Sette film italiani pronti per l’Oscar
Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, Anime nere di Francesco Munzi, Il capitale umano di Paolo Virzì, In grazia di Dio di Edoardo Winspeare, Le meraviglie di Alice Rohrwacher, Song’e...
Commissione Ue: ok all’accordo BSkyB-Sky
La Commissione europea ha autorizzato la proposta di acquisizione di Sky Italia e Sky Deutschland da parte di Sky Broadcasting Group del Regno Unito. Sky Deutschland e Sky Italia sono attualmente...
Fontana è il giovane Campiello 2014
Si è svolta sabato 13 settembre la cerimonia del Premio Campiello 2014 per la letteratura: ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato Giorgio Fontana , con il romanzo Morte di un uomo...
Disinformational
Brand Journalism
Android contagia anche i tablet
Il mercato dei tablet parla sempre di più la lingua di Android. Il sistema operativo sviluppato da Google ha ormai un market share di settore del 67% e surclassa la concorrenza (monodispositivo) di iOs di Apple, che detiene una quota del 28,3% .
Johnny Depp: dirò presto addio alle scene
Durante un’intervista alla trasmissione Bbc Breakfast come parte del tour promozionale per il lancio di The Lone Ranger nei cinema inglesi, il divo di Pirati dei Caraibi ha confessato che sta pensando di ritirarsi dal lavoro. “Negli ultimi anni ho pronunciato più dialoghi scritti da altri che pensieri ed esternazioni personali”.
Facebook pronta per il ‘Non mi piace’
Facebook sembrerebbe intenzionata a introdurre il tasto ‘Non mi piace’, in antitesi all’ormai canonico ‘Mi piace’. La novità potrebbe arrivare a inizio autunno, dopo che tanto se n’era parlato negli ultimi mesi. Sempre più utenti gradirebbero poter esprimere il loro disappunto rispetto a contenuti e status del sito.
Anche Samsung alla guerra degli smartwatch
La società sudcoreana dopo l’annuncio della Apple ha avviato lo sviluppo di un dispositivo da polso, che potrebbe essere presentato già il prossimo settembre in occasione del Samsung Gear. Il dispositivo potrebbe essere un device di supporto agli smartphone della serie Galaxy.
La tv dedica un film a Troisi
Scomparso il 4 giugno del 1994, era un attore di altri tempi, un artista dell’interpretazione che oggi rimane ancora nei cuori del pubblico: tanto da farne un film. Così, si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni legate al film tv biografico su Troisi che sarà realizzato dalla Taodue per Canale 5.
Pakistan, la supereroina lotta per la scuola
Un’insegnante mite e gentile che si trasforma in supereroina, armata di libri e penne per difendere l’istruzione femminile in Pakistan. È la protagonista di Burka Avenger, la nuova serie animata al debutto nel palinsesto della televisione pachistana.
[Flash] C’è l’accordo tra Ibm e lavoratori per gli esuberi
L’accordo tra Ibm e sindacati sui 355 esuberi annunciati dalla multinazionale Usa è stata votato a larga maggioranza dai lavoratori. Lo annuncia Fabrizio Potetti, coordinatore nazionale Fiom-Cgil del gruppo Ibm. “Dopo quasi due mesi e mezzo di trattativa, a pochi giorni dalla conclusione della procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda, l’ipotesi di accordo, sottoscritta nei giorni scorsi, ha ottenuto il 92,5% di sì nella consultazione condotta tra i lavoratori.”
Le femministe all’attacco di Twitter
Le femministe inglesi hanno sfidato Twitter, con un cinguettio ovviamente, chiedendo di inserire nel social network un pulsante rapido per la denuncia di abusi verbali. La petizione online è stata firmata in poche ore da 60mila persone, costringendo il sito a prendere provvedimenti.
[Flash] Il rapimento del capitano Phillips apre New York
Captain Phillips di Paul Greengrass aprirà in anteprima mondiale il 51° New York Film Festival il prossimo 27 settembre, due settimane prima dell’uscita americana. Captain Phillips rievoca il drammatico rapimento di Richard Phillips, comandante della Mv Maersk Alabama, a opera di pirati somali, avvenuto nel 2009. Il film s’ispira al libro-testimonianza scritto dallo stesso Phillips qualche tempo dopo l’accaduto.
L’America fa volare un aereo per dare la tv a Cuba
Passerà alla storia come la trasmissione televisiva più costosa di sempre, raggiungendo quota 24 miliardi di dollari in sei anni. È questa la cifra che il governo degli Stati Uniti ha sborsato per far volare un aeroplano sui cieli di Cuba e permettere così ai cittadini dell’isola di vedere alcuni programmi tv americana.
Lt Multimedia acquista Sportitalia
I canali televisivi di Sportitalia passano al gruppo romano editore dei canali Leonardo, Marcopolo e Nuvolari. Si è tenuta l’asta per aggiudicare gli asset televisivi della ex Interactive Group, fallita a dicembre con il nome di Maroncelli 9.
H3G ora pensa a Wind
In un’intervista Vincenzo Novari, ad di 3 Italia, evidenzia come in autunno le trattative per la fusione con Telecom Italia potrebbero riprendere anche se l’obiettivo dell’operatore cinese potrebbe non essere più l’ex monopolista di stato ma Wind.