Assegnati i premi all’Ischia Film Festival
Ischia Film Festival, decretati i vincitori . Il primo premio della sezione Documentari è andato a The silent chaos di Antonio Spanò che dà voce alla disperazione dei sordomuti del Butembo, ultimi...
Russia, internet sempre più sotto controllo
In Russia la Duma, la camera bassa del Parlamento, ha approvato in seconda e terza lettura la legge che dal primo settembre 2016 obbliga tutte le società di comunicazione online , comprese quelle...
Eba: senza regole non comprate Bitcoin
Gli istituti finanziari " non dovrebbero acquistare, detenere o vendere " le monete virtuali, prima che entri in vigore un regime di regole proposto dall'E ba. E' quanto si legge in una nota dell'...
Disinformational
Brand Journalism
Lincoln nelle aule americane
Le scuole degli Stati Uniti riceveranno, in dvd, una copia del film di Spielberg , uno dei grandi favoriti nella corsa agli Oscar, che mostra gli sforzi del presidente statunitense per abolire la schiavitù e concludere la Guerra di Secessione.
[Flash] I cinguettii continui sul Papa
Dalla pubblicazione della prima notizia sulle dimissioni del Papa sono stati più di 700mila i tweet scritti nelle tre ore successive. E’ la stima di Reputation Manager, che ha monitorato in tempo reale l’andamento degli hashtag dedicati alla notizia. Per seguire la notizia #Papa è quello più usato nel mondo, con il 92% dei tweet. In Italia gli hashtag più utilizzati sono stati Papa, dimissionipapa, PontifEx e BenedettoXVI.
Il Papa e le sue dimissioni fanno ancora notizia
L’addio al papato da parte di Benedetto XVI ha fatto scalpore sulla stampa internazionale, con iniziative particolari quando non eccentriche. E’ il caso di Liberation, che si è inventato una copertina di grande impatto e un’editoriale in latino per raccontare le dimissioni del Papa.
Amanda parla per la prima volta in tv
Ad annunciarlo sul proprio sito l’emittente americana Abc, che ha vinto la corsa per aggiudicarsi le confessioni inedite della ragazza originaria di Seattle e coinvolta nelle indagini dell’omicidio di Meredith Kercher a Perugia.
Oggi è il giorno di Spotify
Da oggi Spotify, uno dei principali servizi di musica on-demand in streaming a livello mondiale che ha una libreria di oltre 20 milioni di canzoni, è disponibile anche in Italia. L’arrivo coincide con l’apertura del Festival di Sanremo.
Italia, si gioca solo a Ruzzle
Con 30 milioni di match giocati al giorno, gli italiani si conquistano la medaglia d’oro internazionale per l’utilizzo di questa app ideata da dieci ragazzi svedesi della Mag Interactive. Si parla di 7 milioni di persone, più del 10% della popolazione.
Scossa Rcs: esuberi, chiusure e trasloco
Il terremoto che ha colpito Rcs Media Group era annunciato, ma non per questo ha fatto meno rumore. Pietro Scott Jovane aveva prefigurato un’importante ristrutturazione e così sarà: 800 esuberi, 10 giornali a rischio chiusura, vendita della sede storica di Corriere e Gazzetta.
Anche alla Bbc si sciopera
I giornalisti della Bbc hanno annunciato un giorno di sciopero, il 18 febbraio prossimo, per protestare contro 30 licenziamenti decisi dalla dirigenza dell’ente radiotelevisivo britannico, all’interno di un piano che riguarderà più di 2mila dipendenti.
Tutti cercano con Google
Qualche settimana fa si è parlato di un leggero recupero di Bing su Google nel territorio britannico, mentre i numeri rilevati da comScore a livello globale confermano la leadership di BigG nell’ambito dei motori di ricerca.
Neruda ucciso da Pinochet? Salma riesumata
Pablo Neruda morì per cause naturali oppure fu ucciso dal dittatore Augusto Pinochet? Con l’intento di chiarire questo mistero sarà riesumata la salma del grande poeta cileno come richiesto dai comunisti cileni nel 2011.
Amazon venderà e-book usati
Amazon ha depositato un brevetto per dare inizio all’ennesima svolta: il mercato dell’e-book usato. Si chiama Digital marketplace, ed è un mercato digitale per i file di seconda mano. Naturalmente libri, ma anche musica Mp3, video, documenti.
LinkedIn sempre più social
Allarga i suoi confini LinkedIn e taglia il traguardo di 200 milioni di iscritti con un aumento del 38% dalla fine del 2011. Durante il 2012 ha raggiunto un fatturato di 972,3 milioni di dollari con un incremento dell’86%.