Occidente sulla crisi in Ucraina trova terreno di confronto anche in una tv pubblica russa in lingua inglese: una giornalista americana dell’emittente ha deciso di dimettersi in diretta, per protestare contro la politica del Cremlino nell’ex repubblica sovietica.