Approvato in Italia il bonus psicologo
Sarà contenuto nel decreto Milleproroghe il bonus psicologo: 20 milioni a sostegno di strutture sanitarie pubbliche e cittadini. Dopo l'allarme degli psicologi sulla depressione di un adolescente su...
L’Etna è il vulcano più bello del mondo
La rivista Travel+Leisure ha pubblicato la classifica delle escursioni mozzafiato da non perdere. Al primo posto tra i tra i vulcani più belli al mondo c’è l’Etna. Simbolo della Sicilia e...
Mario Lodi 100. Una festa diffusa per un compleanno speciale
Avrebbe compiuto 100 anni oggi Mario Lodi, il padre della “pedagogia popolare” nato a Piadena nella provincia della città di Cremona nel Nord Italia. Per celebrare questo giorno speciale, che...
Disinformational
Brand Journalism
Il digitale, salvagente dei piccoli editori
Internet è il primo canale di vendita per i libri dei piccoli e medi editori italiani. Al netto di Amazon, portale pigliatutto sul fronte dell’e-commerce, le librerie digitali pesano per l’11,9% dei bilanci delle piccole case editrici, mentre le librerie indipendenti si attestano al 9,9% e quelle della grande distribuzione al 7,4%.
Lo Hobbit non convince i fan di Tolkien
In attesa che la pellicola conquisti le sale di mezzo mondo, il 12 dicembre, in tempo per le festività natalizie, piovono polemiche su Lo Hobbit – La desolazione di Samug: l’ultimo episodio della saga tratto dalle avventure fantasy scritte da Tolkien non è piaciuto ai fan dello scrittore britannico.
La Hollywood del muto è quasi del tutto perduta
Gran parte dei film muti prodotti dall’industria cinematografica statunitense nei primi trent’anni del Novecento sono ormai introvabili o sostanzialmente inguardabili. Un enorme patrimonio culturale e storico è destinato all’oblio, come fa notare uno studio della Biblioteca del Congresso di Washington.
Sky fa rincominciare il film, quando vuoi
Un solo comando, Restart, per far ripartire dall’inizio, in pochi istanti, un film già in onda. Riservato in una prima fase ai soli contenuti del pacchetto Sky Cinema, il servizio è gratuito e sarà disponibile dal 5 dicembre.
iOs 7 è il sistema operativo più amato
Secondo Chitika iOs 7 è già installato nel 74,1% degli iPhone in America del Nord e Canada, seguito da iOs 6 con il 22,4% e dalle versioni meno recenti che occupano solamente il 3,6%. Un deterrente invece potrebbe essere la grafica rinnovata con troppi colori.
[Flash] Purgatori e Innocenzi vincono il premio Ghinetti
Il giornalista investigativo e sceneggiatore Andrea Purgatori e Giulia Innocenzi, collaboratrice di Michele Santoro per Servizio Pubblico su La7, sono i vincitori della ventesima edizione del premio giornalistico intitolato alla memoria di Roberto Ghinetti, morto prematuramente nel 1993. La manifestazione e’ organizzata come ogni anno dal quotidiano Il Tirreno e dall’amministrazione comunale di San Miniato (Pisa).
Rai porta Traviata in diretta tv
L ’apertura della Scala di Milano il 7 dicembre in diretta su Rai 5 e vedrà protagonisti il direttore d’orchestra Daniele Gatti e il regista Dmitri Tcherniakov, oltre a Giuseppe Verdi, del quale nel 2013 ricorrono i 200 anni dalla nascita.
Vaticano e Oxford digitalizzano i libri sacri
La collaborazione tra il Vaticano e l’università di Oxford, partita nel 2012, sta dando i primi frutti. Le due istituzioni hanno deciso di coniugare i propri sforzi per la digitalizzazione dei più preziosi e importanti testi blibici che custodiscono.
Sky diventa mobile con Microsoft e Nokia
Sky Italia, Nokia e Microsoft hanno lavorato insieme per l’arrivo sui cellulari Lumia (e dunque su Windows Phone) del servizio Sky Go, che permette di vedere trenta canali della pay-tv di Rupert Murdoch anche in mobilità.
Samsung brevetta il doppio display toouchscreen
Dalle prime indiscrezioni sembra che utilizzando il terminale dotato di tale display sarà possibile navigare nell’interfaccia come si è sempre fatto e utilizzare la parte posteriore dello schermo per far comparire menù o immagini nascoste.
Sanremo, parte la selezione delle Nuove proposte
Il Festival della canzone italiana fa le prime scelte. Si terranno domani a Roma le audizioni per selezionare i partecipanti della sezione Nuove proposte. Ai sei scelti con le audizioni si aggiungeranno 2 tra i vincitori del concorso Area Sanremo.
Facebook adesso ha la app per scoprire i nemici
Gli assidui frequentatori di Facebook ora hanno un arma in più per scovare i finti amici, ovvero i contatti social cui in realtà poco interessa delle sorti degli altri utenti: la app Hate With Friends integra la possibilità di nascondere i post degli amici più nocivi (tramite il pulsante ‘unfollow’) e permette di indicare che tipo di rapporto intercorre con ciascun contatto virtuale.