Agcom, telefonia mobile in calo
Si assottiglia il mercato della telefonia mobile. A fine marzo, dice il bollettino trimestrale Agcom , le linee registrano un calo di circa 1,9 milioni rispetto allo stesso periodo 2013 (oltre 1...
Amazon vende molto, ma incassa poco
Soliti problemi di bilancio per Amazon . Il colosso dell’e-commerce può contare su una struttura capillare e globale, su milioni di clienti che acquistano prodotti di ogni genere, su una popolarità...
I conti Vodafone meglio del previsto
Primavera altalenante per Vodafone: l’operatore anglosassone ha chiuso il periodo tra aprile e giugno con un giro d’affari in crescita del 6,2%, a 10,2 miliardi di sterline , mentre i ricavi...
Disinformational
Brand Journalism
Futurama, addio spedizioni intergalattiche
Dopo sette anni, l’equipaggio spaziale di Futurama chiude l’attività. Comedy Central ha infatti annunciato che la serie animata terminerà con la settima stagione. Un primo stop si era già avuto un paio di anni fa, ma alla fine si era deciso di continuare a produrre la serie.
Nokia vince in tribunale contro Htc
La casa finlandese ha vinto una causa presso il tribunale di Amsterdam che ha bloccato la fornitura di microprocessori Stm per telefonini alla taiwanese Htc.Secondo Nokia, non è stato siglato alcun accordo di licenza o di autorizzazione per utilizzare le tecnologie.
Bbc vuole un nuovo direttore dell’asset tv
Bbc, il servizio pubblico britannico, continua la riorganizzazione dei suoi vertici e si appresta a nominare Danny Cohen nuovo direttore delle attività televisive. Cohen, che attualmente è a capo di Bbc1, è stato l’ideatore di programmi celebri come Call the midwife e The Voice.
News Corp., Murdoch rimborsa gli azionisti
News Corporation ha raggiunto un accordo del valore di 139 milioni di dollari con un gruppo di suoi azionisti che aveva fatto causa alla società, accusando il direttivo di agire secondo i desideri personali del gran mogol Rupert Murdoch, e non secondo gli interessi aziendali.
YouTube, pubblicità da milioni di clic
Può una pubblicità diventare un oggetto di culto online? Accade all’ultimo spot Baby & Me di una nota marca di acque minerali che in tre giorni ha superato gli 11 milioni di clic. Il successo sta nell’idea di far emergere il bambino che è in noi.
Rai, il conduttore è servito
In casa Rai, con la stagione televisiva quasi al termine, sono già a lavoro per i nuovi palinsesti 2013/2014 che vedranno una vera e propria rivoluzione. Tante le ipotesi, poche le certezze per ora ma pian piano iniziano a delinearsi i nuovi programmi con un valzer di conduttori interessante.
Secretbook, così si nascondo i messaggi su Fb
Gli utenti Facebook che hanno sempre desiderato nascondere i messaggi sulla propria bacheca – o su quella altrui – oggi possono farlo, per vie traverse. Uno studente di Oxford ha lanciato un’estensione per Chrome che consente di oscurare i commenti alle immagine caricate sul social network.
Tetris, una cura per l’occhio pigro
In caso di ambliopia, sarebbe meglio giocare a Tetris e abbandonare la benda. Lo dice uno studio di un team di ricercatori canadesi della McGill University: hanno notato un netto miglioramento anche nella percezione tridimensionale della profondità.
Cyber crime, gli attacchi sono finanziari
E’ mosso da ragioni economiche il maggio numero degli attacchi informatici che sono stati sferrati in tutto il mondo lo scorso anno. Il cyber crime finanziario su vasta scala copre ben il 75% dei crimini informatici. Lo rileva il Verizon 2013 Data Breach Investigations Report.
[Flash] Cucinotta madrina del Social World Film Festival
Sarà Maria Grazia Cucinotta la madrina della terza edizione del Social World Film Festival, la kermesse del cinema sociale che si terrà a Vico Equense dal 1 al 9 giugno 2013. La serata del 7 giugno sarà interamente dedicata a lei, con la proiezione del suo primo cortometraggio da regista Il Maestro, presentato alla Mostra di Venezia come film di apertura di Controcampo Italiano.
Microsoft sponsor di Obama
Redmond oltre a essere stata la società americana che ha donato più denaro al comitato per la rielezione di Barack Obama, ha raggiunto il secondo posto per i contributi versati per finanziare l’inaugurazione del presidente: in tutto 2,1 milioni di dollari.
Il libro fa il giro del mondo
Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro (e del diritto d’autore). L’evento è nato nel 1996 con il patrocinio dell’Unesco e con il fine di promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, nonché per proteggerne la proprietà intellettuale.