Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
La tecnologia entra nella storia di Pompei
Nuove iniziative sperimentali per il recupero di reperti del Parco archeologico di Pompei sono realizzate grazie al digitale e alla robotica e con il contributo di realtà italiane e internazionali....
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Docu su Fellini apre festival di Vancouver
Dopo la presentazione all’ottava edizione del festival internazionale del Film di Roma, dove ha ricevuto gli applausi del pubblico, Federico degli Spiriti-L’ultimo Fellini, sarà presentato nel mondo. Il documentario, diretto da Antonello Sarno, dopo aver inaugurato il Cinema Italian Style Doc di Los Angeles aprirà il 10 gennaio prossimo l’Italian Film Festival di Vancouver.
Mondadori fa sua la pubblicità di Radio Sportiva
La raccolta pubblicitaria di Radio Sportiva, a partire dal primo gennaio 2014, passerà a Mondadori Pubblicità. Il ventaglio di prodotti della concessionaria del gruppo editoriale, dopo le acquisizioni di Radio Subasio e Radionorba, si arricchisce ulteriormente, raggiungendo un pubblico di quasi 10 milioni di ascoltatori complessivi quotidiani.
Farmacisti addio, per i pazienti c’è il web
Un terzo degli italiani usa internet come consultorio medico. Prima di passare dal farmacista, dunque, si fa un giro su Google e, con qualche click, si raccolgono molte delle informazioni necessarie sui propri sintomi. Spesso sbagliate.
Striscia e Le Iene, si continua a discutere
Un comunicato stampa diffuso dal telegiornale satirico si smentisce che il passaggio delle Iene da Italia 1 a Canale 5 sia stato bloccato da Antonio Ricci, ma al tempo stesso si fanno notare gli ascolti non proprio degni dell’ammiraglia Mediaset.
Foto hard sul profilo di Formigoni: uno scherzo
Dall’account Twitter dell’ex governatore della Lombardia e ora esponente di spicco del Ncd, sono partiti una serie di retweet con foto a luci rosse che hanno scatenato una ridda di commenti tra i suoi increduli follower.
Tre inediti di JD Salinger diffusi online
Piccolo terremoto d’autunno nel mondo della letteratura: tre racconti inediti attribuiti a Jerome David Salinger sono stati pubblicati su internet e risultano scaricabili in formato pdf attraverso un link del portale Mediafire. Secondo lo studioso Kenneth Slawenski, gli scritti sarebbero autentici.
[Flash] Microsoft apre sede in Grecia
La Microsoft ha annunciato che intende aprire un nuovo centro contatti in Grecia per servire l’intera rete di clienti europei. Lo ha comunicato Don Grantham, presidente dell’azienda per l’Europa centrale e orientale, al premier Antonis Samaras durante un incontro ad Atene. L’apertura del nuovo centro è stata decisa dopo un accordo con la compagnia di servizi Teleperformance. La struttura darà inizialmente lavoro a 350 dipendenti che successivamente diventeranno 550.
Il Washington Post vende la sua sede storica
Il cambio di pagina, ora, è completo. The Washington Post, dopo essere stato ceduto ad Amazon nel corso dell’estate, ha ceduto il suo quartier generale alla società immobiliare Carr Properties, per 159 milioni di dollari. Il quotidiano risiedeva nel palazzo dal 1950.
[Flash] Spotify integrato nelle tv Bang & Olufsen
Trasformare la televisione in un sistema di streaming musicale non è mai stato così semplice. Bang & Olufsen ha appena aggiornato il software per BeoPlay V1, BeoVision 11 e BeoVision 12 NG con il catalogo musicale Spotify. D’ora in poi sarà possibile ascoltare la musica con la qualità audio Bang & Olufsen direttamente dal cloud sul proprio televisore. L’aggiornamento software fornirà l’accesso integrato a oltre 20 milioni di titoli Spotify.
L’Europa striglia gli Usa su privacy e dati
L’Unione europea ha inviato agli Stati Uniti tre documenti ufficiali in cui si rammarica delle azioni della Nsa americana sulle reti di comunicazione e sui cittadini europei, invitando l’amministrazione Obama a rivedere i regolamenti sullo scambio dei dati e la tutela della privacy tra Vecchio e Nuovo Continente.
Troppa tv, bambini a rischio obesità
Guardare troppa televisione aumenta il rischio di obesità e di sovrappeso nei bambini e nei giovani ragazzi. Per Harvard School of Public Health di Boston aesiste connessione lampante fra la quantità di ore trascorse di fronte allo schermo della televisione, e l’indice di massa corporea.
I social seguono la decadenza di Berlusconi
Il voto dell’Assemblea di Palazzo Madama di ieri che ha decretato l’ineleggibilità del Cavaliere e la perdita dello status di parlamentare ha infiammato Twitter e Facebook. Blogmeter in circa 24 ore ha rilevato circa 250mila citazioni sul tema sui due social network principali.