Parco del Delta del Po, davvero è l’unica meta italiana?
Per il quotidiano parigino Le Monde il Parco del Delta del Po è tra le 20 mete al mondo da non perdere. Vero, ma è davvero l’unica da segnalare? Ospite quest’estate in Emilia Romagna, il giornalista...
Un radiotelescopio per scoprire l’Universo. L’italia in prima linea nel progetto.
Dopo oltre trent’anni di ideazione, programmazione e verifica il progetto SKA (Square Kilometre Array) è ufficialmente una realtà e nel mese di dicembre si sono tenute in Australia e Sud-Africa le...
Export meccanica italiana, +9% nel primo semestre 2022 nonostante la Cina
Secondo i dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, l’export del settore meccanica all’interno dei paesi UE e verso l’America settentrionale è l’aspetto che ne ha permesso la crescita al 9%...
Disinformational
Brand Journalism
Rcs si dà al citizen journalism con Youreporter
Rcs Mediagroup ha acquisito il 100% di Polis Medialink, casa editrice che gestisce il portale Youreporter.it, tra i principali esponenti del citizen journalism italiani. Il sito già da anni aveva un accordo con il Corriere della Sera per fornire alla testata video e servizi.
Pubblicità con Schumacher, i tifosi protestano
E’ ancora in coma, ma il suo volto sorridente campeggia su riviste e quotidiani tedeschi. Il pilota di Formula 1 è testimonial dell’acqua Rosbacher e la pubblicità realizzata prima dell’incidente è stata ora lanciata. I tifosi non l’hanno presa bene e sui social network sono insorsi: “Questo è sciacallaggio”.
[Flash] La Grande bellezza fa scatenare Twitter
La Grande bellezza, vincitore del premio Oscar 2014 come miglior film straniero, andato in onda ieri sera su Canale 5 è stata oggetto complessivamente di 69.282 tweet che, potenzialmente, hanno raggiunto 76.516.745 persone. L’analisi Reputation Monitor for Twitter effettuata da The Fool evidenzia un totale di 28.475 utenti attivi che, nel momento di picco massimo, hanno generato 615 tweet in un minuto.
Class Tv diventa generalista con le fiction
Da Distretto di polizia a I Cesaroni, la fiction italiana torna sul digitale terrestre. È sulla lunga serialità di successo che punta Class Tv, il canale pensato undici anni fa come all news e oggi totalmente generalista. Il nuovo palinsesto sarà al via dal 9 marzo.
Mtv rilancia i suoi Awards a Firenze
Mtv, nonostante il cambio di linea editoriale e l’accantonamento delle trasmissioni musicali riproporrà, sabato 21 giugno, i suoi premi speciali per lo spettacolo. La manifestazione si terrà a Firenze, al Parco delle Cascine.
T.I. Media riduce le perdite e spera
Telecom Italia Media prova a rintuzzare i colpi della crisi e nel 2013 chiude il bilancio nuovamente in rosso, ma con una riduzione delle perdite da 240,9 a 132 milioni di euro. Dopo la dismissione di La7 e Mtv, la controllata di Telecom Italia ha visto i ricavi calare a 72,2 milioni di euro, mentre l’ebitda è sceso a 30,2 milioni di euro.
[Flash] Sorrentino cittadino onorario di Roma
Paolo Sorrentino riceverà la cittadinanza onoraria di Roma Capitale. Secondo fonti del Campidoglio il sindaco Marino avrebbe comunicato la decisione al regista durante una telefonata di congratulazioni. Il regista, molto felice per il riconoscimento, andrà a ritirarlo in Campidoglio di rientro da Los Angeles. La decisione è frutto di un’iniziativa congiunta del sindaco si Roma, del presidente dell’Aula Mirko Coratti e di tutti i capigruppo in Assemblea capitolina.
Niente Mai dire Grande Fratello, la rete si ribella
La bagarre è nata dopo rumors che invece annunciavano la possibilità di un’altra edizione. Ma è stata invece la Gialappa’s a rendere noto: “Smentiamo categoricamente la notizia falsa diffusa da Il Giornale, secondo cui avremmo rifiutato un’offerta mai pervenuta di fare Mai dire Grande Fratello in prima serata”.
[Flash] Carlo Noseda nuovo presidente Iab Italia
Carlo Noseda, co-founder e managing partner di M&C Saatchi, è il nuovo presidente di Iab Italia per il triennio 2014-2016. Lo affiancano Michele Marzan, regional director Southern Europe di Zanox, in qualità di vicepresidente, e Aldo Agostinelli, digital director di Sky Italia, che assume la carica di tesoriere. A eleggere all’unanimità il nuovo presidente dell’Associazione, che raggruppa i più importanti operatori della pubblicità online in Italia, sono stati i membri del Consiglio Direttivo eletto lo scorso 20 febbraio.
New York Times, errata corrige dopo 160 anni
L’articolo in questione racconta la storia di Solomon Northup, un afro-americano rapito e venduto come schiavo e le cui memorie 12 Years a Slave hanno ispirato l’omonimo film che ha appena vinto l’Oscar come miglior film. L’articolo datato 20 gennaio 1853 porta Northrop nel testo e Northrup nel titolo.
Gf, tra i fan di Samba anche Balotelli
Samba Laobe Ndiaye è l’ex venditore ambulante del Grande Fratello 13. E’ nato nel 1981 in Senegal e vive nel nostro Paese da otto anni. Al suo ingresso l’attaccante del Milan ha twittato ‘“Allora, se Samba non vince il Grande Fratello Mario Balotelli entrerà nella casa a protestare!!!”.
Spauracchio tassa per gli smartphone
Riparte la lotta tra produttori di dispositivi mobili e Siae per la celeberrima tassa sui cellulari, con i consumatori nel mezzo, a fare i conti, letteralmente, con le ambigue politiche per la protezione del diritto d’autore.