Botteghino, quel che resta è Maleficent
Maleficent e poco altro nel box office cinematografico del fine settimana, l’ultimo di giugno. Il maltempo al centro-nord non è bastato a riportare il pubblico in sala: il film più visto è stato...
Apple, via al riciclo anche in Italia
Dopo un test iniziato negli Stati Uniti, arriva anche in Italia la possibilità di rottamare iPhone e iPad direttamente nei negozi Apple per comprare un dispositivo nuovo grazie a un incentivo in...
Microsoft gioca la carta Lumia per i tablet
Questioni di marketing, o di scaramanzia: Microsoft ha deciso di estendere il brand Lumia, acquisito insieme alla divisione mobile di Nokia, anche ai suoi tablet . La necessità di unificare la...
Disinformational
Brand Journalism
La biblioteca del Congresso Usa archivia i tweet
I social media fanno cultura e informazione e c’è chi pensa di preservarli come testimonianze storiche. E’ il caso della biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, che ha annunciato un grande progetto per l’archiviazione dei messaggi mandati dagli americani via Twitter.
Docufilm su Berlusconi esce in piena campagna elettorale
Arriva in sala il 5 febbraio, in piena campagna elettorale, S.B. Io lo conoscevo bene, documentario a firma di Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella, in cui a parlare sono gli amici, o meglio gli ex amici di Silvio Berlusconi.
[Flash] Telefonica ricorre contro l’antitrust Ue
Telefonica ha annunciato che ricorrerà alla Corte di Giustizia Ue contro la multa comminata dall’antitrust europeo per violazione della concorrenza. Portugal Telecom ha definito “ingiustificata” la multa e ha fatto sapere che sta valutando se fare ricorso.
Elezioni, Agcom sanziona TgLa7 eTg Mediaset
L’Autorità per le comunicazioni ha multato i telegiornali di La7, Italia 1 e Rete 4 per aver violato le regole della par condicio in campagna elettorale. I canali Mediaset sono stati sanzionati per l’eccessiva esposizione data al Pdl, il tg di Mentana per aver parlato troppo di Ingroia e Grillo.
Adele sul palco degli Oscar
Canterà Skyfall alla cerimonia del 24 febbraio. Si tratta della prima esibizione dal vivo da quando l’artista è diventata mamma. Il brano è la colonna sonora dell’omonimo film con protagonista James Bond, che ha fatto record d’incassi lo scorso anno.
[Flash] Google trova casa a Manila
Google punta a rafforzare la propria presenza nei paesi dell’area sud-est asiatica, come dimostra l’apertura di una nuova sede nelle Filippine, più precisamente nella capitale Manila. Ad annunciarlo è l’azienda californiana, con la nomina di Narciso Reyes a capo della struttura, passato da Friendster a BigG per assumere il ruolo di responsabile del settore vendite.
Lindsay Lohan, tutto tranne i reality in tv
Sembra che l’attrice abbia rifiutato ben 500mila dollari per partecipare a Dancing with the star. Una fonte molto vicina all’attrice ha giustificato la decisione: “Non vuole cambiare carriera, la tv non le interessa”.
Apple trimestre boom, ma cade in Borsa
Apple ha chiuso il primi trimestre fiscale (quello autunnale) con ricavi per 54,5 miliardi di dollari, grazie ai 47,8 milioni di iPhone venduti tra ottobre e dicembre. L’utile netto della compagnia è stato di 13,1 miliardi: cifre record, che però non sono bastate a convincere gli analisti, che si aspettavano di più.
La Ue pensa ha regolamentare i blog
Un gruppo designato dalla Commissione Europea per lavorare su media e pluralismo ha stilato il suo primo report e l’ha consegnato a Neelie Kroes. Il testo contiene suggerimenti che sembrano mettere in discussione l’attuale libertà dei blog.
Microsoft chiude in Corea
Redmond ha deciso di chiudere la divisione di ricerca e sviluppo in Corea del Sud a partire dalla fine di febbraio. I laboratori di Seul erano stati aperti a marzo 2005 e rappresentavano il primo insediamento dell’azienda al di fuori degli Stati Uniti.
Svezia, canone tv anche per pc e tablet
Chiunque abbia accesso alla tv di stato, che sia su tv o su pc o su tablet, deve pagare il relativo canone. Non diventa dunque necessario pagare per ogni singolo strumento di accesso, ma soltanto pagare una autorizzazione all’accesso medesimo.
Monopoli cambia, su Facebook le nuove pedine
Svolta epocale per uno dei giochi da tavolo più amati di sempre: una delle storiche pedine sarà infatti mandata in pensione. Per esprimere la propria preferenza è necessario andare sulla pagina Facebook di Monopoly Italia.