Italia in on fire
L'ondata di incendi in Italia nel 2021 ha bruciato il triplo degli ettari del 2020, colpendo soprattutto le regioni del Mezzogiorno. Lo afferma l'Ispra precisando che il 40-50% del territorio...
Il mondo a casa nostra
Grazie al progetto Intercultura 3 italiani su 10 si dichiarano disponibili ad aprire le porte di casa a studenti stranieri. Secondo un’indagine Ipsos per il 40% degli italiani è un momento di...
Cittadinanza per Ius Scholae cosa prevede
La riforma consentirebbe di acquisire la cittadinanza italiana al minore straniero che sia nato in Italia o vi abbia fatto ingresso entro il compimento del dodicesimo anno di età e che abbia...
Disinformational
Brand Journalism
Winamp da Aol a Radionomy
Aol ha infine ceduto il lettore musicale Winamp, con tutti i servizi annessi, a Radionomy, aggregatore belga di stazioni radio online, con sede a Bruxelles. L’accordo tra le due compagnie vale tra i 5 e i 10 milioni di dollari, secondo quanto rivelato da fonti interne.
Il gioco cresce grazie al mobile
Secondo il Global Games Market Report 2013 i ricavi provenienti dal gioco aumenteranno a un tasso di crescita annuale del 6,7% fino a 86,1 miliardi di dollari entro il 2016. Il mobile gaming crescerà a un tasso medio annuo del 19% per gli smartphone e del 48% per i tablet.
[Flash] Msn Italia si affida a Claudio Semenza
Claudio Semenza è il nuovo executive producer di Msn Italia, versione locale del portale internet di Microsoft. Semenza prende il posto di Paolo Andreotti, che ha lasciato l’incarico per guidare la divisione Applications, media and publishing Ema (Europa, Medio Oriente e Africa) di Microsoft. A supportare il nuovo produttore esecutivo sarà Giancarlo Ricci, nominato editor in chief di Msn.
Costantino, dai viaggi alle aziende italiane
Dopo il successo alla conduzione della seconda edizione di Pechino Express, Della Gherardesca ritorna in tv nelle vesti di presentatore di Un boss in incognito. Il docureality racconta l’esperienza dei dirigenti di grandi aziende che per l’occasione si fingono semplici dipendenti.
[Flash] Primo film sui Lego, Insegno e Santamaria tra i doppiatori
Pino Insegno e Claudio Santamaria tra i doppiatori di The Lego Movie, il primo film dedicato ai popolari mattoncini. Distribuito da Warner Bros., in sala dal 20 febbraio, segue le avventure di Emmet, un pupazzo Lego ordinario, ligio alle regole e del tutto comune che viene erroneamente identificato come una persona dai poteri straordinari, la figura chiave per salvare il mondo. Viene quindi coinvolto da un gruppo di sconosciuti, in una missione epica nel tentativo di fermare un tiranno malvagio.
Gayet: dopo lo scandalo Hollande, via dalla giuria di Villa Medici
Dopo lo scandalo della relazione segreta con il presidente francese Francois Hollande, il ministro della Cultura francese Filippetti avrebbe rinunciato alla nomina della presunta amante del presidente francese Francois Hollande, nella sede dell’Accademia di Francia a Roma.
Usa, neutralità del web sotto tiro
C’è preoccupazione negli Stati Uniti per la sentenza della Corte di Washington, che consente all’operatore Verizon di vendere pacchetti di servizi internet a costi differenti a seconda dei contenuti offerti. Secondo gli esperti di settore, sarebbe in pericolo la neutralità della rete, con le compagnie che forniscono le connessioni a decidere quanto far pagare ciascun cliente a seconda di banda consumata e contenuti prodotti.
[Flash] Mediobanca cede ancora azioni Rcs
Mediobanca ha ceduto sul mercato a dicembre poco più di 1,45 milioni azioni Rcs MediaGroup, pari allo 0,34% del capitale ordinario. Il controvalore delle vendite è di circa 1,9 milioni di euro. Il patto di sindacato Rcs non esiste più da novembre e già quel mese l’istituto di piazzetta Cuccia aveva ceduto quote pari allo 0,69% del gruppo editoriale di cui è il secondo azionista.
Cdr Rai: Toni Servillo chieda scusa
“Domandare è lecito, rispondere è cortesia”. Questo il commento dell’esecutivo dell’Usigrai all’episodio che ha visto protagonista l’attore Toni Servillo, intervistato in diretta a Rainews24 da Elena Scotoni. “Ci aspettiamo le scuse alla collega, alla redazione e ai telespettatori”.
Prepensionamenti, redazione agitata a Repubblica
Giorni turbolenti a La Repubblica: l’assemblea di giornalisti a votato a maggioranza per la riapertura delle trattative sul piano di prepensionamenti proposto dall’editore lo scorso anno e accettato in un primo momento dai rappresentanti sindacali. La decisione dei giornalisti obbligherà il comitato di redazione a tornare sul tavolo delle trattative.
Blackberry non cambia, rimane John Chen
L’azienda canadese sospende la ricerca di un chief executive officer: l’attuale ceo ad interim, John Chen, resterà in carica finché “l’azienda non tornerà finanziariamente solida”. La caccia al nuovo numero uno è “per il momento passata in secondo piano”.
Grande Fratello, si inizia il 25 febbraio
Complice l’incendio che ha abbattuto le mura della casa più spiata d’Italia un mese fa, il reality di Canale 5, la cui partenza era stata programmata tra pochi giorni, si è visto costretto a slittare a febbraio il debutto, ora previsto ufficialmente per la fine del mese.