Reperti per 24 milioni di dollari tornano in Italia dal Met
Un’inchiesta della procura di New York pone sotto sequestro una collezione di antichità che torneranno in Europa. La procura di New York sequestra una prestigiosa collezione di antichità a...
Il quarto supercomputer più potente al mondo è a Bologna
Il calcolatore Leonardo sarà una potente risorsa per i ricercatori dell’Italia e dell’Europa. Contribuirà a nuove applicazioni in medicina e a gestire e mitigare eventi estremi e pandemie....
Il restauro digitale che ci porta oltre la censura
'Allegoria dell’inclinazione’ della pittrice Artemisia Gentileschi, una delle prime pittrice italiane (1583-1656) di scuola caravaggesca, è stato rimosso dal soffitto della Galleria di Casa...
Disinformational
Brand Journalism
Htc One è il miglior smartphone 2013
Come di consueto, al Mobile World Congress 2014 di Barcellona sono state presentate le migliori soluzioni del mercato globale della scorsa generazione. L’evento è stato organizzato da Gsma che ha scelto Htc One come migliore smartphone, battendo una concorrenza agguerrita.
Grecia, la nuova tv di Stato inizia le trasmissioni
La nuova emittente radio-televisiva statale greca Nerit comincerà le trasmissioni insieme con altre 12 stazioni radio regionali tra due mesi, il prossimo 27 aprile. La Ert, che aveva oltre 2.600 dipendenti, è stata sostituita l’estate scorsa. La nuova rete si avvale per lo più di suoi ex dipendenti.
Gli Oscar della tv premiano Morandi e Fiorello
L’edizione 2014 del Premio Regia Televisiva ha già due vincitori: Gianni Morandi e a Fiorello. Il primo riceverà un riconoscimento per il concerto all’Arena di Verono dello scorso ottobre, giudicato miglior Evento straordinario tv dell’anno, il secondo si è aggiudicato il premio per il miglior Programma web.
Innerhofer, medaglia d’oro social a Sochi
Alla fine l’azzurro una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici invernali se l’è conquistata: è quella dell’atleta più social. All’indomani della chiusura giochi, Softec&Socialbakers hanno ufficializzato i risultati di un’analisi sulla capacità degli atleti a valorizzare i propri contatti sui social network.
Pulp Fiction dopo vent’anni torna al cinema
The Space Cinema distribuirà, a vent’anni dall’uscita, prossimamente il film che nel 1994 vinse la Palma d’oro a Cannes, l’Oscar per la sceneggiatura e consacrò il genio di Quentin Tarantino, alla seconda regia. Nel cast John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson, Bruce Willis, Harvey Keitel, Tim Roth.
The Amazing Spiderman di nuovo sullo schermo
Fra poco meno di due mesi, il 23 aprile, l’Uomo ragno tornerà sul grande schermo. Le sale mondiali si apprestano ad accogliere The amazing Spiderman 2 – Il potere di Electro, preannunciato come uno dei campioni d’incassi di stagione.
Gad Lerner torna con le inchieste per laeffe
Da questa sera su laeffe parte Fischia il Vento: il giornalista sarà inviato speciale tra la gente comune. Dieci puntate in cui Lerner intraprende un personale percorso tra inchiesta, intervista e reportage, andando a osservare e raccontare le trasformazioni che sta vivendo l’Italia.
La metà degli italiani online a gennaio
Resta stabile il numero degli internauti nostrani: a gennaio, 27,4 milioni di italiani si sono connessi alla rete, almeno una volta, da proprio computer. Il dato Audiweb esclude i navigatori in versione mobile, ma conferma comunque che circa la metà della popolazione ha qualche contatto con il web.
Il 4G di Vodafone parte da Napoli
Vodafone punta sulla banda ultra larga mobile e lancia la sua nuova rete 4G per cellulari: prima fermata Napoli, dove l’infrastruttura testata è in grado di trasferire i dato a 250 Mps. Il servizio doppia le prestazioni della normale linea Lte dell’operatore anglosassone.
Godzilla, dopo 60 anni spaventa ancora
Il mostro Godzilla, la risposta giapponese a King Kong, torna a popolare gli incubi cinematografici nel reboot diretto da Gareth Edwards a 60 anni dalla nascita dell’immaginario Tirannosauro. A rendere ancora più coinvolgenti le sue avventure il 3D. In Italia uscirà il 15 maggio.
La Grande bellezza su Canale 5, ed è polemica
Il film di Sorrentino in chiaro il prossimo 4 marzo? Le varie associazioni Anec, Anem, Fice e Acec si oppongono pubblicamente a questa decisione editoriale di Fininvest, che potrebbe “penalizzare l’ulteriore sfruttamento dell’opera all’interno della filiera audiovisiva”.
[Flash] Venezuela, riattivati accrediti giornalisti Cnn
Il ministero per la Comunicazione e l’informazione venezuelano ha restituito ai giornalisti della Cnn gli accrediti revocati dopo che il presidente Nicolas Maduro aveva accusato il canale americano di “propaganda di guerra” per come sta coprendo la protesta antichavista. La corrispondente locale del canale in spagnolo della Cnn, Osmary Hernandez, lo ha confermato sulla sua pagina di Twitter.