In Italia gli influencer generano introiti per 280 milioni di euro
In Italia gli influencer generano un giro d’affari milionario. La crescita rispetto al 2020 si attesta intorno al 15%. I creator possono arrivare a guadagnare anche 60 mila euro per un singolo post....
Per le olimpiadi di Milano si preparano i taxi aerei
La mobilità aerea urbana (UAM) è diventata la nuova frontiera dell'aviazione, a livello globale. Taxi volanti, piccoli, silenziosi e sostenibili forniranno il trasporto di massa per viaggi...
In provincia di Roma la raccolta dei rifiuti è a dorso di mulo
A 30 km da Roma, città in cui la gestione dei rifiuti assume da anni i contorni dell'emergenza, c'è chi ha trovato una soluzione efficace, a zero impatto ambientale e molto originale. La spazzatura...
Disinformational
Brand Journalism
Hollywood pensa al sequel di Capra
Dopo 65 anni dall’uscita de La vita è meravigliosa, Hollywood sta seriamente pensando alla realizzazione di un sequel del celebre film di Frank Capra. A produrre l’operazione ci sarebbero J. Allen Schwalb e Bob Farnsworth, con quest’ultimo autore dello script insieme a Martha Bolton.
Pippo Baudo torna in Rai nel 2014
“Condurrò un varietà di nuova generazione, sarà un format mai visto prima, e lo farò in Rai”. Baudo rivela il suo ritorno sull’emittente pubblica nel prossimo anno, per un programma di spicco: “L’esordio sarà a febbraio 2014”.
Regno Unito, la pubblicità è una scommessa
L’advertising britannico ha un nuovo protagonista: le agenzie per le scommesse e il gioco d’azzardo. Da quando, nel 2007, il Parlamento permise al settore la pubblicità senza limiti su ogni mezzo di comunicazione, i principali marchi hanno conquistato tv e giornali: gli spot su piccolo schermo, nel 2012, sono stati quasi 1,4 milioni.
Monty Python, a volte ritornano
Gli ex componenti del gruppo comico inglese stanno collaborando a un nuovo progetto che dovrebbe riunirli dopo 30 anni di separazione. John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin dovrebbero presentare il loro progetto giovedì.
Sky ospita il confronto per le primarie del Pd
Sky Tg24 ospiterà il 29 novembre in prima serata il confronto fra i candidati alle primarie del Partito Democratico. I tre candidati più votati dagli iscritti del Pd tra Renzi, Cuperlo, Civati e Pittella si confronteranno in un dibattito.
Trenitardo, la app che conta i treni in ritardo
I viaggi in treno sono spesso funestati da problemi e ritardi, ma a rendere i tragitti un po’ più semplici, d’ora in poi, ci sarà Trenitardo, un’applicazione per smartphone Android sviluppata dagli studenti delle Università del Nordest, che permette di verificare in tempo reale ritardi e disagi per ciascun convoglio.
Telefonate mute per il telemarketing: stop del Garante
Arrivano le regole del Garante della privacy per fermarle e ridurre drasticamente le seccature degli operatori di telemarketing. Numerosissime sono state infatti le segnalazioni la ricezione di telefonate nelle quali non si viene messi in contatto con alcun interlocutore.
Niente Crozza a Ballarò, per rispetto alla Sardegna
Cancellata la copertina satirica di Maurizio Crozza nella puntata di Ballarò di questa sera. Il comico genovese ha deciso di non andare in scena con il suo interveno abituale del martedì sera, per rispetto verso la tragedia che ha colpito la Sardegna.
[Flash] Selfie è la parola dell’anno
Selfie ha battuto tutti. Il neologismo che arriva dai social media, e vuol dire autoscatto fatto usando uno smartphone o una webcam e poi pubblicato sul web, ha sbaragliato la concorrenza ed è stato scelto dai lessicografi della Oxford University come parola dell’anno 2013. Secondo le ricerche condotte da Oxford Dictionaries la frequenza di questo vocabolo nella lingua inglese è aumentata del 17mila% rispetto all’anno scorso.
Il Quotidiano di Quinta Colonna verso la chiusura, o forse no
Il programma prime time d’approfondimento giornalistico di Rete 4, prodotto da Videonews e condotto da Paolo Del Debb: secondo quanto lasciato intendere dal conduttore, il programma terminerà il 6 dicembre e non tornerà in onda nel 2014.
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook
Facebook è sempre alla ricerca di startup da assoldare per migliorare il proprio sito, incrementare il traffico e, di conseguenza, gli introiti pubblicitari. Questa volta, però, Mark Zuckerberg ha visto la sua offerta rispedita al mittente: Snap chat ha rifiutato una proposta di acquisizione da 3 miliardi di dollari.
Londra ha un suo dominio personalizzato
L’Icann ha dato il via libera: il nuovo suffisso .london dovrebbe essere disponibile già dalla prossima primavera. Secondo il vice sindaco Kit Malthouse ci sarebbero già 20mila potenziali compratori interessati.