Cina, c’è la pista per chi usa lo smartphone
L'idea arriva dalla Cina , località Chongqing city, nella provincia del Sichuan sud-orientale. Su un marciapiede Yangren Street spunta la prima pista per smartphone. Obiettivo numero uno: evitare...
[Flash] Libération, 93 esuberi
La direzione di Libération , lo storico quotidiano della sinistra francese, ha annunciato l’intenzione di tagliare 93 posti di lavoro, tra contratti a tempo determinato e indeterminato, su un totale...
[Flash] Chiude l’edizione Abruzzo de Il Tempo
“Dal prossimo 13 ottobre l’edizione Abruzzo de Il Tempo non sarà più in edicola e i giornalisti in servizio presso la redazione regionale di Pescara saranno tutti messi in cassa integrazione a zero...
Disinformational
Brand Journalism
L’Fbi spia come un hacker
A rivelarlo è il Wall Street Journal, che racconta come sia coinvolta anche una società italiana. Il Bureau avrebbe un vero e proprio reparto che crea strumenti in grado di controllare a distanza smartphone e computer con sistema Android, installando malware per controllare i microfoni.
Cielo pronta per la serie A
Il calcio che conta è ancora in vacanza, ma la programmazione calcistica già scalpita per scender in campo: ecco esordire una novità per la domenica calcistica di Cielo: parte Stop & Gol, il nuovo programma che unisce all’anteprima assoluta in chiaro di tutti i gol e gli highlight.
La Cina fa la guerra al Giappone, per videogioco
La missione del gioco è la conquista delle isole contese nel Mare Cinese Orientale. Con Glorious Mission On line, i giocatori potranno combattere virtualmente a fianco dei soldati dell’esercito cinese contro le forze nemiche mentre la tensione tra Pechino e Tokyo per l’arcipelago delle Senkakuha visto nuovi risvolti.
Tutto il mondo in una ricerca
Sono le parole più cercate su Google. Ormai un indicatore ben chiaro di quello che vogliamo sapere, di cui vogliamo informarci e che ci interessa. L’indagine Google Zeitgeist che l’azienda di Mountain View ha realizzato sui termini più inseriti nelle ricerche italiane nei mesi estivi, mostra alcune curiosità.
Cesaroni, fuori Ricci dentro Filangieri
Dopo la notizia dell’abbandono di Claudio Amendola, un’altra attrice della serie di Canale 5, ha deciso di uscire dal cast. Si tratta di Elena Sofia Ricci alias Lucia Liguori. Secondo quanto riferisce l’agenzia stampa Asca sarà Christiane Filangieri a sostituire la Ricci ne I Cesaroni 6.
Renner torna sul set con Bourne
Sono iniziati i lavori per il quinto episodio della saga cinematografica Bourne. Confermato nel ruolo di protagonista Jeremy Renner, che torna nel ruolo dell’agente speciale Aaron Cross. Sempre al suo posto anche Frank Marshall, produttore di tutti i capitoli dell’action movie, mente la sceneggiatura è stata affidata a Anthony Peckham.
Samsung e gli hacker della tv
Avrebbero avrebbero diversi metodi per attaccare tutta la gamma di televisori intelligenti del colosso coreano prodotti dal 2012 ad oggi. Basta un bug software, infatti, in una qualunque applicazione per compromettere definitivamente la Smart tv, assumendone il pieno controllo e rubando tutte le informazioni personali e sensibili degli utenti.
[Flash] Depardieu torna in Francia, ma solo per film
Gerard Depardieu torna in Francia per la prima volta dopo aver acquisito la nazionalità russa, ma solo per un set: interpreta il celebre Jules Rimet, organizzatore dei primi mondiali di calcio, in un film sulla storia della Fifa e della Coppa del mondo, una produzione internazionale in cui recita anche Tim Roth. Nessuna volontà di scappare dalle tasse, spiega l’attore, ma piuttosto ”dall’utilizzo che i governi fanno dei soldi presi”.
Fax addio, lo dice il governo
L’emendamento ammazza-fax che era stato cassato alla Camera è stato invece approvato in Senato. Obiettivo raggiunto: il fax non sarà più lo strumento principe della Pa, lasciando così spazio a strumenti più nuovi, più efficienti, meno onerosi e in linea con le esigenze digitali del giorno d’oggi.
Il reality tra i profughi fa già scandalo
Otto vip, per 24 al giorno davanti alle telecamere, in un luogo estremo. The Mission andrà in onda sulla Rai da novembre e avrà una location davvero inedita: uno o più campi profughi africani. Immediate le proteste delle organizzazioni non governative che nelle zone di guerra e con i rifugiati lavorano da tempo e nell’indifferenza internazionale.
Google premia la ricerca su Galileo
Mara Branzanti è tra i vincitori del Google Summer of Code 2013, il programma globale che offre agli studenti la possibilità di fruire di borse di studio per scrivere codici per vari progetti di software open source. Il progetto è quello di scrivere un software che renderà più veloce e più facile l’uso del sistema di navigazione satellitare globale Galileo.
Mr. Amazon si compra il Washington Post
Cambiamenti storici nel campo dei media Usa: il quotidiano della capitale viene ceduto per 250 milioni di dollari a Jeff Bezos. Lo compra il giornale per sè, non per la sua società e ne sarà l’unico proprietario. La famiglia Graham, che ha gestito il giornale dal 1933, ha ammesso che il quotidiano non reggeva alla concorrenza di internet.