Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di ettolitri la quantità ottenuta nel 2024...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
404, la parola più usata in rete

404, la parola più usata in rete

Il codice tecnico di errore online, più comunemente conosciuto con “pagina non trovata”. E’ questa la parola più usata su internet nel 2013 stando a una ricerca condotta da The Global Language Monitor. L’analisi viene svolta tenendo conto di quante volte una parola viene digitata sul web.

leggi tutto
Le eterne fatiche del mercato pubblicitario

Le eterne fatiche del mercato pubblicitario

Investimenti pubblicitari in flessione a settembre 2013: il mercato ha chiuso il trimestre estivo con un poco incoraggiante -5,8% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nei primi nove mesi dell’anno il passo indietro è stato del 14,6%, quantificabili in 774,5 milioni di euro in meno.

leggi tutto
Google dà una mano alle Filippine

Google dà una mano alle Filippine

Come già successo in occasione di disastri naturali, BigG ha attivato un motore di ricerca accessibile a tutti coloro che hanno o che cercano notizie su persone scomparse e una mappa aggiornata con la segnalazione di rifugi e centri di comando.

leggi tutto
Ericsson certifica l’era-smartphone

Ericsson certifica l’era-smartphone

Entro la fine del decennio, il traffico smartphone sarà decuplicato e i cellulari intelligenti presenti nel globo raggiungeranno quota 5,6 miliardi. Lo dice il Mobile Report di Ericsson, che delinea le tendenze del mercato delle telecomunicazioni mobili tra il 2013 e il 2019.

leggi tutto
Quanto vale un profilo su Twitter?

Quanto vale un profilo su Twitter?

Il Time ha messo a punto un tool in grado di calcolare quanto un utente sia stato importante nella storia del social network in base ai follower, al numero dei tweet e a quanto ammonterebbe il corrispettivo in denaro.

leggi tutto
Film hard, la protesta di Hollywood continua

Film hard, la protesta di Hollywood continua

La California vuole mettere altri paletti al porno e l’industria dell’hard si ribella. James Deen e Jessica Drake hanno girato uno spot ironico che intende mostrare quanto sarebbe assurdo un film hard girato seguendo le nuove norme: guanti di gomma, una maschera di plexiglass.

leggi tutto
Connessi e narcisi, fenomenologia dei giovani 2.0

Connessi e narcisi, fenomenologia dei giovani 2.0

Gli adolescenti italiani e più nello specifico lombardi sono ormai perennemente online, iperconnessi, e le molteplici attività di condivisione, esposizione e confronto su web ne hanno fatto dei narcisisti provetti. E’ questa la conclusione di Family.tag – Technology across generations, ricerca condotta dall’Università Cattolica.

leggi tutto
Downton Abbey, la serie continua

Downton Abbey, la serie continua

E’ ufficiale: Downton Abbey avrà una quinta stagione. I fan della serie tv trasmessa da Rete 4 possono dunque gioire. D’altronde gli ottimi ascolti, nel Regno Unito e in tutte le altre parti del mondo, hanno convinto la rete Itv ha rinnovare il dramma.

leggi tutto
Liguria, il wifi sarà unico ed esteso

Liguria, il wifi sarà unico ed esteso

Un progetto regionale da 470mila euro porterà, entro la fine del 2014, alla creazione di una rete wifi molto diffusa alla quale si potrà accedere gratuitamente e con una sola password, il che vuol dire essere sempre connessi una volta che si finirà sotto la copertura di questa rete.

leggi tutto
Google e Springer insieme per l’adv online

Google e Springer insieme per l’adv online

Accordo raggiunto tra Google e l’editore tedesco Axel Springer, che a partire dal 2014 lavoreranno insieme per un migliore sfruttamento degli spazi pubblicitari su internet. Springer Media Impact consentirà la commercializzazione in tempo reale di sezioni del suo archivio mediante Google Doubleclick Ad Exchange.

leggi tutto