Santoro: addio ai talk, il pubblico è stanco
Michele Santoro annuncia l'addio a Servizio Pubblico . Quella che sta per partire, scrive in un lungo post su Facebook, "sarà l'ultima stagione" . La ragione? Una " overdose " di talk che mette "a...
Le commedie aprono e chiudono il Festival di Roma
Due commedie apriranno e chiuderanno la nona edizione del Festival internazionale del film di Roma : si tratta rispettivamente di Soap Opera di Alessandro Genovesi , con Fabio De Luigi, Cristiana...
Autunno, tempo di calcio giocato (in console)
L’Italia del pallone, come ogni fine settembre, aspetta trepidante l’arrivo nei negozi (e online) dei videogame legati al calcio. Il 2014 non fa eccezione e ripropone la sfida tra Fifa 15 e Pro...
Disinformational
Brand Journalism
T.I. Media perfeziona la vendita di Mtv
Tempo di passaggi finali per la vendita di Mtv da parte di Telecom Italia Media, che dovrebbe incassare i 13,4 milioni di euro promessi da Viacom International per l’acquisizione dell’ex tv musicale.
Tlc, il roaming sarà gratuito
Abolizione delle spese di roaming tra un Paese e l’altro. Piani di telefonia mobile uguali in tutta l’Ue, neutralità della rete e il recesso contrattuale. Sono questi i punti salienti del pacchetto legislativo approvato dalla Commissione Europea.
[Flash] Eurosport in videoconferenza con Interoute
Interoute fornirà la soluzione di videoconferenza Video-as-a-Service a Eurosport. La tecnologia garantirà al canale tv europeo una riduzione dei costi di viaggio, facilitando la comunicazione tra le diverse sedi, con i rispettivi gruppi dirigenti e di giornalisti in Asia ed Europa. La partnership tra le due società è stata siglata nelle scorse ore e coinvolge le filiali euroasiatiche di Eurosport.
Tina Brown dice addio a The Daily Beast
Tina Brown lascia The Daily Beast. La dipartità avverrà dal primo gennaio 2014, quando la testata online, tra le più popolari tra quelle in lingua inglese, avrà un nuovo direttore. Brown, già a capo di Vanity Fair e The New Yorker, aveva fondato il giornale nel 2008.
Giappone, le vignette sono troppo irriverenti
Verrà presenterà una protesta formale per le vignette apparse sul magazine satirico francese Le Canard Enchainé, in cui sono raffigurati due lottatori di sumo con più arti di fronte alla centrale di Fukushima.
Apple ha il problema delle impronte digitali
Touch Id, il nuovo scanner di impronte digitali di iPhone 5S, lanciato da Apple, continua a fare discutere la stampa americana. Non solo per la rivoluzione tecnologica promessa dal colosso di Cupertino, ma soprattutto per eventuali violazioni della privacy.
Il Movimento arriva in tv
Il M5S ha cambiato strategia comunicativa: cade il divieto di partecipare alle trasmissioni televisive in presenza di esponenti di altri partiti. il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, sfiderà stasera Debora Serracchiani in diretta nello studio di Otto e mezzo.
Datagate, l’intelligence americana ha sbagliato. parola di Mark Zuckerberg
“Sinceramente, penso che il governo abbia toppato”. A Mark Zuckerberg, gran capo di Facebook, non sono piaciuti i metodi e le attività della National security agency e dell’esecutivo statunitense, e in un’intervista al portale TechCrunch ha espresso pubblicamente il suo disappunto.
[Flash] Amelio alla conquista di Toronto, Londra e Busan
L’Intrepido di Gianni Amelio con Antonio Albanese ha conquistato pubblico, stampa e distributori al festival di Toronto e sono in corso trattative per la vendita all’estero. Passato nella sezione Special Presentation, inizia dal festival canadese il suo percorso internazionale le cui prossime tappe saranno i festival di Londra e Busan.
Miss Italia verso Jesolo e La7
Il titolo alla più bella del Bel Paese sarà assegnato proprio a Jesolo. Inoltre si rincorrono le voci su chi sarà effettivamente al timone della trasmissione, oltre alla oramai quasi certa collocazione tv sula rete di Urbano Cairo.
Ron Howard cerca in rete i talenti di domani
Il volto sorridente del regista premio Oscar annuncia ai giovani che vogliono fare cinema la prima edizione di un progetto nato dalla collaborazione tra Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia, e Rai Cinema.
Rimpasto d’organico per Sky Italia
A partire dal 23 settembre, Paolo Agostinelli, attuale vice president partner channels, ppv & vod, diverrà capo della sezione programmi di Tata Sky, la succursale indiana della tv satellitare. Questo cambiamento porterà a una revisione degli incarichi in Sky Italia.