Turandot interattiva con i Google Glass
La Fondazione Teatro Lirico di Cagliari utilizza i Google Glass per creare il primo esperimento di opera interattiva. La sperimentazione inizia il prossimo 30 luglio e coinvolge la Turandot di...
A Carlo Verdone il premio Robert Bresson
Sarà consegnato a Carlo Verdone il premio Robert Bresson 2014. L’attore romano verrà premiato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla Rivista del Cinematografo in occasione della prossima...
[Flash] Laurea honoris causa per Bertolucci
L'Università di Parma celebra Bernardo Bertolucci : l’ateneo della città natale del regista di Prima della rivoluzione, dell' Ultimo imperatore, di La strategia del ragno e di Il tè nel deserto gli...
Disinformational
Brand Journalism
Rai 1, una serata per Don Puglisi
La prima rete della Rai dedicherà un intero sabato sera al ricordo di padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993, giorno del suo 56° compleanno. La serata andrà in onda il 25 maggio e sarà condotta da Massimo Giletti.
Cyber crimine, obiettivo aziende
Le statistiche di Symantec dicono che gli attacchi mirati verso aziende e imprese, quindi di vero e proprio cyber spionaggio, sono aumentati di oltre il 40% nel periodo del 2012. Il sistema utilizzato è quello del Watering hole.
[Flash] A Fausto Brizzi il premio Mario Monicelli
Sarà consegnato a Fausto Brizzi il premio Mario Monicelli istituito a partire da quest’anno dalla Fondazione Grosseto Cultura. Curato da Mario Sesti e Jacopo Mosca, il Premio, si inserisce all’interno di Divino Commedia, nell’ambito della manifestazione Maremma Wine Food Shire, promossa da Camera di Commercio, Comune e Provincia di Grosseto.
Gabanelli rinuncia alla candidatura per il Colle
La conduttrice di Report ringrazia chi ha pensato a lei come capo dello Stato, ma rifiuta l’indicazione venuta dalle Quirinarie del M5S. “Io sono una giornalista, e solo attraverso il mio lavoro – che amo profondamente – provo a cambiare le cose, ad agire in prima persona”.
La maschera di Anonymous arricchisce la Warner
Gli hacker scovano sul web pedofili e bulli, protestano contro lobby e istituzioni nemiche dei cittadini. Volti coperti dietro a una maschera, diventata il simbolo dei pirati. La maschera, ripresa dal famoso film V per Vendetta, è però sotto copyright.
Simona Ventura riparte da Yahoo!
Simona Ventura dovrebbe tornare attiva su Sky per la prossima stagione di X Factor, ma nel frattempo scalda i motori sulla sua web tv, che sbarca in esclusiva su Yahoo! Italia. La presentatrice piemontese arricchirà l’offerta di contenuti del portale internet.
Torna Colorado, Vaporidis la posto di Belen
Riparte domani, in prima serata su Italia 1 Colorado. Ad affiancare il conduttore Paolo Ruffini nella prima puntata dello show sarà l’attore Nicolas Vaporidis, mentre non sarà presente Belen, diventata mamma solo pochi giorni fa
Intel si apre al mercato tablet low cost
Secondo Paul Otellini con la diffusione della piattaforma Intel quad core denominata Bay Trail verranno commercializzati prodotti a prezzi ben al di sotto degli attuali: si parla di soli 200 dollari. La presentazione di queste nuove linee avverrà nel corso dell’estate.
Fabri Fibra, niente Concertone
”Nemmeno quest’anno sarò su quel palco”. Lo scrive Fabri Fibra sul suo profilo Facebook, confermando così la sua esclusione dal cast del Concertone del Primo Maggio. Il tutto nasce dalla protesta di un’associazione di donne contro il contenuto dei suoi testi.
[Flash] Riesame per i siti sequestrati
Ricorso al tribunale del riesame di Roma per i 27 siti di download e streaming, tra i più importanti per scaricare film, video e musica, sequestrati nei giorni scorsi su ordine della magistratura capitolina e della polizia postale. Gli accertamenti hanno preso spunto dalla denuncia di un piccolo distributore italiano rispetto alla violazione del copyright.
[Flash] Amazon, lo shop a quota 200 Paesi
Amazon amplia nel mondo la presenza del suo negozio di applicazioni App Shop. Gli sviluppatori possono pubblicare le loro app per la distribuzione in quasi 200 Paesi tra cui Austria, Svizzera, Australia, Brasile, Canada, Messico, India, Sudafrica, Corea del Sud e anche Papua Nuova Guinea e Città del Vaticano. Una novità che segue gli ultimi lanci di App-Shop Amazon per Android in Italia, ma anche Uk, Germania, Francia, Spagna e Giappone.
Antitrust: per i diritti tv, non decida la Lega Calcio
L’Antitrust chiede a Governo e Parlamento di modificare il sistema vigente dei diritti tv per il calcio. Per l’Autorità occorre una ripartizione delle risorse “basata sul merito sportivo e decisa da un soggetto terzo diverso dalla Lega Calcio” che “non ha la necessaria posizione di terzietà”.