Prima della Scala, evento culturale “importante per il mondo intero”
Parola di Enzo Miccio, conduttore televisivo, stilista, scrittore e wedding planner italiano. Nel trionfo di smoking e di abiti lunghi neri, lui si presenta elegante e rigoroso. Ha scelto un tuxedo...
In Italia si andrà in pensione a 71 anni
Secondo le previsioni Ocse, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in Italia il requisito di età pensionabile è tra i più alti: chi inizia a lavorare adesso lascerà il lavoro a...
Alla Prima della Scala lo sguardo attento di Livia Pomodoro
Ex magistrato, dirigente pubblico, giurista e accademica italiana, ex Presidente del Tribunale di Milano. L'attività che oggi contraddistingue in maniera assolutamente originale Livia Pomodoro è...
Disinformational
Brand Journalism
Per gli italiani il libro è di carta (riciclata)
La carta se la cava meglio delle nuove tecnologie. Secondo un’indagine Ipsos presentata nel corso della fiera Bookcity Milano, gli italiani preferiscono acquistare le edizione cartacee, meglio se ricavate da prodotti riciclati, mentre ancora faticano a relazionarsi all’e-book.
Il crowdfounding finanzia anche lo sceneggiato
Lo sceneggiatore Stefano Voltaggio è al lavoro su una nuova serie televisiva, I Draghi, che ha per tema il mondo del petrolio, l’alta finanza e la politica internazionale e per finanziarla ha deciso di affidarsi al crowdfounding della piattaforma Indiegogo.
De Magistris dichiara guerra a L’Espresso
“Siamo profondamente arrabbiati, quelle parole sono state peggio di proiettili”. Il sindaco di Napoli non cambia idea sulla copertina del settimanale con il titolo Bevi Napoli e poi muori. “Ci vediamo in tribunale, abbiamo chiesto 1 miliardo di risarcimento”.
Stop alla Google Tax, per ora
La tassa speciale sui colossi internet non fa più parte della bozza della legge di Stabilità. L’emendamento a riguardo è stato stralciato nell’ultima revisione del testo da parte della Commissione Bilancio del Senato. L’imposta, però, potrebbe tornare d’attualità nei prossimi giorni, magari in una nuova veste.
Berlusconi e Mediatrade: dagli Usa testimonianze sulla mia innocenza
“Le novità importanti per quanto riguarda il processo Mediaset sono che in Usa il fisco americano sta per procedere con una causa verso Frank Agrama, ed emergerà così la mia totale estraneità ai fatti”.
[Flash] La Cina censura Il tocco del peccato
Senza spiegazioni o comunicazioni ufficiali, è stata bloccata in Cina l’uscita del film Il tocco del peccato. Il New York Times ha denunciato la censura. L’ultimo film di Jia Zhangke (già Leone d’Oro a Venezia con Still life) vincitore a Cannes come Miglior sceneggiatura è il ritratto impietoso sulla trasformazione della Cina all’indomani del nuovo capitalismo: quattro storie estreme di violenza e ribellione.
Un milione di consensi per Xbox One
Ottimo esordio per Xbox One. La nuova console di Microsoft ha venduto un milione di esemplari nella sola giornata di venerdì 22 novembre, quando ha esordito sul mercato di tredici Paesi. Il primo scontro con PlayStation 4 di Sony è dunque terminato in parità.
[Flash] 12 Years a Slave inaugura Capri, Hollywood
Sarà 12 Years a Slave di Steve McQueen, film favorito all’Oscar 2014 (con Michael Fassbender e Brad Pitt anche produttore), a inaugurare il festival Capri, Hollywood il prossimo 27 dicembre. Giusto alla sua 18esima edizione, è promosso dall’Istituto Capri nel mondo con il sostegno del Mibac, della Regione Campania e dell’Ue. Acclamato dalla critica mondiale e dal pubblico (People Choice’s Award a Toronto), il film dell’artista londinese uscirà in Italia il 20 febbraio.
Crimini online, la paura degli europei
Aumenta la preoccupazione dei navigatori del web per i crimini online: lo rivela un’indagine dell’Eurobarometro, condotta tra oltre 27mila persone, nei 28 Stati membri. Il 76% concorda sul fatto che il rischio di diventare vittime del cybercrimine sia aumentato negli ultimi anni.
Smartwatch a passo di gambero
La pubblicità non porta al successo, nemmeno se a beneficiarne sono gli orologi intelligenti di ultima generazione, con connessione internet e dotazioni digitali di tutto rispetto. Secondo un’indagine condotta da Gartner, gli smartwatch non raggiungeranno il successo di mercato previsto, nemmeno nel periodo natalizio.
Cellulari in volo, si discute di sicurezza
La Fcc degli Stati Uniti apre alla possibilità di effettuare telefonate a bordo degli aerei. Gli assistenti di volo temono però che una situazione in cui i passeggeri chiacchierano al telefono potrebbe portare a dispute e mettere a rischio la sicurezza.
Boldrini: in tv meno politica e più informazione
La presidente della Camera ha concesso un’intervista esclusiva a Massimo Bernardini, trasmessa nella puntata di sabato di TvTalk. Si è parlato di politica e televisione, ma anche della rappresentazione che sul piccolo schermo viene fatta delle donne.