Il vino italiano arriva nello spazio
La partnership tra Fondazione Italiana Sommelier e l’Agenzia Saziale Italiana darà vita a una sperimentazione avanzata per la crescita di piante e barbatelle nello spazio. Nel corso del 15° Forum...
Se l’aria di casa si fa “pesante”
Secondo la Report Card pubblicata dal Centro di Ricerca Unicef Innocenti, la maggior parte dei Paesi ricchi sta creando condizioni malsane, pericolose e nocive per i bambini di tutto il mondo. Il...
L’Italia vince l’oro alle Olimpiadi Internazionali di Filosofia
Giulia Pession, studentessa diciannovenne valdostana, ha vinto la medaglia d’oro per l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Filosofia sviluppando una traccia su Eraclito. 88 finalisti in gara...
Disinformational
Brand Journalism
Sochi in onda in chiaro solo su Cielo
Le Olimpiadi invernali di Sochi 2014 saranno trasmesse in chiaro esclusivamente da Cielo, la rete digitale terrestre di Sky visibile gratuitamente. Il canale ha già predisposto una programmazione speciale per i giorni delle Olimpiadi, con un occhio privilegiato sulle sfide degli azzurri.
[Flash] Per Google a Berlino c’è piazza Hitler
Clamorosa gaffe per Google maps che chiama Adolf Hitler una piazza di Berlino che portava questo nome durante la dittatura nazista. L’imbarazzante errore è stato scoperto dal quotidiano berlinese Bz, provocando una rapida rettifica di Google che però non ha offerto spiegazioni.
Relazione extra-coniugale, Hollande fa causa a Closer
Il presidente francese cerca di mettere a tacere le voci riguardanti una sua presunta relazione sentimentale con l’attrice Julie Gayet e minaccia passi legali nei confronti di quanti le hanno diffuse, in particolare contro il settimanale di gossip d’Oltralpe.
Lenovo e Dell non bastano, pc ancora in discesa
Fine di 2013 negativa per il mercato dei personal computer, che ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno confermando il calo delle vendite già registrato nel periodo precedente. Tra ottobre e dicembre, il settore ha perso il 6,9% del volume d’affari secondo i dati Gartner.
Yahoo!, 80 milioni di dollari per Aviate
Yahoo! continua la sua campagna acquisti: nelle scorse settimane ha perfezionato l’assorbimento della start-up Aviate, che secondo quanto rivelato in queste ore è costata alla compagnia internet 80 milioni di dollari.
Depardieu attore per la sit-com russa
L’attore francese, da un anno cittadino russo, ha girato una serie televisiva comica in Russia, una prima volta nella lunga carriera dell’attore francese. Lo ha annunciato la catena tv Tnt, che si appresta a diffondere la nuova stagione della sitcom.
Marsden e Friend sostituiscono Walker
Paul Walker aveva in programma altri due film oltre a Fast and Furious 7, The Best of Me e l’action movie Agent 47. Ora sono stati diffusi i nomi degli interpreti che lo rimpiazzeranno negli altri due titoli.
Linea Gialla punta più alla politica
Salvo Sottile ha deciso per un cambiamento di look, sia per lo studio ma soprattutto di temi. Più spazio alla politica e agli approfondimenti anche se la cronaca resterà comunque un punto fisso del conduttore.
World Post, ultima trovata di Arianna Huffington
Arianna Huffington non si accontenta del quotidiano online suo omonimo, che sta spopolando in rete e aprendo sedi in molti Paesi, e ha deciso di aprire World Post, un nuovo sito d’informazione basato su contributi di personaggi autorevoli del mondo della politica, dell’economia e della cultura.
Il Nyt dice no al miliardario cinese
I vertici del New York Times hanno detto no alla proposta da un miliardo di dollari del miliardario Chen Guangbiao che voleva prendere il controllo dello storico quotidiano. “Non siamo in vendita”, ha detto un portavoce del giornale che ha rifiutato anche solo di incontrarlo.
[Flash] Gerard Butler farà surf per Point Break
Sarà Gerard Butler il protagonista del remake di Point Break. L’attore scozzese vestirà i panni di Bodhi, che nella primo film fu interpretato da Patrick Swayze, nel rifacimento della pellicola cult del 1991 di Kathryn Bigelow, questa volta diretta da Ericson Core. Nella sceneggiatura del nuovo Point Break, firmata da Kurt Wimmer, è ancora da decidere chi vestirà i panni del poliziotto, all’epoca Keanu Reeves. L’uscita del film è prevista nel 2015.
Ue: testimonianza Snowden contro le intercettazioni
La Commissione libertà civili del Parlamento europeo ha condannato “nei più forti termini possibili” le attività di intercettazione contro gli Stati membri da parte della statunitense Nsa e dei britannici del Gchq. I membri della commissione hanno chiesto quindi l’audizione della talpa.