Sky racconta il passato di Pompei in 3D
Pompei come non si era mai vista: le telecamere di Sky 3D mostreranno lo scenario della città antica distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. con immagini inedite e da una prospettiva...
L’innovazione traina l’economia digitale
l cloud, il commercio elettronico e l’internet delle cose trainano la crescita della domanda digitale in Italia che però ancora non compensa il calo degli investimenti ict degli ultimi 2 anni. E'...
Stop & Gol, il calcio torna su Cielo
Stop & Gol , la trasmissione calcistica di Cielo , il canale televisivo di proprietà di Sky per quanto riguarda il digitale terrestre, che ha sostituito il fallimentare Cielo che Gol! , la...
Disinformational
Brand Journalism
Bologna celebra Calimero
E’ nato il 14 luglio 1963, quando fece il suo ingresso nelle tv in bianco e nero. Dopo 50 anni, il quindicesimo Future Film Festival di Bologna dedica al pulcino “piccolo e nero” di Nino e Toni Pagot e Ignazio Colnaghi, un evento.
Tinto Brass torna alla regia
Brass compie oggi 80 anni. Per festeggiare il regista di film Salon Kitty e La Chiave con Stefania Sandrelli torna dopo otto anni dietro alla macchina da presa. A fine agosto inizieranno quindi in Salento le riprese di Ziva – L’isola che non c’è, con protagonista Caterina Varzi.
[Flash] Google vende Nexus anche in India
Google inizierà a vendere il nuovo tablet Nexus 7 in India, un mercato in forte crescita caratterizzato dall’agguerrita concorrenza di altri marchi noti. Il nuovo dispositivo sarà disponibile ad un prezzo di 15.999 rupie (294 dollari) sullo store online Google Play e le consegne saranno effettuate a partire dal 5 aprile.
Rifinanziamento di 3 mld per Telecom Italia
Telecom Italia ha dato il via a un rifinanziamento del valore di 3 miliardi di euro. La compagnia di telecomunicazioni ha raccolto ordini da trenta istituti di credito per un totale di oltre 4 miliardi. Franco Bernabè, presidente del gruppo, può dirsi più che soddisfatto della dimostrazione di fiducia data dal mercato.
Bologna, la fiera dei libri è per i bimbi
Con la primavera, arrivano a Bologna libri per l’infanzia da tutto il mondo, accompagnati da scrittori e illustratori, editori e librai: la Fiera del Libro per Ragazzi è una festa che si ripete da ormai mezzo secolo, e quest’anno festeggia i suoi cinquant’anni.
Connessioni Lte in continua crescita
Con la crescita della fruizione della rete in mobilità, cresce di pari passo l’uso delle moderne tecnologie di connettività mobile. Secondo una ricerca condotta da Abi Research, l’impiego della connettività 4G triplicherà a livello globale nel corso del 2013.
Agcom ferma il bando sulle rassegne stampa
Tutto da rifare: il bando per la fornitura della rassegna stampa all’Autorità per le comunicazioni è stato annullato, perché il vincitore sarebbe anche potuto essere un soggetto che non ha i diritti per la riproduzione degli articoli di giornale o degli altri contenuti da utilizzare per la rassegna.
Montalbano torna a indagare su Rai 1
Il Commissario più amato della tv torna su Rai 1 a partire dal 15 aprile. Montalbano torna con quattro nuovi episodi, tutti tratti dai romanzi di Andrea Camilleri che, come sempre, firma anche le sceneggiature. A dargli il volto è sempre lui, Luca Zingaretti.
[Flash] Oscar, nel 2014 sarà assegnato a marzo
Decise le date per l’Oscar 2014: l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha reso noto che l’edizione 86 dei massimi premi cinematografici si svolgerà domenica 2 marzo 2014, il primo weekend del mese. Nel 2015 invece si tornerà al tradizionale febbraio, il 22 per l’esattezza. Le nomination saranno annunciate il 16 gennaio 2014.
[Flash] Nec mette in vendita la sezione Mobiling
Nec ha bisogno di liquidità e perciò ha messo in vendita la controllata Nec Mobiling, attiva nel settore della telefonia mobile. La compagnia spera di raccogliere tra i 750 e gli 850 milioni di dollari dalla cessione. Secondo fonti interne del colosso tlc ci sarebbero almeno due società interessate all’affare: tra queste, Td Mobile, joint venture tra Toyota Corp. e Denso Corp.
Sharp rivede il piano industriale per la crisi
Niente investimenti, almeno per i prossimi mesi. La recessione non dà tregua e Sharp è stata costretta a rivedere i suoi piani per il futuro. La compagnia patisce soprattutto il cattivo momento dei partner, tra cui Hon Hai Precision, che si era impegnata ad acquisire il 10% della casa giapponese per 66,9 miliardi di yen.
La Spagna diventa severa con il copyright in rete
Il disegno di legge Lassalle a cui sta lavorando il governo di Mariano Rajoy obbliga i siti pirata alla rimozione di interi cataloghi di contenuti illeciti, abbandonando la pratica delle singole rimozioni su richiesta dei detentori dei diritti.