In viaggio… in America
Il film documentario sui viaggi di Papa Francesco diretto da Gianfranco Rosi verrà distribuito negli Stati Uniti. Il Papa arriva in Nord America. Su pellicola. Verrà infatti distribuito anche negli...
Settimana della Cucina Italiana nel mondo e nuove stelle Michelin
Si è appena conclusa la VII edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, tantissimi appuntamenti e iniziative per celebrare la tradizione culinaria Made in Italy all’estero. Tema...
L’opera dell’italiano Emilio Ferro ai piedi della Piramide di Giza
É dell’artista italiano Emilio Ferro la prima installazione contemporanea di light art realizzato nella necropoli di Giza, un complesso di antichi monumenti della civiltà egiziana, alla periferia...
Disinformational
Brand Journalism
Impronte digitali svelate su Galaxy S5
Samsung svelerà al mondo Galaxy S5, il suo nuovo smartphone d’alta gamma, il 24 febbraio, ma nel frattempo si compone il puzzle delle dotazioni del dispositivo mobile più atteso dell’inverno 2014. Il cellulare avrà anche il lettore di impronte digitali, integrato nel tasto home.
Tg3 sul piede di guerra contro la Berlinguer
Al Tg3 c’è “un quadro preoccupante delle relazioni sindacali di cui, evidentemente, alla direzione importa poco o nulla”. E’ questo il passaggio più duro del comunicato del comitato di redazione del telegiornale della Berlinguer.
Mengoni omaggia Tenco a Sanremo
Il vincitore della scorsa edizione torna sul palco dell’Ariston. Il cantante apparirà infatti per rendere omaggio a un grandissimo della musica italiana, Luigi Tenco. Mengoni aprirà la serata di venerdì del festival con una performance in onore del grande cantante.
Outernet, il web che arriva gratis dal satellite
Sin qui è solo un progetto meraviglioso e forse irrealizzabile sullo sviluppo delle telecomunicazioni globali: si chiama Outernet e consiste in una rete di satelliti spaziali in grado di portare internet ovunque serva, senza infrastrutture a terra e ad accesso libero.
Grillo esonda: la Rai è la rovina dell’Italia
Il leader del Movimento 5 Stelle non perde tempo e davanti all’Ariston improvvisa un vero e proprio show in cui attacca Renzi, la politica e anche il servizio pubblico. “La Rai è la maggiore responsabile del disastro politico ed economico di questo Paese“.
Musica online, ora entra in classifica
La Official Charts Company, organizzazione britannica che si occupa di stilare settimanalmente le classifiche delle canzoni e degli album di maggior successo, entro la fine dell’anno, nel conteggio inserirà anche le statistiche provenienti dai servizi di streaming.
Candy Crush, il gioco delle caramelle va in Borsa
King Digital Entertainment, la società che produce la app più scaricata del 2013 ha fatto richiesta alla Securities and Exchange Commission per la quotazione al New York Stock Exchange. Come comunicato dalla società, l’Ipo vale fino a 500 milioni di dollari.
Pane e giornale, binomio vincente
Successo per Pane e Carlino, l’iniziativa lanciata dal quotidiano bolognese insieme ad Assopanificatori che garantisce uno sconto del 10% su una spesa minima di 5 euro, per quanti presenteranno presso i forni di Bologna e provincia aderenti un coupon ritagliato dal giornale.
[Flash] Cortina, corti in festival
Sedici Corticomedy in concorso, ventidue Booktrailers, sei Webseries in lizza per il primo award italiano, venticinque video Instagram più cinque Eventi speciali: questi i numeri della quinta edizione del Festival Cortinametraggio, a Cortina dal 20 al 23 marzo. Tanti i riconoscimenti consegnati al Cinema Eden: Paolo Genovese presidente della Giuria Lotus assegnerà il premio Lotus Production del valore di 3mila euro al miglior corto in concorso.
Tim Brasil non si vende, Telecom investe
Telecom Italia nega per l’ennesima volta ogni proposito di disfarsi di Tim Brasil e rilancia i suoi piani di sviluppo. “Non esiste in questo momento nessuna offerta”, ha chiosato l’amministratore delegato della compagnia, Marco Patuano, ribadendo la strategicità del mercato sudamericano.
Sanremo parte tra polemiche e omaggi
Beppe Grillo che fuori dall’Ariston arringa le folle, il sipario che non si alza, due lavoratori minacciano di buttarsi da uno dei palchi. L’inizio di Sanremo 2014 è particolarmente movimentato. Poi torna a essere quello classico con Ligabue che omaggio De Andrè.
Ferrari va più veloce di Google
Il marchio del cavallino si aggiudica il titolo di più potente al mondo, secondo l’annuale classifica di Brand-finance. Ha superato la Coca Cola, la società finanziaria Pwc, e addirittura il marchio di BigG, finito al quinto posto e quello della Walt Disney in decima posizione.