Filtri anti-porno, rischio blocco totale
Circa un anno fa, il Regno Unito ha dichiarato guerra alla pornografia online, promettendo filtri su ogni connessione. Man mano che il parental control di Stato diventa realtà, sorgono sempre nuove...
Siri cade nelle maglie della giustizia cinese
Apple non ha vita facile in Cina: il tribunale di Pechino non ha concesso la revisione del brevetto di Xiao i Robot, software per smartphone simile a Siri e prodotto dalla lacole Zhizhen, che spera...
Pechino oscura Li Chengpeng, giornalista scomodo
Gli hanno chiuso il blog. E pure i suoi account sui social network. La censura di Pechino questa volta ha colpito Li Chengpeng, giornalista , considerato uno dei commentatori più indipendenti della...
Disinformational
Brand Journalism
Sony vende casa anche in Giappone
L’azienda giapponese ha venduto i principali edifici che ospitano i suoi uffici e negozi a Tokyo per 1,2 miliardi di dollari. La notizia arriva a circa un mese di distanza dalla vendita del quartier generale della Sony a New York. L’acquirente è la Nippon Building Fund.
Scuola, ultimo giorno per le iscrizioni online
Scade il 28 febbraio il termine per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che possono essere effettuate solo via internet. Stando all’ultima rilevazione del ministero, gli studenti già registrati sono poco più di 1,5 milioni. Mancano all’appello circa 50mila iscrizioni.
Bologna e la Rai omaggiano Lucio Dalla
Mancano pochi giorni al Dalla-Day, quando piazza Maggiore si accenderà in un concertone che renderà omaggio al cantautore bolognese. Il 1° marzo di un anno fa Dalla moriva improvvisamente. Era dunque obbligata la scelta di questa data per lo spettacolo in diretta su Rai 1.
Modificare le foto anche dallo smartphone
Photoshop Touch arriva sul telefono. Già prodotto per iPad e per le tavolette Android, il programma di Adobe porta la stesse funzionalità della versione tablet su smartphone, consentendo di lavorare con livelli multipli e supporto alle immagini fino a 12 megapixel.
Paragone scalza Rex dalla prima serata
La partenza della nuova stagione della fiction, che vedrà come protagonista umano Ettore Bassi, era fissata per l’1 marzo. Tuttavia il debutto è slittato di una settimana: la rete ha preferito fare ancora spazio alle elezioni, con una puntata speciale de L’ultima parola.
[Flash] Walter Siti direttore di Granta Italia
La direzione dell’edizione italiana di Granta, magazine pubblicato da Rizzoli, è stata affidata a Walter Siti. Lo scrittore e critico guiderà la rivista che si propone come luogo d’incontro per scritture di ogni genere e laboratorio culturale per le nuove generazioni. Granta Italia, oltre ai contributi internazionali, ha pubblicato autori come Marcello Fois, Michela Murgia e Valeria Parrella. Ogni numero è dedicato a un tema specifico, il primo firmato da Siti uscirà in settembre e sarà dedicato alle dipendenze.
Steven Spielberg presiede la giuria a Cannes
Il regista e produttore statunitense sarà il presidente della giuria del 66esimo Festival del Cinema di Cannes, in programma dal 15 al 26 maggio prossimi. Sulla Croisette ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura nel 1974 con Sugarland Express.
Galaxy Note 8 parla italiano in primavera
Samsung proverà la presa del settore tablet con Galaxy Note 8. Il nuovo pc a tavoletta della casa asiatica sarà distribuito anche in Italia, a partire dal secondo trimestre del 2013, al prezzo base di 399 euro (versione con il solo wifi e memoria da 16 Gb).
Rubin: nessun Google Store in futuro
Andy Rubin stronca sul nascere la speranza di poter assistere in un futuro non troppo lontano alla nascita di negozi Google nelle principali città di tutto il mondo. L’indiscrezione è circolata in rete nelle ultime settimane, ma a quanto pare si tratta di un rumor infondato.
Angry Birds, arrabbiati anche da cartoni animati
La serie di cartoni animati annunciata all’inizio del mese sta per arrivare, si chiamerà Angry Birds Toons e l’esordio ufficiale è stato fissato per il weekend del 16-17 marzo. Verranno riproposte le dinamiche già al centro della saga, ma con un’enfasi maggiore sulle personalità di ogni personaggio.
Instagram a quota cento, e punta la Nord Corea
Cento milioni di utenti in ogni dove: così Instagram sta conquistando definitivamente il web. L’applicazione fotografica, di proprietà di Facebook, dopo aver lanciato il proprio social network e aver incassato le polemiche sulla privacy, ha superato lo storico traguardo e ora punta a far fruttare traffico e dati raccolti.
Apple naviga verso l’India
Il Wall Street Journal spiega come “Apple stai bypassando i carrier mobili per ottenere un maggior controllo sul marketing in India e per poter offrire prestiti senza interessi che irretiscano i consumatori di fascia bassa”. L’India è uno dei mercati col maggior tasso di crescita al mondo.