Pulizie estive, Yahoo! chiude Shine e Xobni
La bella stagione e le vacanze portano in dote qualche cambiamento per Yahoo! . Il motore di ricerca ha annunciato, tramite un post sul social network Tumblr la prossima chiusura di una serie di...
Samsung attacca Apple a suon di spot
Il marketing di Samsung, spesso simpatico, irriverente, è basato sul confronto diretto con la concorrenza e ha ricevuto risposte ben precise in passato da altri produttori. L’azienda di Seoul è...
A Spoleto un inedito De Sica
Al Festival dei Due Mondi di Spoleto , nella retrospettiva organizzata dall'Associazione Vittorio De Sica sarà presentato un soggetto inedito scritto e firmato da De Sica , ritrovato nell'archivio...
Disinformational
Brand Journalism
Kristen Stewart in una commedia sexy
Messa da parte la love story con Robert Pattinson e la saga dei vampiri di Twilight, l’attrice è decisamente cresciuta e adesso sarà nel cast della commedia erotica The Big Shoes, diretta da Steven Shainberg, insieme a Jim Sturgess.
[Flash] Festival di Locarno, premio a Iosseliani
Il Festival del cinema di Locarno ha assegnato un Pardo alla carriera al regista, sceneggiatore e montatore georgiano Otar Iosseliani. La consegna avverrà in occasione del focus della sezione Open Doors ai Paesi del Caucaso del Sud Armenia, Azerbaigian e Georgia durante la rassegna che si svolgerà dal 7 al 17 agosto.
La7, spunta l’idea di Della Valle
Uno slittamento di decisione di vendita di T.I. Media potrebbe incidere non solo la poca consistenza delle offerte pervenute a Telecom Italia, ma anche un interessamento dell’ultima ora da parte di Diego Della Valle.
Linclon fa un errore sul Connecticut
Spielberg, nel suo ultimo film ha commesso un errore storico: i parlamentari del Connecticut, 150 anni fa, votarono a favore del celebre tredicesimo emendamento che abolì la schiavitù. Per il film, invece, si opposero.
Agcom di ripensa e blocca PoliticApp
Alto là a PolitcApp. L’applicazione, che consentiva di ricevere sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani nelle due settimane precedenti le elezioni, non sarà distribuita per via delle norme sulla par condicio. A deciderlo è stata Agcom.
Ue lotta contro il cybercrime
L’Unione europea punta a rafforzare la sua strategia per la sicurezza informatica e la lotta al crimine online con una direttiva sulla sicurezza delle reti, sviluppando una rete di Centri di lotta alla criminalità informatica di eccellenza.
Liberty Global compra Virgin Media
L’operatore via cavo statunitense Liberty Global, il secondo maggiore fornitore di tv via cavo nel Regno Unito, ha annunciato di aver acquistato la concorrente britannica Virgin Media per 23,3 miliardi di dollari.
La guerra dei poligrafici lascia la Francia senza giornali
Continua la fitta serie di scioperi e agitazioni nel settore dell’editoria e della distribuzione, a causa dei quali da oltre un mese i giornali francesi sono spesso assenti dalle edicole. Del tutto introvabili, ormai, i giornali stranieri.
Fazio svela la scaletta del Festival
Il conduttore fa sapere i nomi dei cantanti che si esibiranno nelle prime due serate, rendendo nota la suddivisione con un tweet. O meglio, postando una foto su Twitter: l’immagine della bozza su cui sono riportati i nomi dei big in gara a Sanremo.
Bolle balla Notre-Dame al cinema
Saranno oltre 100 le sale italiane che per San Valentino ospiteranno proiezione in alta definizione del balletto con coreografia di Roland Petit, ispirato al romanzo di Victor Hugo, che narra la storia di Quasimodo e del suo amore tragico per Esmeralda.
Twitter vieta Vine ai minori
L’app gratuita, entrata nella piattaforma del microbliggin, che permette di condividere microfilmati è caduta nella rete del porno per mancanza di filtri adeguati. La versione appena rilasciata è stata quindi dotata di un filtro per i minori di 17 anni.
Paris Match dà un volto all’Origine del mondo
Il settimanale francese pubblica in esclusiva mondiale un’inchiesta sul “segreto della modella nascosta” e pubblica in copertina un quadro col suo volto ritrovatoPare essere di Jo Hifferman, modella apprezzata da Gustave Courbet.