Warner Bros. pronta ai tagli anti-crisi
Problemi di bilancio e, soprattutto, di organico per Warner Brothers . La compagnia dedita all’intrattenimento ha annunciato un’importante riduzione del personale. La casa di produzione taglierà...
Le Iene mettono all’asta lo zucchetto del Papa
E' stata messo all'asta su eBay lo zucchetto originale di Papa Francesco. Non è una bufala ma l’iniziativa benefica della trasmissione Le Iene. Un'inviato del programma di Italia 1 ha infatti...
[Flash] Warner Bros. taglia posti di lavoro
La Warner Bros. Entertainment starebbe per tagliare tra i 900 e i mille posti di lavoro . Lo riporta la rivista Variety nella sua edizione online, citando fonti vicine all’operazione. Il taglio, che...
Disinformational
Brand Journalism
YouVersion la Bibbia mobile da 600 edizioni
YouVersion, la Bibbia in versione app scaricabile su smartphone e tablet, fa proseliti. Il software offre infatti oltre 600 traduzioni del testo sacro, in più di 400 lingue, ed è compatibili su iOs, Android e Blackberry, ma anche sui vetusti Symbian e Palm Os.
Striscia la notizia, la rivoluzione del velino
Secondo la voce di Dagospia, al ritorno autunnale del programma di Antonio Ricci, il 23 settembre, proprio due ragazzi potrebbero sostituire le due ragazze veline. E alle conduzione Hunziker, sostituita poi da Belen, accanto a Virginia Raffaele.
Twitter prevede l’andamento del mercato
Un software in grado di leggere su microblogging i messaggi che parlano dei mercati finanziari, percepire l’umore tramite questi commenti e giudizi e tracciare l’andamento nell’immediato futuro della Borsa. E’ quanto ha fatto l’azienda statunitense Downside Hedge.
Lg a suon di tablet, ecco G Pad 8.3
Lg si ripropone sul mercato con un nuovo dispositivo mobile, questa volta destinato al settore tablet: la compagnia asiatica nei prossimi giorni presenterà all’Ifa di Berlino G Pad 8.3, suo ultimo computer a tavoletta.
Trending topic in arrivo su Facebook
Facebook continua la sua rincorsa alle funzioni più utili e popolari di Twitter: dopo gli hashtag, il social network ha introdotto anche i trending topic, ovvero la segnalazione degli argomento o dei personaggi più dibattuti sulle sue pagine.
Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa
I due colossi rivendicano il diritto di chiarire completamente le informazioni su quanto rivelato nell’ambito dei programmi della National security agency. L’onda lunga di Edward Snowden, l’ex informatico che ha trovato rifugio in Russia, non si placa. E rischia di traslocare nei tribunali.
Una class action contro la Rai
Motivo del contendere: il segnale del digitale terrestre, adottato ormai da tre anni in Emilia Romagna, arriva disturbato o non arriva affatto. Disagi che continuano in vaste zone d’Italia, tant’è che l’esasperazione ha portato alla prima azione di questo genere, promossa dall’associazione dei consumatori Cittadinanzattiva.
Miyazaki incanta Venezia e annuncia il ritiro
Settantadue anni e non sentirli: Hayao Miyazaki ha conquistato la Mostra del cinema di Venezia con il suo ultimo film, Si alza il vento. L’opera, dal grande impatto visivo e quanto mai struggente, chiuderà la lunga carriera del cineasta giapponese, che ha annunciato il ritiro dalle scene.
The Canyons porta in laguna Schrader ed Ellis, ma non Lindsay Lohan
Venerdì 30 agosto, alla Mostra del cinema di Venezia edizione 2013, doveva essere il giorno di Lindsay Lohan. L’attrice americana era attesa al Lido per la presentazione fuori concorso di The Canyons, ma a poche ore dalla proiezione ha deciso di non presentarsi.
Facebook cambia ancora le norme privacy
Facebook prosegue l’operazione di trasparenza, o quanto meno di maggiore chiarezza rispetto al trattamento dei dati degli utenti: dopo la pubblicazione del rapporto con le richieste dei governi, è la volta di un aggiornamento delle normative sulla riservatezza per gli iscritti al sito.
Pure, una app solo per il sesso
Su internet, anche in versione mobile, qualcuno cerca l’amore, qualcun altro solo sesso. Per questi ultimi è stata creata l’applicazione Pure, social network in versione ridotta per incontri a semplice scopo sessuale.
Google Glas, un gigngillo solo per le aziende?
Il prossimo anno, Google comincerà a distribuire i Google Glass, dispositivo tecnologico mobile di ultimissima generazione. Gli occhiali 2.0, però, potrebbero essere destinati esclusivamente alle aziende.