Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per la ricerca sull’olivo e per la...
Gli italiani stanno scomparendo?

Gli italiani stanno scomparendo?

Continua a diminuire la popolazione dell'Ue nel 2021, che passa dai 447 milioni del primo gennaio 2021 ai 446,8 del primo gennaio 2022. L’Eurostat rende noto che il trend naturale negativo (più...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Apple pensa in grande e studia un maxi iPad

Apple pensa in grande e studia un maxi iPad

Differenziare: questa sembra essere la nuova linea guida di Apple, che dopo aver arricchito il proprio catalogo smartphone con gli iPhone colorati e a prezzo ridotto, ora potrebbe allargare quella dei tablet con iPad Pro, dispositivo dotato di un display più grande della norma (12,9 pollici).

leggi tutto
China Mobile, arriva Apple ma in sordina

China Mobile, arriva Apple ma in sordina

Il tanto atteso lancio degli iPhone 5S e 5C nei negozi di China Mobile è arrivato. Ma l’accoglienza dei consumatori a Pechino e dintorni è stata debole, almeno a giudicare dal fatto che non ci sono state le lunghe file fuori dai negozi a cui il mondo si era abituato quando si tratta di prodotti Apple.

leggi tutto
Il Mago di Oz diventa una serie tv

Il Mago di Oz diventa una serie tv

Nbc ha annunciato che, nella stagione 2014-2015, manderà in onda Emerald City, una serie ambientata nella terra del Mago di Oz di L. Frank Baum. Quest’anno il classico film di Victor Fleming compie 75 anni e non stupisce vedere come Hollywood si stia muovendo per sfruttare l’occasione. 

leggi tutto
Intel vuole ridurre il numero di dipendenti

Intel vuole ridurre il numero di dipendenti

Il fatturato annuale è allineato a quello del 2012 ma dati in calo per utile operativo, utile netto e margine operativo lordo. Da questo l’annuncio ufficiale dell’azienda di una contrazione del personale di circa il 5% da mettere in atto nel corso del 2014.

leggi tutto
Dropbox, un fenomeno da 10 miliardi

Dropbox, un fenomeno da 10 miliardi

Dropbox è ufficialmente diventata una delle compagnie più floride dell’economia internet: il servizio clou per il salvataggio e l’archiviazione di documenti ha raggiunto il valore di 10 miliardi di dollari, grazie agi ultimi finanziamenti raccolti, pari a 250 milioni di dollari.

leggi tutto
D’Agostino mette in vendita Dagospia

D’Agostino mette in vendita Dagospia

Rimbalzano i rumors che danno in vendita il sito di Roberto D’Agostino. A scriverlo è il quotidiano Libero, che riporta anche il nome del possibile acquirente: si tratterebbe del veronese Giancarlo Innocenzi Botti, presidente della società di investimenti Invitalia.

leggi tutto
Leone: il Festival di Sanremo è a costo zero

Leone: il Festival di Sanremo è a costo zero

Il direttore di Ra1 ha assicurato che il Festival che sta per partire sarà a costo zero. “Anche quest’anno il Festival non costerà un solo euro di canone. Tutte le spese, ripeto, tutte, saranno finanziate dalla pubblicità. Dal 2015 il Festival sarà in attivo”.

leggi tutto
[Flash] Guidare con i Google Glass non è reato

[Flash] Guidare con i Google Glass non è reato

Non è reato guidare con i Google Glass se il dispositivo è spento. Si è chiuso così il caso, con piena assoluzione, di una donna che a ottobre era stata fermata e multata dalla polizia di San Diego perché guidava con gli occhiali di BigG perché è un Explorer, uno sviluppatore che a livello mondiale li sta testando. Guida distratta, l’accusa. Per multarla gli agenti avevano applicato la violazione del codice 27602, la stessa di quando si guida con il televisore acceso o un qualsiasi monitor.

leggi tutto
Windows Xp chiude, i bancomat tremano

Windows Xp chiude, i bancomat tremano

Microsoft ha annunciato il definitivo pensionamento di Windows Xp, il sistema operativo più longevo della storia, in vita ormai da dodici anni ma ancora installato sul 20-30% dei computer e, un po’ a sorpresa, su milioni di sportelli bancomat in Italia e all’estero. 

leggi tutto
Sherlock Holmes non è più coperto da copyright

Sherlock Holmes non è più coperto da copyright

E’ in arrivo una valanga di film e fiction provenienti da mezzo mondo con protagonista il detective dopo la storica decisione di un giudice americano che ha reso di “proprietà pubblica” il celebre personaggio creato dallo scrittore britannico Arthur Conan Doyle.

leggi tutto
Samsung rottama i vecchi cellulari, con incentivo

Samsung rottama i vecchi cellulari, con incentivo

Sconti e valutazioni sull’usato per ottenere smartphone di nuova generazione e alta gamma: questa l’idea di Samsung per rilanciare – come ce ne fosse bisogno – le vendite dei suoi ultimi dispositivi. La casa sudcoreana ha annunciato una campagna di rottamazione dei vecchi telefoni, offrendo incentivi fino a 200 euro per l’acquisto di Samsung S4 e Galaxy Note 3.

leggi tutto
[Flash] Assegnato il premio per le buone notizie

[Flash] Assegnato il premio per le buone notizie

Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, Giovanna Chirri, la vaticanista dell’Ansa che per prima comunicò la rinuncia al soglio pontificio di Papa Ratzinger e Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano sono i vincitori dell’edizione 2014 del premio Buone Notizie. La manifestazione, unica in Italia a premiare le “buone notizie nella società, per favorire una informazione più equilibrata e corretta, in una parola positiva”, si basa sulla formula di una selezione effettuata su base popolare e poi tecnica. 

leggi tutto