[Flash] Michael Bloomberg torna a fare il ceo
L'ex sindaco di New York, Michael Bloomberg riassume la leadership del suo impero dell'informazione, Bloomberg Lp , di cui detiene ancora l'88%. La decisione era nell'aria e arriva a otto mesi dalla...
Savino: Quelli che il calcio riparte dall’attualità
Nicola Savino ricomincia dalla nuova stagione d i Quelli che , il programma di Rai 2 che riparte domenica 14 settembre alle 13.50, e che lui stesso definisce “l’unica domenica alternativa, in grado...
Samsung a tutto campo e schermo curvo a Ifa 2014
Berlino è in queste ore la capitale mondiale della tecnologia, con l’andirivieni dell’Ifa e tutte le più grandi case intente a svelare prodotti e programmi futuri. Tra queste spicca Samsung, che ha...
Disinformational
Brand Journalism
I Servizi cercano hacker, per assumerli
I servizi segreti italiani cercano esperti in “cyber defence, intelligence economico-finanziaria e intelligence energetica”. In una parola: hacker. E il mondo del web risponde a stretto giro di posta elettronica: sono oltre 2.500 le domande di assunzione arrivate in un solo giorno al portale.
Rai, tra prepensionamenti e assunzioni
Saranno 40 i giornalisti che lasceranno l’azienda, in seguito all’accordo tra la stessa Rai e l’Usigrai. Per contro, saranno 75 i nuovi ingressi in ambito giornalistico. Una quarantina, a quanto pare, arriveranno dalla Scuola di giornalismo Rai di Perugia e il resto sulla base di un concorso interno.
L’Europa si connette grazie ad Android
Nel mercato mobile europeo, è Android la piattaforma maggiormente installata sugli smartphone. Il sistema operativo di Google è infatti presente nel 70,4% di tutti i device distribuiti nel vecchio Continente: una quota nettamente superiore a quella di iOs e Windows Phone.
Il miglior tuffo è di Bettarini
L’ex calciatore della nazionale ha convinto tutti, giuria e pubblico di Jump stasera mi tuffo . Dato per favorito dalla prima puntata, l’ex marito di Simona Ventura non ha deluso le aspettative. Le sue doti atletiche sono risultate la marcia in più rispetto agli altri concorrenti.
Tenui spiragli per Google Books
Si arricchisce di un nuovo episodio il casus belli riguardante Google Books, progetto di biblioteca online fortemente osteggiato alle associazioni degli autori negli Usa e in Europa. Una corte d’appello di New York ha revocato lo status di class action alle iniziative di scrittori contro l’idea di BigG.
Rcs, un luglio caldo
Ancora due settimane per il riassetto di Rcs. Tanto manca per avere un quadro chiaro, alla luce dell’aumento di capitale da 421 milioni di euro che si chiuderà definitivamente alla fine di luglio. Il primo termine all’orizzonte è quello del 5 luglio, giorno in cui si chiuderà l’esercizio dei diritti.
David Bowie, un futuro come zio di Hannibal
L’autore della serie tv Bryan Fuller ha proposto al cantante un ruolo chiave nella versione televisiva delle avventure del dottor Hannibal Lecter. La star della musica dovrebbe interpretare il conte Robert Lecter, zio adottivo di Hannibal, interpretato da Mads Mikkelsen.
I Winklevoss credono nel futuro dei Bitcoin
I fratelli Cameron e Tyler rilanciano sulla moneta elettronica Bitcoin, strumento su cui puntano già da tempo. Hanno fatto domanda alle autorità finanziarie competenti con l’obiettivo di permettere agli investitori di scambiare questo tipo di valuta attraverso un Etf.
Salvo Sottile dice addio a Mediaset
“Stamattina ho rassegnato le dimissioni da Mediaset”: lo annuncia Salvo Sottile, conduttore di Quarto grado su Rete 4. L’annuncio, clamoroso, arriva a poche ore dalla presentazione dei palinsesti autunnali dell’azienda, prevista questa sera a Cologno Monzese.
Marca racconta il calcio in arabo
Unidad Editorial e Al Fasceela Management hanno stretto un accordo strategico per la pubblicazione nei paesi di lingua araba dei contenuti di uno dei giornali sportivi più prestigiosi al mondo. La pubblicazione è prevista tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.
Un cartoon per raccontare il Papa
Primo cartone animato con protagonista Papa Bergoglio: a lanciare l’iniziativa in diverse lingue (compreso l’italiano) è stato il portale catholic-link.com, gestito da un gruppo di universitari. Diverse tappe della vita di Francesco vengono raccontate in esattamente quattro minuti.
[Flash] TomTom potrebbe vendere le sue mappe
Harold Goddijn, amministratore delegato della società olandese TomTom, una delle tre principali aziende del mondo per la produzione di localizzatori e navigatori satellitari, non esclude la messa in vendita delle sue licenze per i sistemi di navigazione satellitare. Sulla scia di questa notizia il titolo è salito del 6%. Il gruppo, che fornisce mappe e sistemi di navigazione digitali a auto, moto e smartphone, sta fortemente risentendo della crisi del settore auto in Europa .