La squadra digitale per l’Italia
C'è stata qualche esitazione, parecchie discussioni, il Governo ha scelto i componenti della commissione che si occuperà dello sviluppo delle tecnologie digitali (con tutti gli annessi e connessi,...
Conti e Pellegrinelli, coppia da Festival
L’attesta estiva è tutta per i programmi della prossima stagione come il Festival di Sanremo 2015 . Carlo Conti potrebbe essere affiancato alla conduzione da Marica Pellegrinelli , presenza...
2018, l’anno dei 2 miliardi di smartphone
Entro fine anno le consegne per la vendita degli smartphone raggiungeranno quota 1,25 miliardi e nel 2018 è previsto il superamento dei 2 miliardi l'anno. Sono le stime di Abi Research , secondo...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Schwarzenegger farà l’editore
L’attore Arnold Schwarzenegger, ex governatore della California, diventerà editore esecutivo delle riviste Muscle & Fitness e Flex. Lo ha riportato il Los Angeles Times. Schwarzenegger aveva già ricoperto questo incarico dieci anni fa, ma lo dovette abbandonare appena eletto governatore.
[Flash] Omar Sy, da Quasi Amici a X-Men
L’attore rivelazione di Quasi Amici, Omar Sy, lavorerà nel prossimo episodio della saga degli X-Men. E’ stato lo stesso regista statunitense, Bryan Singer, ad annunciarlo in un tweet, senza precisare il ruolo che ha scelto per lui. ”Sono molto felice di accogliere il brillante Omar Sy nel cast di X-Men: Days of Future Past, ha scritto Singer. Nel film, la cui uscita nelle sale è attesa per il 2014, Omar Sy sarà al fianco di Jennifer Lawrence, Michael Fassbender e Hugh Jackman.
Amici, semafori per accedere al serale
Continuano gli esami di sbarramento per gli allievi di Amici. La fase finale del programma si fa sempre più vicina e per i ragazzi della scuola è tempo di verifiche. Tre colori per un semaforo che è la chiave per accedere al Serale.
Un libro racconta le vignette del New Yorker
Da quasi novant’anni il New Yorker affida alle folgoranti intuizioni dei suoi vignettisti una lettura parallela del mondo della cultura. Il meglio di quegli affilati cartoon attraversa l’oceano in una raccolta, a cura del francese Jean-Loup Chiflet: The New Yorker, Lo humour dei libri.
Cairo, La7 e il piano di ripresa di T.I. Media
L’editore ha acquistato La7 per 1 milione di euro, accollandosi i debiti e e contratti dei lavoratori del canale televisivo, che ora comincia una nuova fase. La rete sarà ricapitalizzata per un importo tale per cui avrà una posizione netta positiva non inferiore a 88 milioni di euro.
Microsoft evade le tasse anche in Danimarca
L’azienda non ha versato nelle casse del dipartimento del Tesoro danese quasi 6 miliardi di corone. L’elusione fiscale ha avuto origine nel 2002, quando l’azienda di Redmond ha acquisito Navision per 1,3 miliardi di dollari.
Apple perde quota a Wall Street, Google corre
Il progetto iWatch, il nuovo iPhone mini, il futuro iPad non bastano a garantire ad Apple i piani alti della Borsa. La compagnia di Cupertino nell’ultimo anno ha perso mercato e per la prima volta da dodici mesi a questa parte è scesa sotto i 400 miliardi di dollari di capitalizzazione.
Giappone, è caccia ai pirati
Le autorità hanno arrestato 27 persone durante un’azione finalizzata a stroncare il download e la diffusione illegale di contenuti protetti da diritto d’autore mediante i circuiti peer-to-peer. È il risultato della nuova legge recentemente introdotta nel paese asiatico.
Le app diventano d’oro
Gartner stima che i guadagni del mercato delle app saliranno a quota 25 miliardi di dollari entro l’anno, con un tempo medio trascorso di due ore al giorno. Le previsioni sulla crescita di questo settore della telefonia mobile parlano di un +62% entro la fine del 2013.
Il Napoleone di Kubrick rivisto da Spielberg
Steven Spielberg adatterà per la tv il biopic abbozzato (e mai realizzato) da Stanley Kubrick su Napoleone. Un progetto ambizioso cui il regista stava lavorando al momento della sua scomparsa, nel 1999.
Festival di Roma alla ricerca dei fondi
Il cda si è limitato a prendere atto del bilancio 2012, senza approvarlo. E quanto all’ottava edizione, in programma dal 7 al 15 novembre prossimi, bisognerà tener conto di quanto Comune, Regione, Provincia e Camera di Commercio sono disposti a sborsare.
Scott gira serie tv ambientata in Vaticano
Mentre il mondo aspetta di conoscere il nome del successore di Benedetto XVI, negli Stati Uniti il regista Ridley Scott lavora all’episodio pilota di The Vatican, telefilm americano incentrato sulle lotte di potere all’interno della Chiesa Cattolica.